• Le notizie del giorno
  • Articoli
  • Agenda
  • Argomenti
  • Seguici
  • Le notizie del giorno
  • Articoli
  • Agenda
  • Argomenti
  • Seguici

Realizzato da Hi-Net

  • Le notizie del giorno
  • Articoli
  • Agenda
  • Argomenti
  • Seguici

Pantani, verso una nuova archiviazione

Il 14 febbraio sarà il ventesimo anniversario dalla morte di Marco Pantani. Il campione di ciclismo  fu ritrovato cadavere a Rimini in un residence del lungomare. Proprio in questi giorni secondo l’agenzia Agi la Procura di Rimini sarebbe orientata a chiedere l’archiviazione della terza inchiesta sulla morte del ‘Piratà, quella con cui quale la famiglia, soprattutto la madre Tonina, ha sempre sostenuto l’ipotesi dell’omicidio.
Secondo quanto appreso dall’agenzia Agi, anche da questo ultimo filone di inchiesta non sarebbero emerse novità tali da far propendere per l’ipotesi che Pantani sia stato ucciso. “L’autopsia e gli esami all’epoca rivelarono che il decesso, avvenuto tra le 11.30 e le 12.30, fu causato da un edema polmonare e cerebrale conseguente a un’overdose di cocaina e psicofarmaci”, scrive l’agenzia.

(continua a leggere)

Flussi turistici, l’entroterra è già post covid

Secondo i dati Istat gli arrivi e pernottamenti turistici nei Comuni non rivieraschi della Provincia di Rimini sono stati nel 2023 rispettivamente 83.613 e 196.679. Numeri significativi se confrontaticon i dati del 2000, quando gli arrivi furono 13.590 e i pernottamenti 45.163. Da allora i due indicatori sono stati sempre più o meno in crescita, fatta eccezione per il 2020 con il covid. Soprattutto però, fa notare il presidente della provincia di Rimini, Jamil Sadegholvaad, i numeri del 2023 “riportano una crescita complessiva del 4,6 per cento nei pernottamenti rispetto al 2022, ancora più evidente se li si confronta con l’ultimo anno pre pandemico, il 2019, nei confronti del quale il salto in avanti sfiora il 20 per cento”. Se...
(continua a leggere)

Movimento turistico 2023: Rimini e Santarcangelo crescono, Riccione e Cattolica calano

Crescita annua degli arrivi e delle presenze in provincia di Rimini. E’ quanto rilevano le statistiche provvisorie dell’anno 2023 relative al movimento turistico, rese disponibili dalla Regione Emilia-Romagna, elaborate dall’Osservatorio economico e sociale della Camera di commercio della Romagna Tuttavia ancota non si registra il recupero sul 2019, anno pre-covid. Si confermano migliori i risultati per la clientela straniera rispetto a quella nazionale. I dati provvisori relativi al movimento turistico nel 2023, in provincia di Rimini, rilevano una crescita annua degli arrivi del 6,7% (3.646.296 unità) e delle presenze dell’1,5% (14.699.301 unità). Migliori i risultati della clientela straniera rispetto a quella italiana; nel dettaglio: +3,6% gli arrivi italiani e -2,2% le presenze nazionali, +19,1% gli arrivi stranieri e +13,6% le presenze estere.Rispetto...
(continua a leggere)

Via Bassi, i residenti chiedono un presidio fisso delle forze dell’ordine

Si è svolto mercoledì l’incontro tra i residenti di via Ugo Bassi e l’amministrazione comunale. a tema la scarsa sicurezza del quartiere causata dallo stato di abbandono dell’immobile della ex nuova questura. I residenti hanno chiesto al comune di Rimini “un presidio fisso da parte delle forze dell’ordine”. Allo scopo hanno già raccolto oltre 400, la petizione è pubblicata su Change.org.La delegazione è stata accolta a palazzo Garampi dagli assessori Juri Magrini e Roberta Frisoni. Magrini ha detto alla delegazione che porterà in prefettura l’istanza per l’attivazione del presidio fisso. In ambito di comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, ha aggiunto MAgrini, si pptranno “valutare anche ulteriori azioni coordinate”.In merito al progetto di riqualificazione presentato da Ariminum sviluppo immobiliare,...
(continua a leggere)

