(Rimini) Dopo l'assaggio d'estate dello scorso fine settimana, Rimini si prepara al primo banco di prova della stagione 2017, con il lungo week end del 2 giugno. Un 'ponte' che si annuncia atteso e caldo, e non solo per il meteo, che stando alle previsioni dovrebbe regalare sole per tutto il week end: “agli uffici di informazione turistica - rendono noto dal Comune - si registra già da giorni un'altissima richiesta di camere e pochissima disponibilità nonostante la totalità di strutture alberghiere aperte. Questa mattina i dati sono confermati anche da quanto emerge dalle on line travel agency che danno già il 77% delle camere occupate, ad un costo medio molto interessante per il periodo”. Contando anche sulle prenotazioni last minute, “è possibile ipotizzare il primo 'tutto esaurito' della stagione, in particolare nelle notti di venerdì 2 e sabato 3, anche se gli arrivi cominceranno già da giovedì 1”. A fare da traino, oltre alla voglia di godersi il primo week end di mare e sole, saranno anche i grandi appuntamenti in programma in questi giorni, a partire da Rimini Wellness, che aprirà in Fiera proprio giovedì e che tra addetti ai lavori, aziende e visitatori porterà in città – con una particolare ricaduta nella zona nord – oltre 260mila persone. A questo si aggiunge la festività della Pentecoste, che come tradizione porterà tanti turisti tedeschi sulla nostra riviera.


"Questo fine settimana - commenta il sindaco Andrea Gnassi - è senz'ombra di dubbio il primo vero esame in previsione di una stagione estiva che anche quest'anno sarà contrassegnata da grandi appuntamenti e che è davvero pronta a entrare nel vivo. Da Al mèni, Molo Street Parade, Notte Rosa, passando per la Superbike e la MotoGp a Misano, fino ai concerti di Rimini Park Rock, da giugno a settembre sarà una no-stop di proposte di ampio raggio. Tanti contenuti immateriali che si inseriscono nel contesto di una città che ha avviato un profondo percorso di cambiamento e di trasformazione urbana, che è sotto gli occhi di tutti. Una Rimini quindi che mentre costruisce il suo futuro, si propone nel presente con il meglio che sa offrire, ovvero accoglienza, servizi e sorrisi".

(Rimini) ’MastercheforSyria’ è ritornato per la sua seconda edizione. Il liceo Serpieri di Rimini quest’anno ha invitato il pasticcere riccionese Francesco Tommasini, allievo del grande Gualtiero Marchesi, alla gara gastronomica pensata per raccogliere fondi per i profughi siriani (oltre 2mila euro sono stati destinati ai progetti della ong Avsi per la popolazione siriana di Aleppo), imparare qualche buona e ripassare l’inglese e la storia. Il tutto condito con una bella manciata di solidarietà. A coordinare l'iniziativa è stata la docente Anna Garuffi. Madrina d’eccezione Maria Ricci di Avsi, che ha presentato i progetti sostenuti dalla competizione gastronomica.
Il cookingshow si è svolto sabato scorso e ha visto gli studenti di nove classi dei licei scientifico e artistico diventare chef per un giorno, sfidandosi a colpi di ricette e piatti da gourmet, arricchiti dal fascino del food design. La gara è stata ospitata nel giardino e nell’auditorium della scuola, impreziositi dagli allestimenti grafici della 3^R e dalla 4^R dell’artistico.
A giudicare gli sfidanti è stata una platea “pagante”, precisano gli organizzatori, composta dai genitori e dagli studenti delle altre classi. A loro il compito di votare il piatto migliore e la creazione più originale e bella. Alla fine l'ambita statuetta è stata assegnata alla 4^L, mentre il premio della critica è stato assegnato da Francesco Tommasini alla 3^A. La 4^I si è aggiudicata il Premio al miglior video in lingua inglese, realizzato da ogni classe in gara sul tema caratterizzante questa seconda edizione, ‘Building Bridges’ (‘Costruire ponti’, dal motto bergogliano).
Le classi sono arrivate al gran finale di sabato dopo alcune settimane di preparazione, attraverso due percorsi di alternanza scuola-lavoro. Il primo ha preso avvio il 4 aprile dall'incontro con Roberto Gabellini, esperto in comunicazione ed organizzazione eventi. Il secondo ha avuto come apice il 10 maggio con l'intervento del giornalista Rodolfo Casadei, sul tema "La Siria ieri e oggi".

