05 10 2012 | Rimini| Turismo, prezzi ingannevoli su internet: la provincia multa gli alberghi
Turismo, prezzi ingannevoli su internet: la Provincia multa gli alberghi
In arrivo multe per gli alberghi della provincia di Rimini che pubblicizzano su internet prezzi più alti rispetto a quelli reali. Qualcuno per Capodanno 2013 ha messo in vendita un pacchetto da 170mila euro. Ora, è vero che i prezzi dei servizi alberghieri sono liberamente determinati dai titolari o gestori delle strutture ricettive, ma è anche vero che esiste una legge regionale, la 16 del 2004, che tutela il cliente da “furbizie di sorta”. La legge prevede sanzioni pecuniarie in caso di mancata, incompleta o non veritiera comunicazione dei prezzi da parte degli albergatori che non possono applicare tariffe superiori a quelle di anno in anno denunciate alla provincia. Le cifre vanno, inoltre, esposte secondo dei modelli proposto dall’ente che punisce pubblicizzazione (con qualsiasi mezzo) di informazioni difformi o di prezzi superiori a quelli dichiarati.
“Diversi alberghi – spiega l’assessore Fabio Galli – hanno pubblicizzato sui portali web più frequentati (booking. com; expedia.it etc) prezzi superiori a quelli comunicati. E’ evidente come l’indicazione di importi fuori da ogni contesto razionale sia un escamotage messo in atto per evitare, nei periodi di maggiore richiesta, di vendere le camere tramite booking.com e analoghi intermediari telematici”.
L’assessorato sta studiando i prezzi on line per il Capodanno 2013 non solo a Rimini, ma anche a Londra, Parigi, Firenze, Napoli e Venezia. “Non sono stati rilevati casi eclatanti come quelli emersi in queste settimane in alcune strutture turistiche del riminese, arrivate a proporre il pacchetto di due notti e tre giorni a cavallo tra la fine e l’inizio dell’anno a 99mila 900 euro (novantanovemila novecento euro) o addirittura a 170mila euro (centosettantamila euro).
05 10 2012 | Rimini, crisi edilizia. L’Ance ai sindaci:risposte immediate e concrete
Rimini, crisi edilizia. L’Ance ai sindaci:risposte immediate e concrete
|
05 10 2012 | rimini | Sanità e sinistri, Lombardi (Pdl): Risparmio di 46 milioni con la gestione diretta della Regione
Sanità e sinistri, Lombardi (Pdl): Risparmio di 46 milioni con la gestione diretta della Regione
La Regione fa marcia indietro sulla gestione dei sinistri in sanità e il consigliere del Pdl Marco Lombardi applaude. “E’ anche merito mio. Tempo fa criticai la scelta di molte Asl, compresa la nostra, di servirsi di una Compagna Assicuratrice straniera dai contorni poco rassicuranti, e con una interrogazione invitai l’assessore Carlo Lusenti a prendere provvedimenti”. Lì per lì però nulla di fatto: il bando vinto dalla compagnia rumena, con ramificazioni in penisola, era regolare.
Poi, però, è successo che altre regioni italiane, seguite dalla stessa assicurazione hanno avuto qualche problemino e allora Lusenti ha cambiato idea e si è indirizza verso una gestione diretta dei sinistri, “fatto darà maggiore sicurezza e maggiori garanzie sia a quei pazienti che purtroppo per errori medici dovranno usufruire del risarcimento del danno, sia a qui medici che potranno assicurarsi con maggiori garanzie personali”.
Ci sarà anche un risparmio che per ora coincide con i 46 milioni dell’ultimo premio. Dal 2006 al 2011, avverte Lombardi, in premi e franchigie sono stati pagati dalla Regione 206 milioni. Perché di fatto negli ultimi anni ai milioni del premio si sono sempre aggiunte le somme date dai rimborsi che non raggiungevano la franchigia di 2 milioni, casi in cui ha pagato la Regione e non l’assicurazione.
