16 agosto
Ferragosto in spiaggia | Arresti a raffica | Rimini è cara
13 agosto
Dueruote, ancora morte | I bagnini minacciano la Brexit | Pioggia di querele su Camporesi
12 agosto
Apt, Bologna indagherà | Teatro Galli, arriva la torre scenica | Da travestito a frate
11 agosto
Booking: Ferragosto con pienone | Trauma cranico per Sammarini | Acqua arena entro il 2017
10 agosto
Negoziante morto, trovata la coppia russa | Apt, Grassi si è dimesso | Caccia ai Pokemon, cinque multati
9 agosto
Litiga con i clienti e muore | No ai campi nomadi | Turismo, i dati regionali
8 agosto
Salvo bimbo morso dal ragno | Campi rom, maggioranza spaccata | In 10mila alla Color run
6 agosto
Gnassi-San Marino, scuse polemiche | Pescatore rischia un braccio | Ladro scopre i ladri in casa
Riccione, gli albergatori: primi sei mesi in positivo. "E riusciamo a mantenere i prezzi alti"
Nel dibattito sul'andamento della stagione turistica a Riccione, interviene l'Osservatorio dell'Associazione albergatori per dire sostanzialmente due cose.
Primo: i dati dell’Ufficio Statistica della Regione, relativi ai turisti e ai pernottamenti del periodo Gennaio – Giugno 2016, evidenziano una stabilità del mercato alberghiero nei primi 6 mesi dell’anno, con una leggera tendenza al rialzo, pari al +0,4%.(L'Osservatorio prende in esame solo gli esercizi alberghieri e non tutti gli esercizi ricettivi come fa l'Osservatorio regionale). In ogni caso il messaggio è chiaro: il segno è positivo.
La seconda informazione riguarda l'analisi dei prezzi previsti per la settimana dal 6 al 13 agosto sulle Ota (i siti di Booking, Expedia, ecc.) e il confronto con quelli delle località concorrenti, nazionali e regionali più conosciute: Sanremo, Viareggio, Lido di Jesolo, Rimini, Milano Marittima e Cattolica. I dati - sottolinea l'Osservatorio - evidenziano come Riccione sia la località dove gli alberghi a 2, 3 e 4 stelle riescono a mantenere una linea di prezzo ottimale.
In particolare emerge come gli Hotel a 3 e a 4 stelle di Riccione mantengono un prezzo medio delle camere ad un valore superiore rispetto alle località concorrenti.
Start Romagna, Benati confermato presidente. Approvato il bilancio
L’Assemblea di Start Romagna, nella seduta di ieri 4 agosto, ha provveduto al rinnovo delle cariche sociali, nominando alla guida della società per il prossimo triennio 2016-2018 i seguenti componenti: Marco Benati, Presidente, Giorgio Casadei, Vicepresidente, Cinzia Mengoni, Paolo Paolillo e Rita Turci.
Il rinnovo delle cariche ha interessato anche il Collegio Sindacale, che risulta composto da Chiara Buscalferri, Presidente, Jacopo Agostini ed Eraldo Zamagna, componenti ffettivi; Alessandra Baroni e Paolo Gasperoni, componenti supplenti.
Nelle settimane scorse l'Assemblea aveva approvato il bilancio consuntivo 2015, chiuso con un utile di 495.463 € (nell’anno 2014 l’utile era stato di 128.946 €).