(Rimini) La prevenzione, l'educazione e il recupero dalle dipendenze nell’esperienza di San Patrignano, aprono le porte in occasione dei WeFree Days, in programma mercoledì 10 e giovedì 11 ottobre. Saranno oltre 3mila gli studenti di tutta Italia che parteciperanno all’evento. I ragazzi delle scuole saranno i veri protagonisti della due giorni, assistendo agli spettacoli di prevenzione della comunità, incontrando il mondo delle istituzioni, realtà sociali provenienti da tutta Italia e personaggi dello spettacolo e dello sport con cui potranno dialogare e confrontarsi.
Ospite d’eccezione di questa edizione sarà il ministro per le Politiche per la famiglia con delega alla droga Lorenzo Fontana che nella mattinata dell’11 ottobre aprirà il forum dal titolo “Da 40 anni recupero, prevenzione, educazione: eroi o folli?”. Nel 40° anno dalla sua fondazione, San Patrignano propone un dibattito per discutere sul tema della droga e della tossicodipendenza, nell’ottica del recupero e della prevenzione. Un momento per raccontare come la comunità ha da sempre offerto un supporto reale alla lotta alla droga in Italia, per favorire il dialogo tra istituzioni e società civile, dare nuove risposte alle famiglie, alla scuola, ai giovani e garantire loro un futuro. Dopo l’intervento del Ministro si terrà un primo momento di confronto sulla prevenzione alla presenza di Maria Contento, Direttrice del Dipartimento Politiche Antidroga, John L. Harrison, Office of the Chairman Community Anti-Drug Coalitions of America, Antonio Affinita, direttore del Moige. A seguire un panel sul recupero come valore positivo per la società a cui parteciperanno Roberta Pacifici, Responsabile Osservatorio Fumo, alcol e droga dell’ Istituto Superiore della Sanità, e David Best, professore associato di studi sulle dipendenze alla Monash University di Melbourne.

Nella prima giornata dei WeFree Days, San Patrignano ospiterà il workshop “L’eliminazione dell’epatite virale in persone che hanno fatto uso di droghe per via iniettiva”, organizzato dall'EASL internazionale Liver Foundation di Ginevra. Circa 100 esperti internazionali e nazionali di epatite virale e trattamento farmacologico nonché rappresentanti del governo, dell'industria e dei pazienti si riuniranno per esaminare e discutere gli ultimi progressi nel trattamento dell'epatite virale.
Fra le attività dedicate agli studenti invece, in programma nelle due mattinate gli spettacoli di prevenzione “Ragazzi Permale” e “Lo Specchio” che San Patrignano durante l’anno scolastico porta nei teatri di tutta Italia. Sul palco alcuni ragazzi della comunità racconteranno la loro esperienza con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti sul tema dipendenze e stili di vita a rischio. Nei due pomeriggi potranno conoscere altre realtà sociali italiane che utilizzano l’arte come leva per coinvolgere i giovani e confrontarsi con personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport come la giurata del programma “Ballando sotto le stelle” Carolyn Smith, il giovane vincitore di Masterchef 2017 Valerio Braschi, l’inviato di Striscia la Notizia italiano Vittorio Brumotti e il cantante Nesli.

Giovedì, 04 Ottobre 2018 12:41

Misano, Classic weekend al circuito Simoncelli

(Rimini) Via a Misano Classic Weekend. Da domani a domenica Misano World Circuit sarà la meta dei motociclisti più appassionati, quelli che vogliono rivedere in esposizione e in pista i modelli che hanno scritto la storia del motociclismo. Ad esaudirli, Misano Classic Weekend, il grande evento organizzato da MWC in collaborazione con la Federazione Motociclistica Italiana. A migliaia, dall’Italia e dall’estero, arriveranno in circuito per rivivere emozioni mai sopite, in quella che rappresenta oggi una delle manifestazioni più seguite a livello nazionale e dedicata agli appassionati di moto d’epoca, con competizioni in pista ma anche Motoclub, collezionisti, espositori di componentistica e tanto altro all’interno del paddock. Ancora spazio al ricordo di Renzo Pasolini, che dopo essere stato al centro di tante iniziative del programma di The Riders’ Land Experience durante la settimana della MotoGP, sarà rinvigorito dalla mostra RENZO PASOLINI. Dal 1938 moto e leggende del motociclismo. Oltre a quanto già esposto a Rimini a settembre, l’esposizione sarà arricchita dalle moto dei suoi storici avversari, a partire dal compianto Jarno Saarinen. Nel paddock torna anche quest’anno l’iniziativa della rivista Ferro, dove saranno protagonisti garagisti affermati, emergenti ma anche semplici appassionati, che potranno partecipare iscriversi al Ferro Garage Contest, un’esposizione di Cafe Racer, Old Endurance, Scrambler e Flat. Ferro gestirà un contest vero e proprio nell’area denominata “Special & Icon”. Per gli appassionati “ferristi” che arriveranno in circuito sulla propria Special possibilità di parcheggiare la moto internamente all’area Special & Icon. Sabato 6 è in programma la tradizionale parata in circuito.

