28 dicembre
Trc in fiera | “Continuava a fare male” | Sigilli alla scuola
Trc, giunta Rimini approva tratto Fs-Fiera
(Rimini) Collegherà il centro della città alla Fiera e, correndo lungo l'asse viario Matteotti – Emilia, tutte le zone residenziali e commerciali che da Riccione a Fiera si trovano lungo l'asse longitudinale interessato dal progetto e “che, con il prolungamento della infrastruttura, avranno un collegamento funzionale, moderno e veloce da e per la fiera e il centro città, non solo durante i periodi delle grandi manifestazioni fieristiche - capaci di portare centinaia di migliaia di persone dalle strutture alberghiere di Rimini e Riccione - ma nel corso di tutto l'anno, ponendosi al servizio dei cittadini, dei pendolari, dei city users che quotidianamente si spostano nella nostra città”. E' il secondo stralcio del trasporto rapido costiero Metromare che, “ormai alla vigilia dell'entrata in funzione della tratta Rimini – Riccione”, con il progetto approvato nel corso dell'ultima seduta della Giunta comunale, “si svilupperà fino alla Fiera di Rimini mettendo le basi per lo sviluppo di una mobilità pubblica intermodale capace di intercettare anche i flussi provenienti dalla via Emilia, come ad esempio da Santarcangelo”.
Il tracciato di progetto del sistema Trc nella tratta Rimini Stazione FS - Rimini Fiera approvato in linea tecnica dalla Giunta ha una lunghezza complessiva di 4 km e 200 metri e si sviluppa esclusivamente in sede propria lungo la via Emilia, la via XXIII Settembre, il viale Matteotti fino a Piazzale Battisti, e consentirà di connettere in 16 minuti la Stazione di Rimini con Rimini Fiera. La linea prevede 2 capolinea, dei quali quello di partenza – Rimini FS –diventerà sempre di più un punto di interscambio strategico tra trasporto pubblico su gomma, trasporto pubblico su ferro (ferrovia), mobilità attiva (mobilità ciclabile e pedonale), mobilità veicolare privata (autovetture, motocicli, etc.), in un'area che sarà oggetto di un'importante opera di riqualificazione urbanistica. Sono previste 12 fermate intermedie di cui 5 a doppia corsia con possibilità di incrocio in fermata e 7 a singola corsia senza possibilità di incrocio.
Per la realizzazione del sistema è previsto l'impiego di veicoli filoviari a trazione interamente elettrica (e quindi ad emissione zero), dotati cioè di equipaggiamento ausiliario costituito da gruppi di batteria in titanato di litio atto ad alimentare l'equipaggiamento di trazione su percorsi non attrezzati con impianti fissi per la trazione elettrica. Il sistema TRC Rimini FS – Rimini Fiera, in quanto estensione della prima tratta Rimini FS – Riccione FS, sarà la naturale continuazione ed integrazione di questa prima tratta adottando pertanto lo stesso modello di esercizio con medesime frequenze e caratteristiche. Il progetto, nella sua estensione complessiva, consente infatti di connettere in meno di mezzora gran parte della città, con un servizio comodo e affidabile che, lambendo anche il centro storico nell'area della Stazione Ferroviaria e nell'area del Borgo dii San Giuliano, è un tassello fondamentale del ridisegno complessivo del sistema di mobilità e a supporto anche della pedonalizzazione del Ponte di Tiberio e della riqualificazione del Centro Storico in corso.
Capodanno a Riccione, partenza sold out con Paolo Cevoli
(Rimini) Grande successo per Paolo Cevoli ieri sera al Palazzo dei congressi di Riccione. Oltre mille persone hanno affollato la sala Concordia per assistere allo spettacolo ‘La Bibbia raccontata nel modo di Paolo Cevoli’, rilettura del libro dei libri, interpretata dal comico riccionese per la prima volta nella sua città. “Tra gag esilaranti ma anche momenti di riflessione e poesia, Cevoli ha raccontato alcuni dei più noti episodi biblici e relativi protagonisti, come recita il titolo, a modo suo, trasportandoli spesso in Romagna per modi, espressioni e temperamento”, raccontano dal comune. “Risate continue hanno accompagnato l'intera serata, con un pubblico delle grandi occasioni entusiasta e divertito tra cui era presente anche la famiglia dell’attore".
La serata di ieri ha dato il via ad una settimana di grandi eventi per il Riccione Ice Carpet: sabato 29 dicembre sarà di nuovo il Palazzo dei congressi ad ospitare una tappa speciale dell'Equilibrium Tour di Giovanni Allevi e l'Orchestra sinfonica italiana, e da domenica 30 dicembre comincia la grande festa di Capodanno con la tre giorni a firma Radio Deejay che inaugura con i Maneskin.
Turismo, pubblicato bando per Destination management
(Rimini) E’ in pubblicazione all’indirizzo https://appaltiecontratti.comune.rimini.it/PortaleAppalti la procedura a evidenza pubblica, che ha per committente il Comune di Rimini, per l’affidamento ad una destination management company dei servizi di informazione, accoglienza turistica, promozione e promo-commercializzazione e destination marketing. L’appalto, che ha un valore di 1,8 milioni di euro, prevede la realizzazione di un progetto unitario per la promozione, promo-commercializzazione e il destination marketing territoriale di Rimini. Tutto ciò da concretizzare attraverso un complesso di azioni ed attività svolte al fine di incrementare arrivi, presenze e spesa di visitatori e turisti, in coerenza con le linee guida allegate agli atti di gara, garantendo la rispondenza del progetto alle linee guida triennali della Regione Emilia Romagna e alle linee guida della Destinazione turistica Romagna.
