Rimini calcio, vola la campagna abbonamenti
(Rimini) Hanno superato quota 680, per la precisione a oggi sono 681, le tessere sottoscritte nella campagna abbonamenti del Rimini football club ‘Passione infinita’ relativa al campionato di Serie C 2018-19. Dalla società ricordano che “questa settimana, come di consueto nell'ufficio adiacente il parcheggio dello stadio e dietro presentazione di un documento di identità, sarà ancora possibile sottoscrivere il proprio abbonamento nella giornata di sabato, dalle ore 10 alle 12.30”.
Bando periferie, Raffaelli: Gnassi imbarazzante
(Rimini) “La solita arroganza, le solite urla sguaiate di un sindaco Pd in grande affanno. È davvero imbarazzante e disonesto intellettualmente il tentativo di Andrea Gnassi di attribuire all'attuale Governo responsabilità che sono da far ricadere interamente sui precedenti esecutivi Pd. E' ai ministri cattodem che il sindaco di Rimini deve chiedere spiegazioni sul perchè abbiano promesso tutto a tutti per recuperare terreno alle ultime elezioni politiche". Lo afferma il deputato della Lega Elena Raffaelli, replicando alle affermazioni del sindaco di Rimini.
"Gnassi dovrebbe ricordare anche la tempistica degli atti amministrativi e della loro approvazione, ma anche in questo caso la memoria del sindaco è selettiva. Dimentica, infatti, che la delibera di Giunta del 'progetto definitivo della riqualificazione urbana ed ambientale e per il recupero delle vocazioni e identità dei luoghi dell'area turistica di Rimini Nord' è datata 8 agosto 2018, quando le altre città, probabilmente con amministrazioni più tempestive e accorte, avevano per tempo presentato a Roma progetti già esecutivi. Gli stessi progetti che, guarda caso, sono stati selezionati e finanziati. Gnassi dunque sbaglia due volte: la prima quando non ha rispettato i tempi per presentare il progetto, la seconda quando addossa strumentalmente la responsabilità ad altri". Il sindaco, insomma, a parere di Raffaelli, "dovrebbe fare esercizio di umiltà e ammettere le proprie mancanze, se non l'incompetenza mostrata anche in questa occasione".
"La Lega - conclude – attraverso i propri parlamentari è al servizio del territorio, di tutto il territorio. Noi non siamo come il Pd che usa il metodo 'dei figli e dei figliastri', a seconda del 'colore' delle amministrazioni e saremo fieri di poter convogliare risorse destinate alla riqualificazione delle nostre città, partendo sempre, tuttavia, dalla certezza delle risorse e agendo con trasparenza, chiarezza e grande onestà intellettuale. Noi non prendiamo in giro i cittadini con vuoti proclami e non prendiamo neppure lezioni da chi i soldi li ha sprecati in opere inutili e dannose dal punto di vista urbanistico e ambientale come il trc. E Gnassi questo dovrebbe averlo ben capito, visto il verdetto delle urne".
Fiere, Maggioli su holding regionale: opportunità irripetibile
(Rimini) “La holding tra le fiere di Bologna, Rimini e Parma è un’opportunità irripetibile di crescita che comporterebbe un grandissimo salto di competitività per tutta la Regione. Il potenziale di quell’alleanza è enorme: il polo fieristico regionale diventerebbe il primo in Italia e il quinto in Europa. Confindustria non può che vedere con favore quella che è la prima e più naturale soluzione per rafforzare un settore strategico del nostro territorio”. Così il presidente di Confindustria Romagna, Paolo Maggioli, commenta il dibattito sugli enti fieristici che ha subito una positiva accelerazione dopo l’incontro dei giorni scorsi in Regione tra il presidente Bonaccini, i sindaci dei tre comuni e i presidenti dei tre enti coinvolti.