Il sabato alle ore 16.00 la casa di produzione POPCult e la casa editrice LullaBit presenteranno in anteprima assoluta il volume illustrato ROAD MAP Il leggendario Giro del Mondo di Tartarini e Monetti su Ducati 175, il racconto per parole e immagini del giro del mondo in motocicletta del 1957-1958, una delle più belle pagine della storia di Ducati e del motociclismo mondiale. Appuntamento alle 16.00 alla Sala Simoncelli di MWC. Interverranno fra gli altri il Giornalista Marco Masetti e il curatore del Museo Ducati Livio Lodi, oltre ai protagonisti dell’opera. Il viaggio durò un anno intero attraversando 5 continenti, 36 paesi e 4 rivoluzioni, portando il marchio Ducati in tutto il mondo. A seguire il Motoclub Libero Liberati presenterà l’edizione 2019 della rievocazione storica della celebre competizione su strada Motogiro d’Italia che da 28 anni raccoglie centinaia di appassionati da tutto il mondo desiderosi di calcare le strade italiane alla scoperta del Bel paese.

A MWC il motoclub ternano annuncerà una nuova sfida, quella di aprire la manifestazione anche alle auto d’epoca, con la prima edizione dell’Autogiro d’Italia – Historic Challenge. Entrambe partiranno da Roma, per le moto una novità assoluta, il percorso sarà identico così come le sedi di tappa, quattro delle quali in linea e due a margherita per un totale di oltre 1500 chilometri. La presentazione è in programma sabato alle 16.45 ed interverranno Andrea Albani (managing director MWC), Massimo Mansueti (Presidente Moto Club Terni – L. Liberati P. Pileri), Pierpaolo Bianchi (pilota tre volte Campione del Mondo e partecipante al Motogiro), Carlos Lavado (pilota due volte Campione del Mondo e partecipante al Motogiro).

Sabato 6 alle 18.45 si terrà una rappresentazione teatrale dal titolo di Piloti d’altri tempi, ideata e curata da Siegfried Stohr, ex pilota di F1 e fondatore della scuola di guida sicura Guidare Pilotare a Misano, una delle prime in assoluto in Italia e una delle più importanti in Europa. Stohr presenterà una pièce in cui racconterà il mondo automobilistico da una prospettiva inedita.

(Rimini) Il tribunale amministrativo ha respinto i ricorsi principale e i due presentati dalla società Michelangelo per l'annullamento del diniego di sanatoria stabilito dal Comune di Riccione a seguito del cambio di destinazione d’uso della ex colonia da residenza protetta ad abitazioni civili. Ex colonia che quindi il comune ha acquisito nel suo patrimonio. Il Tar ha motivato il rigetto in quanto è " palesemente infondato il ricorso principale con il quale si sostiene la sostanziale legittimità delle istanze di sanatoria presentate dalla cooperativa, in quanto afferenti non alla ristrutturazione abusiva dell'intero complesso immobiliare, ma unicamente alla modifica di destinazione d'uso".
Il Comune aveva infatti rilasciato una concessione edilizia per la realizzazione di immobili ad uso socio- assistenziale, da qui sottolinea il Tar " la conseguente illegittimità della variazione di destinazione d'uso effettivamente realizzata dalla ricorrente in difformità da quanto assentito nella concessione edilizia n.152/1992 .. con escamotage di questa per presentare singole domande di sanatoria per ciascuna delle 44 unità immobiliari illecitamente modificate con la destinazione a civile abitazione”. Il Tar ha quindi concluso respingendo i ricorsi presentati dalla Michelangelo con condanna della società ricorrente a rifondere le spese del giudizio.
Come è noto, la lunga vicenda giudiziaria del complesso San Giuseppe, riguarda gli interventi di ristrutturazione edilizia, eseguiti senza alcun titolo, dalla società sull'immobile. La società ha ristrutturato il complesso edilizio, non con il cambio di destinazione d'uso da ex colonia a casa protetta per anziani, come previsto da concessione edilizia, ma in un'unità residenziale costituita da 45 appartamenti per civile abitazione. Nel corso degli anni il Comune ha notificato l'ordinanza di demolizione con ripristino ad uso originario, la società non ha adempito nell'arco di tempo prefissato a 90 giorni, quindi il Comune ha rinotificato il provvedimento di acquisizione al patrimonio dell'ente.