Il bando pubblico ricerca una società specializzata in destination management, capace di curare un progetto articolato su un arco temporale di 3 anni. Se, infatti, gli anni passati sono stati contraddistinti dallo sforzo economico e progettuale finalizzato alla realizzazione di strategiche opere pubbliche, gli anni prossimi dovranno vedere la città impegnata nella promozione e promo commercializzazione di Rimini, costituendo indubbiamente un ulteriore, fondamentale, fattore di attrattività turistica, da affiancare ai prodotti più conosciuti ed affermati (leisure, family, business). Rimini, con le sue nuove opportunità sul fronte della cultura, dell’arte, della salute del mare, ha bisogno di dotarsi di un organismo di alto profilo che faccia marketing della destinazione per un cambio di passo verso un’azione di promozione turistica forte ed organica.
La società privata che verrà individuata attraverso la procedura pubblica, dal 1° ottobre 2019 sarà chiamata a gestire il servizio sinora in capo a Rimini Reservation, oltre a rafforzare la competitività della destinazione turistica sul mercato nazionale ed internazionale grazie ad approccio manageriale strutturato.
Il termine ultimo per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione è fissato dalla procedura nel 28 Gennaio 2019 alle ore 13. I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: https://appaltiecontratti.comune.rimini.it/PortaleAppalti. Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo: Comune di Rimini — Dipartimento Città dinamica e attrattiva — settore turismo, waterfront e riqualificazione demanio, Piazzale Fellini 3, Rimini 47900, tel. +39 0541704318, E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione elettronica: https://appaltiecontratti.comune.rimini.it/PortaleAppalt. Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate all'indirizzo sopraindicato.
Scuola non autorizzata, comune sospende servizio
(Rimini) L’11 dicembre scorso la polizia municipale, congiuntamente a funzionari comunali del settore del Diritto allo studio e a funzionari dell’Asl della Romagna, ha effettuato un controllo presso una struttura privata situata a Rimini nord. Ad esito del controllo e dei successivi accertamenti è stata riscontrata la presenza di poco più di una quarantina di bambini nella struttura. Al momento della verifica i bambini erano accuditi da personale regolarmente assunto e la struttura e la cucina si presentavano in discrete condizioni. Tuttavia emergeva la presenza di diversi bambini al di sotto dei tre anni per ospitare i quali i gestori non risultavano in possesso della specifica autorizzazione richiesta dalla legge.
Il procedimento di rilascio dell’autorizzazione non è un mero adempimento burocratico, poiché implica la verifica da parte di un’apposita commissione (Commissione tecnica Distrettuale) composta da esperti in edilizia, igiene, vigili del Fuoco e pedagogisti, del possesso dei requisiti, organizzativi (personale in numero sufficiente e dotato di apposita qualifica), igienico sanitari ed edilizi (anche strutturali).
Dato che la struttura è sprovvista di autorizzazione, per evidenti ragioni di sicurezza dei bambini ospitati è obbligatoria da parte del Comune la sospensione del servizio. Gli uffici stanno pertanto emanando un’ordinanza di sospensione del servizio assegnando un termine di decorrenza che permetta da un lato alle famiglie di organizzarsi per reperire eventuali soluzioni alternative e, dall’altro, ai gestori di produrre richiesta di autorizzazione e documentare il possesso dei altri requisiti necessari all’attività (edilizi, lavorativi, sanitari, vaccinali, mense).
27 dicembre
Violenta le nipoti | donati gli organi di Federico | Senza Booking
Bimbo ha fretta, parto in strada alla vigilia di Natale
(Rimini) Il bimbo, un maschietto di tre chili e sei, aveva fretta di festeggiare il Natale: la madre non è riuscita a percorrere l'ultimo chilometro che la separava dall'ospedale e lo ha partorito in una piazzola di un distributore di benzina. Il "miracolo" natalizio è avvenuto nel pomeriggio della vigilia di Natale a Rimini.
Protagonista una famiglia del Riminese, già con una figlia. I tre si erano messi in auto verso l'ospedale alle prime contrazioni della donna ma in viaggio si son resi conto che il parto ormai era in atto. A quel punto si sono fermati in una piazzola e hanno chiamato il 118. Il personale sanitario una volta sul posto ha dato il benvenuto al piccolo, già praticamente venuto alla luce, e ha tagliato il cordone ombelicale stabilizzando madre e piccolo. Entrambi sono stati portati in ambulanza in ospedale a Rimini, nel reparto di ostetricia e ginecologia, e stanno bene (Ansa).
Riccione, nonno arrestato per violenza sulle nipotine
(Rimini) Un uomo di 68 anni è stato arrestato questa mattina dai carabinieri di Riccione per violenza sessuale sulle nipotine in esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Rimini, Benedetta Vitolo, su richiesta del pubblico ministero Davide Ercolani. Le condotte del 68enne sarebbero state ripetute negli anni ai danni di diverse bambine, nipotine del "nonno orco" che per molto tempo ha tenuto soggiogato le donne della famiglia (Ansa).
24 dicembre
Narcotizzati e derubati | Beccati gli ultras | Khaled e il portafogli
Treni: mezzo pesante urta sottopasso, stop di un’ora alla circolazione
(Rimini) Autoarticolato urta sottopasso ferroviario, un’ora di stop alla circolazione dei treni. Limpatto tra il mezzo pesante e il sottopasso a Rimini è avvenuta alle 12,40 circa, causando diversi disagi sulla linea Rimini – Bologna, la circolazione è ripresa alle 13,30, dopo gli opportuni accertamenti tecnici all'infrastruttura. Sul posto sono intervenuti i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). I treni in viaggio hanno registrato ritardi fino a 40 minuti, mentre due regionali sono stati limitati nel percorso.