Abuso d'ufficio, assolto l'ex prefetto Saladino
(Rimini) (Rimini) L'ex prefetto di Rimini Vittorio Saladino è stato assolto nel processo che lo vedeva imputato di abuso d'ufficio, nella città romagnola. Oltre a Saladino, il tribunale riminese ha assolto anche l'ex viceprefetto Giuseppe Puzzo e l'ex vicecomandante della polizia municipale di Riccione Fabio Franchini. A Saladino era contestato un indebito utilizzo di un dipendente della prefettura e di aver fatto annullare senza motivo una multa presa dall'auto della moglie.
Al termine del processo, i giudici hanno assolto tutti con la formula 'perché il fatto non sussiste'. "Sono soddisfatto dell'esito di una vicenda che è durata troppo tempo e in cui mi sono sempre dichiarato innocente", ha commentato Saladino, oggi commissario straordinario nel Comune pugliese di Manduria. "Ho assistito a tutte le udienze, sono stato interrogato e ho fatto dichiarazioni spontanee e ora mi fa molto piacere che l'esito sia stato positivo", ha aggiunto (Ansa).
Parco Marecchia, ripulito lo spogliatoio del tennis
(Rimini) Sono intervenuti nella mattinata e dopo aver sgomberato i locali fatiscenti utilizzati come spogliatoio al servizio del campo da tennis di Parco Marecchia, gli operatori della Polizia municipale hanno provveduto a far chiudere con una nuova muratura gli accessi della struttura e a farne sgomberare i rifiuti che sono stati smaltiti dagli operatori di Hera. Un intervento di ripristino igienico ambientale che ha previsto anche la presa in carico del cittadino russo che vi aveva trovato rifugio affidandolo alle cure dei servizi che hanno trovato una nuova soluzione d'accoglienza presso una delle strutture assistenziali di volontariato.
Edilizia scolastica, 632mila euro per l’adeguamento sismico
(Rimini) Firmato ieri dal presidente della provincia di Rimini, Riziero Santi, il decreto per il piano di adeguamento alla normativa antincendio degli istituti scolastici nel prossimo triennio. Il finanziamento ministeriale previsto è pari a circa 632 mila euro. "Si tratta di un finanziamento molto importante per il miglioramento della messa in sicurezza del nostro sistema scolastico – sottolinea il presidente Santi – anche se ancora non ufficiale poiché per la certezza occorrono alcuni passaggi amministrativi a livello regionale e nazionale. Noi abbiamo fatto la pianificazione triennale 2019/21 sulla base di quanto richiesto dalla DGR 1915-18, coinvolgendo tutti i Comuni. Abbiamo così elaborato una graduatoria in base alle richieste pervenute dagli stessi. Tutto ciò premesso, alle scuole superiori di competenza provinciale dovrebbero andare circa 252 mila euro (il 40% del budget) e alle scuole del primo ciclo di competenza dei Comuni circa 380 mila euro (il restante 60% del budget). Considerata la disponibilità finanziaria di 632 mila euro, dovremmo riuscire a finanziare almeno i primi 20 interventi (vedi scheda allegata), mentre gli altri rimarranno in graduatoria per eventuali ulteriori assegnazioni, sulle quali siamo ottimisti”.
30 novembre
Nek star del capodanno | In spiaggia con la copertina | Chiesa e politica
Ieg, azioni: prevista vendita dal 6 dicembre
(Rimini) Oggi la Consob (Commissione nazionale per le società e la Borsa) ha rilasciato il provvedimento di approvazione alla pubblicazione del documento di registrazione e della nota informativa sugli strumenti finanziari e della nota di sintesi, relativi all’ammissione alle negoziazioni delle azioni ordinarie di Italian exhibition group sul mercato telematico azionario organizzato e gestito da Borsa italiana.
Il Prospetto è stato depositato presso la Consob e pubblicato in data odierna nelle forme e nei termini di legge, ed è a disposizione presso la sede legale della Società, in Rimini (RN), via Emilia n. 155, nonché sul sito internet della Società www.iegexpo.it, sezione Investor Relations. L’avviso di avvenuta pubblicazione del Prospetto sarà pubblicato in data 30 novembre 2018 sui quotidiani Il Sole 24 Ore e Milano Finanza.
L’inizio delle negoziazioni delle azioni sul mercato, atteso per il giorno 6 dicembre 2018, sarà stabilito da Borsa Italiana con successivo avviso, subordinatamente alla verifica della costituzione del flottante sufficiente. Qualora, ad esito delle verifiche di Borsa Italiana, non dovessero essere integralmente soddisfatti i requisiti di capitalizzazione e diffusione tra il pubblico richiesti per la qualifica di Star, la Società intende comunque proseguire nel proprio obiettivo di quotazione sul mercato.
Nuovi laboratori ai licei Karis, sabato open day alla Comasca
(Rimini) In occasione dell’open day dei licei classico e scientifico della Fondazione Karis, domani alle ore 15, nella sede dell’ex colonia Comasca (viale Regina Elena 114), saranno inaugurati i nuovi laboratori di informatica e di fisica. Gli studenti di terza media che parteciperanno potranno così vedere già all’opera le due importanti novità.