Giovedì, 04 Ottobre 2018 12:25

Fiera, il ministro Centinaio al Ttg

(Rimini) Sarà il Ministro del Turismo Gian Marco Centinaio ad aprire ufficialmente alla fiera di Rimini le manifestazioni che Italian Exhibition Group da mercoledì 10 a venerdì 12 ottobre dedica all’industria turistica: TTG Travel Experience, SIA Hospitality Design e SUN Beach&Outdoor Style. Il Ministro Centinaio interverrà alle 14.30 alla Innovation Arena in Hall Sud insieme al Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, al Sindaco di Rimini e Presidente di Destinazione Romagna Andrea Gnassi e al Presidente di Italian Exhibition Group Lorenzo Cagnoni. Nelle tre giornate Italian Exhibition Group proporrà ai buyers internazionali la grande offerta di TTG Travel Experience con una panoramica completa della Destinazione Italia e un programma di incontri (oltre 200 eventi) che coinvolge i leader del ‘sapere turistico’ a livello internazionale dai quali si evinceranno gli scenari futuri. In fiera anche l’area The World, con le principali destinazioni internazionali e Global Village, dove si concentra l’offerta dei tour operator e delle imprese di prodotti e servizi per il turismo. Da segnalare, fra le destinazioni rappresentate, i debutti in fiera del Kazakhstan, di Andorra, Principato di Monaco e Nepal, mentre il Messico è il Country Partner 2018.
Fra i protagonisti della prossima edizione di TTG Travel Experience, SIA Hospitaly Design e Sun Beach&Outdoor Style personalità di spicco del mondo del business turistico a livello internazionale come Gilbert Triganò, protagonista del fenomeno Club Med e promotore della formula Mama Shelter con l’archistar Philippe Stark che ha incorporato il brand Accor. E poi Larry Mogelonsky, tra i “25 Top Extraordinary Minds” nel settore dell’ospitalità a livello mondiale, che aprirà il programma dell’Arena Management&Wellness illustrando i futuri scenari del marketing alberghiero.
Arriva dagli States Anthony Melchiorri, inventore del format TV Hotel Impossibile, molto popolare negli Usa, sorta di Hell’s Kitchen che risolleva le sorti di hotel minacciati dalla pessima brand reputation: interverrà all’incontro iniziale Hacking AirbnB.

Ospiti di Italian Exibition Group saranno inoltre i top manager a capo dei ‘giganti’ della prenotazione on line e del marketing turistico nel mondo: Andrea Ghizzoni, Director Europe Tencent International Business Group del colosso cinese WeChat, mercoledì 10 ottobre nella Innovation Arena interverrà sui colossi asiatici che sempre più stanno conquistando fette di mercato in Europa (Chi ha paura delle tigri asiatiche? Il titolo dell’incontro). Furio Gianforme, Travel Industry Head di Google Italia, sarà protagonista parlando delle più recenti novità del principale motore di ricerca in ambito Travel, giovedì 11 ottobre nell’incontro dedicato alle Nuove strategie dei digital leaders. Un tema che prevede anche il confronto tra Walter Lo Faro, country manager di Expedia e Alberto Yates, Regional Manager Italia di Booking.com. Gianluca Laterza Senior Territory Manager South Europe di TripAdvisor, venerdì 12 ottobre interverrà nell’ambito dell’incontro Investire nei Meta: quanto conviene (Innovation Arena). E ancora: Alexandra Koukoulian, Country Director Italy, Markets Director di eDreams ODIGEO, sarà tra i relatori, giovedì 11 ottobre, alla presentazione dei dati dell’Osservatorio Digitale nel Turismo a cura del Politecnico di Milano.
Constantina Tsoutsikou, Creative Director dell’Hirsch Bedner Associates, Londra, mercoledì 10 ottobre nella Rooms Arena terrà una conferenza dal titolo “Creating an icon. The experience of designing new hotels intended to be an icon from the moment they open their door”.
Brendan May, ceo di Hotelresort, mercoledì 10 nella innovation Arena parlerà delle innovazioni nel mondo del turismo nei prossimi 5 anni. Johannes Walter, senior director distribution global market management di Lufhansa Group, giovedì 11 ottobre indicherà la strada intrapresa da Lufthansa nell’innovare la propria proposta al consumatore. A proposito di compagnie aeree, sono ben 59 quelle che saranno presenti a TTG Travel Experience 2018.