Lunedì, 29 Maggio 2017 08:57

29 maggio

Terrorismo, estate blindata | Hayden funerali in diretta web | Acqua Arena, il supermercato cresce

Sabato, 27 Maggio 2017 09:08

27 maggio

Doppio suicidio | Rossi dimesso | Gnassi: L’università è di tutti

(Rimini) Valentino Rossi è stato dimesso dall'ospedale di Rimini dove era stato ricoverato ieri in seguito a un incidente in motocross. "Il pilota del team Movistar Yamaha MotoGp Valentino Rossi è tornato a casa dall'Ospedale Infermi di Rimini, dopo aver completato con successo i test diagnostici di routine già in programma oggi pomeriggio", ha spiegato la Yamaha in una nota.
Valentino ha effettuato gli ultimi esami di controllo oggi verso le 16.30 che hanno confermato il bollettino di questa mattina e alle ore 17.30 ha lasciato l'ospedale per tornare a casa, accompagnato dal suo staff, dove continuerà il processo di recupero. La Yamaha "ringrazia l'intero personale dell'Ospedale Infermi per la loro dedizione e l'assistenza professionale nelle ultime 24 ore".
Nell'incidente di ieri sera durante un allenamento su una moto da cross sulla pista di Cavallara nei pressi di Pesaro, il 'Dottore' aveva riportato un leggero trauma toracico addominale ma nessuna frattura (Adnkronos).

Sabato, 27 Maggio 2017 07:31

Compagno suicida, ruba arma e si spara

(Rimini) Dopo aver scoperto il cadavere del compagno suicida e aver chiamato forze dell'ordine e ambulanza, una donna di 48 anni ha strappato dalla fondina la pistola di ordinanza ad un militare delle Guardie di Rocca sammarinesi e si è sparata al cuore. E' successo verso le 12 a Castello di Domagnano, a San Marino.

La donna non avrebbe retto alla scoperta del suicidio del marito, 60enne, impiccato nel capannone della propria ditta, e approfittando della distrazione di un militare gli ha preso l'arma e l'ha rivolta verso di sé. Sulla dinamica indagano la gendarmeria e il tribunale sammarinese. E' intervenuto per il sopralluogo il commissario della legge di turno, Simon Luca Morsiani, che dovrà verificare tra l'altro se la pistola del militare avesse o meno la sicura. Secondo un testimone, tra la donna e la guardia vi sarebbe stata una breve colluttazione con lei che ha avuto la meglio (ilCarlino).

Venerdì, 26 Maggio 2017 16:43

Bimbo 3 anni morso dal cane di famiglia

(Rimini) Non era solo il bimbo di 2 anni e mezzo morsicato al volto, precisamente in fronte, dal cane maremmano del padre verso le 22 di ieri in casa nel Riminese. Con il bambino al momento dell'aggressione c'era la nonna. Il piccolo è stato portato all'ospedale dal padre, agricoltore, e i medici - vista la tenera età - hanno proceduto al ricovero in terapia intensiva, ma il bambino non è mai stato in pericolo di vita. Indaga la polizia, avvertita dagli stessi medici del pronto soccorso pediatrico. Al momento non ci sono indagati e l'incidente pare sia stato solo una fatalità. Sul cane sono stati avviati gli accertamenti medico-veterinari, e il comportamento dell'animale per un certo periodo sarà tenuto sotto osservazione (Ansa).