“Il nuovo laboratorio di informatica e lingue - spiegano dalla fondazione - con arredi su misura funzionali alla didattica, sarà composto da 24 nuove postazioni con pc all-in-one di ultima generazione, adatti a rendere l’informatica uno strumento trasversale per tutte le discipline, dalle più “tecnologiche” a quelle letterarie. Il nuovo laboratorio potrà essere utilizzate per le prove CBT (Computer Based), come quelle Invalsi, e per le prove di lingua inglese”.
Il laboratorio di Fisica “è stato invece rinnovato, adeguando arredi e strumentazioni alle tante esperienze di laboratorio proposte: la novità partirà proprio dai banchi, creati artigianalmente per essere adatti a una didattica modulare, che può cambiare a seconda delle esigenze. Le strumentazioni sono state scelte dai nostri insegnanti insieme ad un gruppo di esperti per permettere agli studenti di compiere esperienze in tutti i campi della fisica, dall’ottica alla meccanica dei fluidi, dall’elettromagnetismo alla termodinamica”.
Giornata della disabilità, iniziative della Papa Giovanni a Rimini
(Rimini) Per la Giornata Internazionale delle persone disabili del 3 dicembre in Emilia Romagna vengono organizzate iniziative sulle piazze di Bologna, Cesena, Rimini. A Rimini la Giornata verrà declinata al tema "Io valgo perché sono capace".
In collaborazione con la Rete Centri (che riunisce tutte le realtà, centri e cooperative che sul territorio si occupano di disabilità), un corteo si snoderà dal Ponte di Tiberio per terminare presso la Scuola media Panzini, con video e testimonianze. Al termine ci sarà un rinfresco per tutti: lo Street food sarà organizzato dalle persone disabili del Progetto Osteria della Cooperativa La Fraternità.
«Nel territorio sono molteplici le esperienze che trasformano i desideri di alcune persone con disabilità in esperienze; quest'anno le vogliamo raccontare. Sono progetti di vita che si realizzano, partendo da un sogno, grazie al contributo di molti attori», spiegano gli organizzatori.
Si stacca calcestruzzo in A14, americana ferita. Era partita da Rimini
(Rimini) Un pezzo di calcestruzzo si è staccato dal manto stradale della Autostrada A14 Bologna-Taranto finendo contro il parabrezza di un'auto in transito, una Volkswagen Golf, a bordo della quale viaggiavano una coppia di americani. Una donna di 58 anni, originaria di New York, è rimasta ferita ed è stata ricoverata all'Ospedale Maggiore. E' successo lunedì, intorno alle 13.45, al chilometro 10 del tratto autostradale, sul ponte del fiume Reno, come riporta l'edizione bolognese de Il Resto del Carlino.
Secondo quanto ricostruito dalla Polizia stradale di Bologna sud, l'auto, presa a noleggio e partita da Rimini, stava percorrendo la carreggiata in direzione nord, al volante c'era un uomo, al lato del passeggero la donna. Improvvisamente sul ponte da un'area intorno a un giunto, come hanno rilevato gli agenti della Stradale, forse per il transito di un altro mezzo che precedeva la Golf, si è staccato un pezzo di calcestruzzo di 2 chili e 400 grammi di peso che è finito contro il parabrezza dell'auto e ha mandato in frantumi la porzione corrispondente al lato passeggero. Sul posto è intervenuto anche il 118 che ha trasferito la 58enne all'Ospedale Maggiore dove è stata ricoverata.
L'incidente è successo a 2 chilometri di distanza circa da quello sul raccordo autostradale del 6 agosto scorso, all'altezza di Borgo Panigale, quando si verificò l'esplosione di un'autocisterna di Gpl. La 58enne ferita, a quanto si apprende una musicista impegnata in alcuni concerti in Italia, ha riportato alcuni traumi e al momento è ancora ricoverata all'Ospedale Maggiore. E' stata sottoposta anche ad un intervento chirurgico maxillo facciale (Ansa).
Nek in concerto a piazzale Fellini la notte di San Silvestro
(Rimini) Il concerto live di Piazzale Fellini da una parte e il foyer del Teatro Galli a cielo aperto, che da piazza Cavour si irradia in tutto il centro storico, dall'altra. Saranno questi i due cuori pulsanti, protagonisti dell'ottava edizione del Capodanno più lungo del mondo di Rimini (www.capodanno.riminiturismo.it).
Due anime, due proposte complementari, due scenografie naturali – il mare d'inverno e tutto il centro storico illuminato a festa – per un palinsesto di eventi 'mai visti prima', in una città in festa in ogni suo luogo, scrigno di tesori preziosi, capace di presentare ogni anno nuovi contenitori culturali che si riqualificano, rendendo sempre più unica e attrattiva l'offerta.