“La gestione diretta – secondo Lombardi – è un vantaggio, perché la Regione in questo modo è più interessata, visto che deve pagare, a verificare l’effettiva responsabilità e l’effettiva entità del danno. Spesso quando la gestione è dell’assicurazione si perdono per strada di vista alcune cose”.
beato alberto marvelli
In occasione della festa del beato, il Vescovo di Rimini Francesco Lambiasi presiede la celebrazione eucaristica presso la chiesa di Sant’Agostino, in centro storico, a Rimini, venerdì 6 ottobre alle ore 17.30. In questa chiesa riposano i resti mortali dell’ingegnere della carità riminese, proclamato beato da papa Giovanni Paolo II a Loreto il 5 settembre 2004
GIORNALAIO 05.10.2012
Edilizia in crisi, Agosta: il 2013 sara’ l’anno del rinascimento urbano per Rimini. Turismo: la crisi si vede dai conti in banca degli operatori. La spending review e l’esodo dalla prefettura
|
04 10 2012 | Edilizia, il comune di rimini boccia mille richieste. Rue e Psc arriveranno in primavera
EDILIZIA, IL COMUNE DI RIMINI BOCCIA MILLE RICHIESTE. RUE E PSC ARRIVERANNO IN PRIMAVERA
|
04 10 2012 | Rimini, Pazzaglia (Sel): fusione Hera Acegas rinviata con i voti di minoranza, Idv e Fds
Rimini, Pazzaglia (Sel): fusione Hera Acegas rinviata con i voti di minoranza, Idv e Fds
|
04 10 2012 | Rimini | Turismo, gli olandesi vanno matti per il Montefeltro.
Turismo, gli olandesi vanno matti per il Montefeltro. La Provincia promuove speciale sul magazine Delicious
Agli olandesi piacciono le colline del Montefeltro. “L’Olanda – spiega l'assessore provinciale per il turismo, Fabio Galli – è certamente per noi un mercato strategico per l’internazionalizzazione e la destagionalizzazione della Riviera di Rimini. Gli olandesi sono già il primo cliente in termini assoluti dell’entroterra, cioè del prodotto che oggi promuoviamo attraverso il marchio Malatesta & Montefeltro. Superano gli italiani, i tedeschi, i russi e i francesi: +34% le presenze e +8,3% gli arrivi di turisti olandesi nel nostro entroterra rispetto al 2012. Dobbiamo investire per raggiungere anche sulla costa questi risultati, facendo di Riviera di Rimini anche la base di partenza di un viaggio a fortissima vocazione storica e culturale. I segnali positivi ci sono: nel 2012 le presenze olandesi sulla costa sono finora aumentate dell’11,6% in termini di presenze e del 5,3% in termini di arrivi. La strada è quindi quella giusta, ma occorre continuare ad investire in questa direzione”.
E' per questo che la Provincia di Rimini, assieme a Comune di Rimini, l’Aeroporto Fellini, Rimini Reservation, ed è realizzato direttamente dall’Agenzia Marketing Turistico Riviera di Rimini, si e' adoperata per promuovere sul mensile Delicious, la rivista più importante del settore cucina e turismo in Olanda, nel numero di ottobre, uno speciale di 8 pagine sul territorio e le peculiarità enogastronomiche a firma di Merijn Tol, giornalista di riferimento per la cucina internazionale. La rivista si può consultare anche on line, ha una media mensile di 450mila lettori e una tiratura di circa 100mila.
04 10 2012 | Rimini, alberghi: sicurezza e marketing con l’invio telematico dei dati in questura
RIMINI, ALBERGHI: SICUREZZA E MARKETING CON L’INVIO TELEMATICO DEI DATI IN QUESTURA
|
GIORNALAIO 04.10.2012
AERADRIA, CAGNONI: “ABBIAMO EVITATO IL SUICIDIO”. FUSIONE HERA-ACEGAS: MAGGIORANZA DI NUOVO SPACCATA. I RIMINESI DI CASINI SONO ZOFFOLI, FIORI, CINGOLANI: CACCIAGUERRA SULL’EGIDA. DON ORESTE: UNA LETTERA AI GIOVANI
|