“Le premesse ci sono tutte, i numeri parlano chiaro sul potenziale di questa alleanza: per competere sul mercato fieristico bisogna diventare player internazionali, siamo di fronte ad una grande opportunità per il nostro territorio. La fiera di Rimini, grazie a visione, coraggio e intuito, ha fatto passi da gigante negli ultimi anni. Immaginiamo quali traguardi potrebbero raggiungere le tre realtà unite e non lasciamoci sfuggire la possibilità di diventare un polo fieristico capace di giocare la sua partita a livello mondiale, di diventare vetrina privilegiata per eventi internazionali di ogni settore, dall’agroalimentare al wellness, dal comparto motoristico a quello dell’edilizia”.
Confindustria Romagna auspica quindi che, nei prossimi incontri, prevalga la coesione tra tutti i soggetti coinvolti e l’ipotesi di sinergia tra i tre poli si concretizzi quanto prima.
Dati turistici, Caldari: ottima performance per Riccione
(Rimini) “Non posso innanzitutto non evidenziare l'ottima performance di Riccione nei mesi da gennaio a luglio, dove segniamo un +4,2% negli arrivi e un +4,7% nelle presenze, con queste ultime che sono più del doppio della media provinciale, pari a +1,8%”. Così l’assessore di Riccione Stefano Caldari che parla di “un risultato estremamente significativo poiché non solo aumentano gli arrivi ma crescono in maniera molto importante i pernottamenti e quindi la permanenza in città dei nostri ospiti”. La conferma che “le politiche turistiche che stiamo portando avanti sono quelle giuste, che sui prodotti strategici come il Natale occorre investire così come sulla primavera e sugli eventi di qualità profilati per target diversi ma che rispondono ad un unico disegno complessivo”.
Analizzando poi il dettaglio di luglio troviamo un -0,1% per gli arrivi e un +2,7% per le presenze, “un risultato più che positivo per un mese per niente semplice ma che da più parti era stato dipinto molto peggio di come è andata in realtà. Questi numeri indubbiamente buoni sono avvalorati da quelli delle uscite autostradali al casello di Riccione che fanno registrare nel periodo da gennaio a luglio +2%, a fronte di una media provinciale di +0,4%, e da maggio ad agosto un +2,5% contro una media provinciale di +1,4%”.
Merita uno zoom anche la tabella (gennaio-luglio) che riporta i mercati esteri “perché presenta più dati positivi, la buona percentuale per esempio di turisti dall'Austria (arrivi +14,9% e presenze +8,3%), dalla Germania (arrivi +10,2% e presenze +8,4%), dal Belgio (arrivi +8,8% e presenze +12,6%) e Regno Unito (arrivi +17,2% e presenze +12,2%), quest'ultimo risultato sicuramente frutto anche dei voli sull'aeroporto Fellini operati da Ryan Air. Fermo restando che i conti si fanno alla fine e attendiamo di avere anche i risultati di agosto e settembre – ma siamo già pronti per il Natale e la programmazione 2019 - questa risposta è frutto del lavoro di tutti, a partire dagli operatori che investono in qualità e innovazione, un percorso reso possibile anche dalle opportunità messe in campo dall'amministrazione comunale e alla semplificazione amministrativa, strumenti volti allo sviluppo del territorio e alla riqualificazione del prodotto”.
I bijoux sammarinesi sponsor di XFactor
(Rimini) Il brand di gioielli delle sorelle Fabbri questa stagione è sponsor, insieme ai più grandi marchi internazionali, del talent show prodotto da FremantleMedia Italia. I concorrenti dello spettacolo più amato dagli italiani, delle categorie under uomini, under donne, band e over, indosseranno bracciali, anelli, collane, griffate Marlù. E questo a partire dai Bootcamp fino ai Live Show e alle puntate di X Factor Daily.
L'iniziativa va di pari passo con "Time to be friends": la nuova campagna del marchio in onda dal 6 settembre su Sky Uno HD: un coloratissimo omaggio agli affetti del cuore, la famiglia e gli amici.