Giovedì, 04 Ottobre 2018 08:57

4 ottobre

Mattarella torna a Rimini | Vichy Cristina, indagato professionista | Statale 16, firmata convenzione

(Rimini) Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà alle celebrazioni per il cinquantesimo anniversario dell'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, fondata da don Oreste Benzi, che si terranno il 7 Dicembre 2018 presso il Palacongressi di Rimini. L'arrivo del Presidente è previsto per il mattino. Si recherà dapprima in visita presso una delle case-famiglia dell'Associazione. A seguire, sarà ospite alla convention della Comunità.
«Accogliere il Capo dello Stato sarà motivo di grande gioia e onore e lo ringraziamo per aver risposto all'invito — ha dichiarato Giovanni Paolo Ramonda, Presidente della Comunità — È un riconoscimento all'infinita opera di Don Benzi, salito al cielo nel 2007, ed al lavoro proseguito in questi anni dai membri dell'associazione donati completamente a condividere la vita con i più deboli e gli emarginati, con case famiglia e comunità di accoglienza in 42 Paesi del mondo».

(Rimini) Tre le donne arrestate dai carabinieri, nel primo pomeriggio di sabato. Una 40enne di Coriano, una 18enne di Rieti e una 58enne di La Spezia sono state acciuffate in flagranza di reato, mentre tentavano una rapina in una abitazione privata. Le donne sono tutte già note alle forze dell’ordine per i loro precedenti di polizia.
Le tre donne si aggiravano tra le abitazioni di campagna in località Spadarolo, finché, giunte in via Mirandola, notando un cascinale abitato da solo due anziani, hanno deciso di entrare in azione. Mentre la più giovane era rimasta in auto e fungeva da palo, le altre due, approfittando della distrazione dei proprietari seduti in giardino, sono entrate in casa ed hanno iniziato a frugare nella camera da letto alla ricerca di denaro e monili. Ma di lì a pochi minuti è arrivato il figlio dei proprietari: l’uomo, notando in zona un’auto mai vista prima, insospettito dal fatto che il cancello e la porta di casa dei genitori era aperti, ha segnalato il tutto al numero di emergenza 112 richiedendo l’invio di una pattuglia sul posto per sincerarsi della situazione. Nel frattempo l’uomo, dopo essersi accertato che i genitori stessero bene, è entrato in casa notando subito che la zona notte era stata interamente messa a soqquadro. Mentre l’uomo cercava di capire cosa fosse successo, è stato travolto dalle due donne che, vistesi scoperte, al fine di assicurarsi la fuga, l’hanno spintonato violentemente facendolo cadere a terra. Le due malfattrici sono però state fermate dai carabinieri, nel frattempo giunti sul posto.

Mercoledì, 03 Ottobre 2018 15:25

Tattoo convention a Rimini in marzo

(Rimini) Passerà anche da Rimini 22, 23 e 24 marzo 2019 la Tattoo convention che aprirà i battenti il 5 ottobre all'Rds stadium di Genova. Sarà questa la prima tappa di un tour nazionale che durerà fino ad aprile. L'evento "non è una semplice parata di tatuaggi - spiega il patron Riccardo Piaggio all’Ansa - ma un'occasione per documentarsi su stili, filosofia, tendenze e storia di quest'arte antica, che ormai è parte integrante della nostra cultura". Nel corso delle convention i milgiori tatuatori italiani “si misureranno in competizioni sui vari stili (tradizionale, small, big, figurativo, crazy tattoo, realistico e cartoon) e temi (mare, miti e leggende, guerra)”. Le altre tappe: Mantova (9, 10 e 11 novembre), Grosseto (16, 17 e 18 novembre), Livorno (1, 2 e 3 febbraio), Ancona (15, 16 e 17 febbraio), Reggio Emilia (8, 9 e 10 marzo), Rimini (22, 23 e 24 marzo) e Piacenza (5, 6 e 7 aprile).

Mercoledì, 03 Ottobre 2018 15:19

Acquisti online: a Rimini va forte il gelato

(Rimini) E’ stato il gelato il prodotto alimentare più acquistato online nel periodo estivo da giugno a settembre per un totale complessivo di vendita di 7 tonnellate. La preferenza maggiore è stata per le vaschette seguite dai coni e gli stecchi, biscotti e ghiaccioli. Catania è la città più "gelatosa". Il dato economico emerge da "Abitudini di Consumo", l'indagine di Supermercato24 che analizza periodicamente le abitudini di consumo degli italiani nella spesa online, per conoscere e confrontare - si legge in una nota - le differenze di acquisto a seconda della stagionalità, della provincia e dei gusti.