Economia: calano le imprese straniere

Calano le imprese straniere attive nel territorio Romagna – Forlì-Cesena e Rimini a fine dicembre 2023, diversamente dalla stabilità regionale e dall’aumento nazionale, secondo i dati Infocamere-Movimprese, elaborati dall’Osservatorio economico e sociale della Camera di commercio della Romagna. Le imprese straniere aumentano in diversi settori ma a pesare sul risultato negativo, in termini tendenziali, sono le diminuzioni avvenute nei due principali, ovvero Costruzioni e Commercio. In un contesto in cui prevalgono nettamente le imprese individuali, si rileva una decisa crescita delle società di capitale.Le imprese straniere: Romagna – Forlì-Cesena e RiminiAl 31 dicembre 2023 nel sistema aggregato Romagna (Forlì-Cesena e Rimini) si contano 8.755 imprese straniere attive, che costituiscono il 12,5% del totale delle imprese attive (13,9% in Emilia-Romagna e 11,5% in Italia). Nel confronto...
(continua a leggere)

Rimini sarà “Velo-city” 2026

Rimini nel 2026 sarà capitale mondiale della ciclabilità. La European Cyclists’ Federation, infatti, ha annunciato che l’edizione 2026 del summit ‘Velo-city’ si svolgerà proprio nella capitale della riviera romagnola, dal 16 al 19 giugno.“Una grande soddisfazione – commenta il sindaco Jamil Sadegholvaad – per un risultato che consolida l’ingresso di Rimini a pieno titolo fra le città virtuose che hanno scelto l’impegno nella promozione e nella realizzazione di infrastrutture e politiche a favore della mobilità attiva e sostenibile. Con questo prestigioso riconoscimento, Rimini sarà al centro dei riflettori internazionali sul tema della bicicletta a livello europeo. Ogni partecipante che sarà a Rimini sarà chiamato a dare il proprio contributo con best practice e analisi per cambiare quartieri, città e interi...
(continua a leggere)

Sport e turismo, indotto milionario

Il 2024 è l’anno del Tour de France, con lo storico arrivo a Rimini della prima tappa della corsa ciclistica più amata e seguita al mondo. La Grande Boucle è però ‘solo’ la punta di diamante di un calendario di eventi sportivi che anche quest’anno si presenta denso di appuntamenti, da quelli di grande richiamo internazionale agli storici tornei ed iniziative promosse dalle società del territorio che rappresentano l’ossatura del movimento sportivo della città.Il primo assaggio già alla fine di questo mese, con la Convention del Baseball e del Softball italiani – CON-X 2024 – al Palacongressi dal 26 al 28 gennaio, ma sarà dalla primavera che sboccerà la stagione dello sport, a partire dal Paganello, il campionato di beach ultimate che anima la spiaggia nel fine...
(continua a leggere)

Bongiovanni, funerali sabato a Sant’Agostino

E’ morto nella notte tra martedì e mercoledì a a Baja Sardinia, l’albergatore riminese Marco Bongiovanni. Un malore cardiaco lo ha portato via prematuramente a 56 anni. Bongiovanni è stato uno dei più noti albergatori in Sardegna, amministratore delegato di Baja Hotels e presidente di Baja Hotels Travel Management. Lascia la moglie, quattro figli e i genitori Renzo ed Eliana Testoni.In Sardegna, Marco si era trasferito alla fine degli anni Sessanta con i genitori. A Baja Sardinia la famiglia di albergatori iniziò il percorso imprenditoriale che l’ha portata a contribuire in maniera determinante allo sviluppo turistico della località nel sassarese.Questa sera alle 21, veglia di preghiera con la recita del Rosario nella chiesa di Sant’Agostino a Rimini. Sabato alle 9,30 i funerali,...
(continua a leggere)

L’inquietudine politica di Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina è un territorio politicamente inquieto. Nel passato è stata teatro di importanti sperimentazioni politiche, quali il “laboratorio” dei primi anni ‘90, ovvero l’accordo tra il PCI di Nando Fabbri e la DC di Italo Lazzarini, anticipando la realtà nazionale dell’Ulivo. In tempi più recenti, nel 2009, si distingue quale primo Comune costiero della rossa romagna a registrare la vittoria di una coalizione di centro destra, infrangendo l’egemonia politica, amministrativa ed economica della sinistra ed anticipando ancora una volta gli eventi. Non solo. Una comunità politica che votava in maggioranza centro-destra alle politiche ed alle europee, poi si ritrovava immancabilmente con giunte di sinistra. È accaduto con la lista Intesa cittadina nel 1995, poi con Alfonso Vasini (1999)...
(continua a leggere)
  • « Precedente
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 2.350
  • Successivo »

Buongiorno:Rimini é una testata registrata presso il Tribunale di Rimini | registrazione n. 2 /28/02/2012 | © 2024 buongiornoRimini

Privacy | Credits