Un cartellone capace di interpretare in modo sempre più innovativo e creativo il linguaggio universale della musica, vero fil rouge, da sempre, del format che vanta già numerosi tentativi di imitazione: non solo la festa di una notte, ma molto di più. Trenta giorni al massimo, con oltre 150 appuntamenti di musica, spettacolo, dj set, cori sotto l'albero e tradizione natalizia, spettacoli di luci e suoni, che dal 1 dicembre sino all'Epifania accenderanno i riflettori su Rimini.
Il Capodanno più lungo del mondo quest'anno raddoppia, incrociando un momento storico per la città: il sipario appena alzato sul Teatro Amintore Galli, tornato finalmente a splendere dopo 75 anni di attesa, con un programma intenso di titoli classici e contemporanei, rivisitati e messi in scena da alcuni fra i più affermati protagonisti del palcoscenico internazionale. E lo fa, facendo uscire il teatro dal teatro, per portarlo a cielo aperto, a partire dagli allestimenti del foyer outdoor in piazza Cavour, fino ad irradiarsi in tutto il centro storico con l'allestimento di Natale denominato 'L'Opera di Natale'.
Mai come quest'anno il quadrante urbano compreso fra Piazza Cavour, Piazza Malatesta e Castel Sismondo, sarà un'Opera di Natale. Un allestimento coordinato diffuso che, dal 1 dicembre all'Epifania, includerà le scenografie esclusive del salotto a cielo aperto del teatro in piazza Cavour, con portali fatti di tende di velluto rosso sovrastate da enormi lampadari, il flower Christmas market che trasforma Castel Sismondo nel castello delle fiabe, firmato Giardini d'Autore, con decorazioni di Natale, oggetti per arredare casa e giardino, ma anche luogo di incontri, corsi e laboratori per bambini e adulti. E ancora il mercatino di Natale in stile belle epoque nel vicolo Poletti, la pista di ghiaccio e la giostra francese in piazza Malatesta, la Mostra mercato del commercio equo e solidale promossa da Pacha Mama, allestita quest'anno nell'Ala di Isotta insieme alla 16° Mostra dei Presepi dal Mondo, una mostra di presepi unici ed originali realizzati in maniera artigianale dalle comunità migranti che risiedono nel territorio riminese e da artisti locali. Un cartellone coordinato e condiviso con la Soprintendenza, che si collega idealmente agli eventi 'balneari' fra Presepi di sabbia, Ice village con la sua pista di pattinaggio sul ghiaccio vista mare e Beach Christmas Village sul lungomare, un'altra delle tante novità di questa ricchissima edizione.
Un caleidoscopio di eventi che, come da tradizione, culmina il 31 dicembre, momento più atteso. Dopo il concerto a ingresso libero in Piazzale Fellini che vedrà sul palco l'energia musicale di Nek traghettare il pubblico verso il nuovo anno, la festa invaderà con le sue note il centro storico fra Piazza Cavour, Piazza Malatesta, Complesso degli Agostiniani, domus del Chirurgo, Museo della città. Special guest in centro storico: il dj set di Marco Rissa, chitarrista e co-fondatore del gruppo musicale Thegiornalisti.
E ancora la musica darà il via al nuovo anno con un capolavoro assoluto come la Carmen, opera in quattro atti di Georges Bizet, che per la prima volta sarà rappresentata nel Teatro Galli (1, 3 e 5 gennaio).
Ieg al meeting Italia-Egitto al Cairo
(Rimini) Italia ed Egitto sono ancora più vicine grazie al comune interesse per lo sviluppo sostenibile e le green technologies. Lo conferma il “Business Forum on water, energy, waste and mobility”, evento organizzato per domenica 2 e lunedì 3 dicembre dall’Ambasciata d’Italia a Il Cairo in collaborazione con Ecomondo di Italian Exhibition Group, Camera di Commercio Italiana per l’Egitto e ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane. Una due giorni di meeting b2b che faranno leva sull’expertise di Ecomondo, la manifestazione della circular e green economy leader nell’area euro mediterranea che si svolge ogni anno alla fiera di Rimini in contemporanea con Key Energy, la piattaforma delle energie rinnovabili (prossima edizione al quartiere fieristico riminese dal 5 all’8 novembre 2019) di Italian Exhibition Group.
Il programma di seminari e convegni vedrà la partecipazione di Giampaolo Cantini, Ambasciatore d’Italia in Egitto, Alessandra Astolfi, Group Brand Manager Ecomondo - Italian Exhibition Group, Mohamed Salah, CEO Egyptian Environmental Affairs Agency (EEAA), Sergio Garribba, Consigliere per l’Energia presso il Ministero degli Affari Esteri, H.E. Amr Nasser, Ministro dell’Industria in Egitto, oltre agli interventi di rinomati esperti del settore tra cui quello del professor Fabio Fava del Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali dell’Università di Bologna, Presidente del Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo.
All’evento - che si terrà al Four Seasons della capitale egiziana - sarà inoltre presente una delegazione di aziende italiane qualificate nel settore delle green technologies e delle energie rinnovabili.