Con l'App gratuita MarlùFriends e gli hashtag #marlùgioielli e #marlùfriends si apre un nuovo mondo di divertimento e gioielli, con cui tutti possiamo giocare. Perché "Marlu sei tu". Tra i premi in palio, due biglietti alla settimana per assistere ai Live di X Factor.
C'è di più. Come ogni iniziativa speciale di Marlù, anche questa diventa stimolo creativo per le sorelle Fabbri. Per suggellare l'amicizia con X Factor arriva il tempo di distinguersi e sognare a voce alta. È il nuovo ciondolo Limited Edition, creato per la nuova amicizia nata con X Factor. Creazioni non in vendita ma in palio nei contest sui canali social Marlù e negli Store.
Vaccini, il comune scrive ai 41 non in regola
(Rimini) Dopo la conferma anche da parte del governo dell’obbligo vaccinale per l’accesso nelle scuole italiane, questa mattina il comune di Rimini ha spedito 41 lettere ad altrettante famiglie non in regola con le norme. “Si tratta - spiegano dal comune - di nuovi iscritti, ovvero coloro che si iscrivono per il primo anno ai nidi e scuole per l'infanzia e che, da controlli effettuati, non sono in regola con l'obbligo vaccinale per l'accesso ai servizi per l'infanzia (Nidi e Scuole Infanzia) per l'Anno Scolastico 2018/19. Applicando le nuove disposizioni della Regione Emilia Romagna, in caso di inadempimento, scatterà l'esclusione dall'accesso al nido d'infanzia o alla scuola per l’infanzia".
Prima del 17 settembre, le 41 famiglie dovranno presentare il certificato che comprovi l'avvenuta vaccinazione oppure presentare la prenotazione per le vaccinazioni non ancora eseguite che fissi un appuntamento per una data successiva a quella di avvio della frequenza (ossia successiva al 17 settembre 2018).
Nel caso in cui sia già stato fissato un appuntamento per l'esecuzione delle vaccinazioni in data successiva al 17 settembre 2018 il bambino sarà ammesso alla frequenza fino alla data dell'appuntamento, successivamente la frequenza potrà continuare solo a fronte della presentazione del certificato di avvenuta vaccinazione.
I minori eventualmente esclusi rimarranno iscritti e potranno essere nuovamente ammessi al servizio, successivamente alla presentazione della documentazione prevista, solo se avranno effettuato il pagamento della retta anche nel periodo di mancata frequenza.
"Aldilà delle capriole del Governo nazionale– è il commento di Mattia Morolli, assessore ai servizi educativi del Comune di Rimini – queste sono le regole che valgono per l'anno scolastico alle porte in Emilia-Romagna e a Rimini. Su questa linea continueranno i nostri controlli e l'applicazione delle disposizioni ed eventuali sanzioni previste".
Senzatetto tedesco ruba portafogli in spiaggia, arrestato
Rimini) Un senzatetto di origini tedesche è stato arrestato ieri pomeriggio a Rimini. Il 20enne in italia senza fissa dimora, aveva appena rubato da sotto un ombrellone un portafogli lasciato incustodito, ma il gestore dello stabilimento balneare riminese lo ha scoperto e ha tentato di fermarlo. Nel frattempo sono arrivati i carabinieri che hanno arrestato il ladro, in attesa ora di processo, e restituito il portafogli alla legittima proprietaria.