(Rimini) “La scuola media di Morciano resta dov'è". La candidata sindaco di Morciano Futura Evi Giannei ha fatto chiarezza, nel corso dell'intervista andata in onda in diretta questa mattina alla trasmissione Tempo Reale di Radio Icaro e Icaro Tv, su un tema che in questi giorni ha tenuto banco a Morciano, sulla scia di notizie fatte circolare da esponenti di una lista avversaria in merito ad ipotesi di spostamento della scuola media a San Clemente.
Evi Giannei sul tema tasse Giannei ha garantito che “si lavorerà sul fronte della lotta all'evasione fiscale (anche attraverso una riorganizzazione degli uffici comunali) per recuperare entrate importanti che permettano di alleggerire il peso dell'addizionale Irpef (il cui regolamento già oggi comunque prevede l'esenzione per le fasce di reddito più basse) e di destinare risorse al sociale”.
Giannei ribadisce la volontà di “andare avanti con il progetto dell'ex Ghigi, di lavorare insieme al Consorzio dei commercianti per rendere Morciano ancora più attrattiva per l'intera Valconca e di avere intenzione di coinvolgere e consultare i cittadini sulle ipotesi di futura fusione con altri comuni, dichiarandosi comunque favorevole a valutare il percorso che porterebbe ad unirsi ai comuni di San Clemente, Saludecio, Montefiore e Gemmano”.​

Venerdì, 26 Maggio 2017 16:05

L'amico Uccio, Valentino pensa a Mugello

(Rimini) "L'umore? Lui è fantastico, è già lì che punta e spinge per tornare a casa e pensare alla prossima settimana". Ovvero, al Gran Premio d'Italia della MotoGp. A parlare è Alessio Salucci, noto come Uccio, storico amico di Valentino Rossi, corso all'ospedale di Rimini dove il "Dottore" è ricoverato per il trauma toracico-addominale rimediato in un incidente in allenamento, ieri, su una pista da motocross nel Pesarese.
"Sta bene, grazie a Dio - aggiunge - Ha dato una bella botta, ma è tutto a posto. Il Mugello? Prima di tutto viene la salute, poi il Gran Premio d'Italia. Bisogna valutare nelle prossime ore il da farsi ma, conoscendolo, ci sono moltissime possibilità.
Spero che fra oggi e domani, intanto, torni a casa. I dottori sono stati bravissimi: lo hanno visitato, lo stanno curando e lui, come sempre, è una roccia; ogni ora va sempre meglio. È dispiaciuto per l'incidente, proprio prima di questo weekend che, forse, è il più importante per noi e per lui; ma sono cose che possono accadere quando ti alleni" (Ansa).

Venerdì, 26 Maggio 2017 14:19

Lavoro, Cgil contro il lavoro occasionale

(Rimini) La scelta di introdurre nella manovra di correzione dei conti nuove forme di lavoro ‘occasionale’ dopo l’abrogazione dei voucher decisa solo poche settimane fa dal Governo, per la Cgil è “inaccettabile ed inqualificabile”.
“Non possiamo permettere - spiegano dal sindacato - che si continui sulla strada della 'svalorizzazione' del lavoro e della riduzione dei diritti come modello competitivo. Questo è sbagliato perché impoverisce il Paese, oltre che il lavoro”.
Adesso, con una manovra di aggiustamento del bilancio, “in assenza di confronto e dibattito tra Governo e parti sociali, si vorrebbero ripristinare le norme abolite. Non è accettabile che invece di discutere su come contrastare la disoccupazione, aumentare gli investimenti, valorizzare il lavoro, il Parlamento imbrogli i suoi cittadini, facendo rientrare dalla finestra ciò che era uscito dalla porta. Non accetteremo - senza contrastarla - una scelta sbagliata nel merito e grave per la democrazia di questo Paese. Continueremo la nostra battaglia per il diritto al lavoro con diritti”.
Contro la riesumazione dei voucher, in queste ore si stanno organizzando presidi in tante piazze e davanti alle Prefetture. A Rimini, sabato 27 maggio, si terrà la manifestazione nazionale Diritti in gioco nel corso della quale si discuterà dei problemi di un settore dove la mancanza di una disciplina legislativa organica e specifica ha portato a situazioni di precarietà strutturale e persistente, lavoro spesso sottopagato e lavoro nero. Sarà anche questa un'occasione, considerata la presenza dell'onorevole Cesare Damiano presidente della Commissione Lavoro della Camera e di altri rappresentanti delle istituzioni e della politica, per parlare di ciò che sta accadendo in Parlamento e delle ragioni della mobilitazione della Cgil contro la reintroduzione dei voucher.