Ai primi posti della classifica dei prodotti più acquistati risulta esserci, oltre alla leadership del gelato, la categoria Acqua, Bibite e Alcolici, col 13,5% degli ordini totali, seguita da Formaggi e Salumi (12%), e Frutta e Verdura al terzo posto (11,5%). A completare il vertice ci sono Carne e Pesce (8,5%) e Sughi, Scatolame e Condimenti (8%). La spesa media per carrello nel periodo analizzato è stata di 58 euro. Dalla ricerca di mercato emerge inoltre che Roma e Milano sono le province in testa per numero di ordini, seguite da Torino, Verona e Padova.  Il premio di provincia più sana dell'estate 2018 va invece alla Capitale. Roma è stata infatti la provincia con la più alta percentuale di spesa per frutta e verdura sul carrello complessivo, con un 14% sugli ordini totali. Al secondo posto Bologna, con il 12,7% e, a seguire, Treviso (11%). Infine Rimini è la località più golosa con quasi il 9% sulla spesa totale. Varese si aggiudica il primato nel consumo di carne e pesce con il 12% della spesa media, mentre Genova (7% della spesa totale) conquista il primato nell'acquisto di generi alcolici (Ansa).

(Rimini) Ultimo appuntamento 2018 nell'ambito del progetto di progetto di promozione, marketing della destinazione "Emilia Romagna Cycling" svolto da Apt Servizi in collaborazione con il Consorzio Terrabici www.terrabici.com. Dopo le azioni di comunicazione dei Press Trip svolti contestualmente alle Granfondo in Emilia Romagna tra Ferrara, Riccione, Cervia, Cattolica, Cesenatico, Bagno di Romagna e altri Fam Trip individuali, la stagione si chiude con un importante Educational Tour che coinvolge nove Tour Operator specializzati nel prodotto bike provenienti da Svezia, Danimarca, Belgio, Slovacchia, UK e Australia. 
Il programma prevede l'arrivo degli ospiti nella giornata di giovedì 4 ottobre presso un bike hotel di Acquapartita (Bagno di Romagna Fc). Nel pomeriggio la presentazione del progetto Emilia Romagna Cycling curata da Apt Servizi Emilia Romagna con il Presidente di Terrabici Filippo Magnani e alcuni soci del Consorzio. Venerdì 5 ottobre previsto un bike tour di circa 60km sul percorso del Giro d'Italia 2017. Nel pomeriggio un tour guidato a Bagno di Romagna e a seguire una cena con degustazione di prodotti tipici del territorio. Sabato 6 ottobre il secondo bike tour con trasferimento in bicicletta del gruppo dei Tour Operator da Bagno di Romagna a Riccione, un itinerario di circa 90km con passaggio nelle valli del Savio, del Rubicone, Valmarecchia e Valconca. Nel pomeriggio (dalle ore 16) a Riccione il via al Workshop 2018 a cura di Apt Servizi Emilia Romagna e Terrabici. Nella sala allestita in un bike hotel associato al Consorzio, l'incontro individuale tra i nove buyers invitati dall'estero e i sellers di Terrabici (confermati in 16) con la presentazione di pacchetti per un 2019 che si prospetta ricco di eventi, tra le tre tappe del Giro d'Italia con partenza da Bologna, le Granfondo in Emilia Romagna e la novità della "Appenninica MTB Stage Race" del prossimo luglio.


Domenica 7 ottobre il terzo e ultimo bike tour in programma su un itinerario tra San Marino, San Leo e Verucchio dove gli ospiti verranno invitati in un ristorante locale per un pranzo degustazione di prodotti e tipicità del territorio. I Tour Operator invitati sono: Bill Larsten (Expa Resor - Svezia), Jesper Schlenkert (Expa Rejser – Danimarca), Bo Hamburger (Belgian Cycling Club – Belgio), Gert Caspersen (Biking – Danimarca), Finn Postma (Ruby Rejser – Danimarca) , Pat Fitzpatrick (Ride International Tours – Australia), Chris Smith (Bication – UK), Norbert Kirschner (Sportur Pro Cycling – Slovacchia), Vince Ulgiati (Punto Tours – Australia). Guida ciclistica del Fam Trip sarà l'ex professionista forlivese Alessandro Malaguti, collaboratore di alcuni bike hotels del circuito Terrabici (www.terrabici.com).

Pagina 947 di 1906