Battigia, turista rapinato nella notte. Presi quattro marocchini
(Rimini) La scorsa notte un turista è stato minacciato con un coltello e rapinato sul lungomare di Rimini da quattro marocchini di età compresa tra i 24 e i 27 anni. La vittima è riuscita a chiedere aiuto a una volante della polizia di passaggio e a far arrestare i responsabili. Mentre passeggiava sulla battigia, ha riferito il turista agli agenti, è stato avvicinato dai rapinatori di cui uno armato di coltello. “Dammi il telefono e la collana oppure ti ammazzo”, gli ha detto brandendo l’arma. E così ha fatto, o meglio gli ha dato il telefono, mentre un raonatore gli strappava la collanina dal collo. Poi i quattro si sono dileguati. Risalito in strada il rapinato ha visto una volante della polizia, agli agenti ha raccontato tutto e sono scattate le ricerche. I quattro sono stati trovati mentre bevevano alcolici in uno stabilimento balneare poco distante dal luogo della rapina. Uno ha provato a sbarazzarsi del cellilare, ma i poliziotti lo hanno immobilizzato con lo spray in dotazione. Perquisiti i quattro, gli agenti hanno trovato sia cellulare sia la collanina, sia il coltello. Irregolari, dopo essere stati identificati, sono stati arrestati.
Nomadi a Spadarolo, Lega: immagine turistica compromessa
(Rimini) “Quella che la nostra città è costretta a subire a causa dell’incompetenza della giunta Gnassi è una vera e propria invasione”. Così la pensa il consigliere comunale della Lega Matteo Zoccarato descrivendo “il flusso ininterrotto di carovane, camper e roulette di famiglie nomadi che ha accompagnato l’intera stagione estiva. Da Miramare a San Martino di Riparotta, dalla nuova questura fino a Covignano, nessun quartiere del riminese è stato risparmiato. Spadarolo è la ciliegina sulla torta. In questo caso le famiglie vengono da Venezia, hanno acquistato il terreno per ‘occuparlo’ nei mesi estivi e, stando alle loro dichiarazioni, per trascorrerci le vacanze. Poi, forse, se ne andranno ma è scontato che ritorneranno”.
Per Zoccarato, “lo smantellamento del campo di via Islanda e il ricollocamento dei nuclei rom e sinti nelle cosiddette microaree, coniugati all’indulgenza del sindaco Gnassi che non ha fatto una piega di fronte alle drammatiche ripercussioni del suo progetto, ha spianato la strada a un fenomeno letteralmente fuori controllo. Rimini ha voltato pagina, ma lo ha fatto imboccando un sentiero pericoloso che mette a repentaglio la propria immagine di località turistica. Il risultato è presto detto: se si parla di Rimini, con nostro grande dispiacere, si parla di insicurezza, violenze e di nomadi. Spiace dover dire al Sindaco Gnassi che lo avevamo avvertito. Forse l’unica possibilità per redimere l’immagine del nostro Comune è quella di bloccare seduta stante il progetto delle microaree e di rimettersi a discutere con i cittadini e le minoranze del futuro del campo di via Islanda”.
Aeroporto, apre negozio VR46
(Rimini) Ha aperto oggi un corner dedicato ai prodotti VR46 all'interno dell'aeroporto Fellini di Rimini. Un punto vendita autorizzato dedicato alle linee ufficiali prodotte dalla VR46 Racing Apparel rivolto a una clientela di tutte le età, appassionata delle "imprese" di Valentino Rossi, il campione di Tavullia.
Per venire ancora più incontro a tutti i tifosi del "Vale" nazionale, che sarà a Misano dal 6 al 9 settembre in occasione del Gran Premio OCTO di San Marino e della Riviera di Rimini, parte della collezione sarà disponibile nell'intero weekend anche nell'area aperta al pubblico.
"Siamo molto contenti e onorati di questa collaborazione – commenta Leonardo Corbucci, amministratore delegato di AIRiminum 2014 – Avere all'interno del nostro Aeroporto questo importante corner ci riempie di orgoglio. Uno spazio che permetterà a chi atterra o parte da Rimini di poter acquistare un ricordo dell'Italia e soprattutto il marchio di una delle nostre Eccellenze nel mondo”. L'allestimento del corner è solo il primo passo verso l'apertura di un vero e proprio Store Autorizzato VR46.