1Rimini | Papa Francesco santifica il beato Amato

 

Dopo oltre sette secoli dalla morte, domenica Amato Ronconi sarà proclamato santo da Papa Francesco. La canonizzazione in piazza San Pietro il 23 novembre alle ore 11. La parrocchia di Saludecio, il paese e tutta la Diocesi di Rimini in festa per l'avvenimento. Si tratta del primo santo tutto riminese.
Da Saludecio in partenza già sei pullman di fedeli. Un gruppo di pellegrini è già partito a piedi alla volta della Città Eterna. Il Comune allestisce un maxi schermo presso il Teatro Verdi. Il Vescovo di Rimini, mons. Francesco Lambiasi, ha tracciato sul numero in edicola del settimanale ilPonte il Dna del Santo.
Amato Ronconi è nato a Saludecio da una agita famiglia verso il 1226. Rimasto orfano in età adolescenziale, ha trascorso la sua giovinezza con la famiglia del fratello Giacomo. Deciso a vivere secondo il Vangelo, si dedica in un primo tempo all'accoglienza dei poveri e dei pellegrini costruendo per loro un ospizio sul Monte Orciale. Dona poi tutte le sue sostanze ai poveri e si ritira ad una vita di rigorosissima penitenza. Compie quattro pellegrinaggi alla tomba dell'apostolo Giacomo a Compostella. Muore attorno al 1292 mentre durante il quinto pellegrinaggio all'età di 66 anni dopo aver donato anche l'ospizio ai monaci benedettini, lui terziario francescano.
Papa Pio VI ne conferma il culto nel 1776, ma Amato per il popolo è già santo in vita e dopo la morte. Il processo di canonizzazione è ripreso negli anni Novanta, parte attrice della causa la Diocesi di Rimini e la parrocchia S. Biagio di Saludecio. La memori si celebra in Diocesi l'8 maggio.

compleanno papa francesco 77anni 645

Venerdì, 21 Novembre 2014 10:51

un libro su guido mattioli

“Il conte che amava volare. La Rimini di Guido Mattioli” (Panozzo Editore, pagine 240, euro 36), sarà presentato domenica 30 novembre 2014 ( ore 15) nella Sala del Giudizio dei Musei Comunali di Rimini. All'evento, aperto a tutti, assieme all'autore parteciperanno Maria Virginia Cardi, docente di Antropologia delle arti all’Accademia di Belle arti di Brera e Giovanni Martines Augusti, storico della comunicazione. L'incontro si svolge con il patrocinio del Comune di Rimini, e la partecipazione del sindaco Andrea Gnassi e dell’assessore alla Cultura Massimo Pulini. A moderare gli interventi dei relatori: Stefano Catrani, direttore della Dermatologia Ausl della Romagna

Venerdì, 21 Novembre 2014 10:41

giornalaio, 21 novembre 2014

giornalaioI tecnici di Airiminum a Miramare | V peep va in tribunale | Domenica si vota (per il ‘dopo Errani’)

 

Aeroporto, mercoledì una delegazione di tecnici di Airiminum è arrivata a Miramare per analizzare lo stato della struttura e, forse, presentare un’offerta al curatore fallimentare Santini per i beni di Aeradria. Si vocifera che l’obiettivo di aprire per il 1 gennaio adesso sarebbe stato sopraffatto dal desiderio più grande di essere già operativi per la vigilia di Capodanno (LaVoce).

Spunta il nome di Claudio Baglioni. Potrebbe essere proprio il cantautore romano a calcare il palco di piazzale Fellini la notte di San Silvestro, ma ancora non ci sarebbe accordo sul cachet. Sfuma la diretta televisiva: Canale 5 preferisce Napoli e Gigi D’Alessio (Corriere). A Riccione sarà Rudy Zerbi di Radiodeejay protagonista, con alcuni colleghi, sia della notte di San Silvestro a piazzale Ceccarini, sia della serata del 1 gennaio.

V peep va in tribunale. La decisione di ricorrere alla giustizia ordinaria contro la delibera del Comune sui maggiori oneri di esproprio (da 2 a 9mila euro) e sul diritto di proprietà (facoltativo, pari a qualche decina di migliaia di euro) sarà ufficializzata questa sera nel corso dell’assemblea, alle 18, alla Riconciliazione. L’annuncio è tuttavia arrivato ieri in piazza Cavour nel corso della manifestazione che ha raccolto 200 residenti (Corriere). Al V peep ci sono famiglie che hanno costruito Rimini e che meritano le case in cui abitano, ha detto il presidente del comitato Daniela Montagnoli.
Caso strano. Attorno ai problemi del V peep c’è anche la vicenda dell’anziano residente che in dieci anni ha presentato 39 esposti per capire di chi fosse competenza la manutenzione delle aree verdi e che è passato a miglior vita prima di avere una sola risposta (LaVoce).

Lavoro, i ritardi riminesi nell’erogazione della cassa integrazione non dipendono dall’Inps, ma dalla Regione che non ha fatto le delibere necessarie (Nuovo Quotidiano).

Domenica elezioni regionali, i seggi saranno aperti dalle 7 alle 23 nelle 143 sezioni riminesi. Si vota un solo giorno. Si possono dare due preferenze (un maschio e una femmina) nell’ambito della stessa lista. Lunedì mattina si saprà chi è il nuovo presidente della Regione Emilia Romagna. Coinvolti oltre 115mila elettori riminesi (Corriere).

Salvini cavalca anche la protesta anti trc. Ieri campagna elettorale davanti al cantiere di via dei Mille. Il leader leghista ha lanciato la candidatura di Alan Fabbri alla presidenza della regione annunciando l’interrogazione del parlamentare leghista Pini (Corriere).

Matrimoni gay, a Santarcangelo arrivano in consiglio comunale tra una settimana. Venerdì il sindaco Parma interverrà sul tema, sostenuta dall’assessore di Sel Danilo Rinaldi (Nuovo Quotidiano).

Palazzo Garampi premia l’editore 92enne Bruno Ghigi “per la sua intensa e infaticabile attività”, soprattutto nell’aver raccontato i fatti attorno alla linea gotica (LaVoce).

Giovedì, 20 Novembre 2014 18:20

rinaldini su rai 2

Il pasticcere riminese Roberto Rinaldini sarà tra i tre giudici del nuovo talento show “Il più grande pasticcere”, condotto da Caterina Balivo su Rai 2, da martedì prossimo (21,10)

Giovedì, 20 Novembre 2014 17:38

ghigi e pulini

“Per la sua intensa e infaticabile attività di editore e di studio degli avvenimenti della nostra terra, unita all'amore per la sua città dimostrato nelle tante pubblicazioni che ha realizzato, l'Amministrazione comunale di Rimini gli conferisce una targa che gli esprime la stima e la gratitudine, non solo dell'Amministrazione comunale, ma dell'intera Città.” E’ con queste motivazioni che l’assessore alla Cultura Massimo Pulini ha consegnato a Bruno Ghigi il riconoscimento dell’Amministrazione comunale oggi pomeriggio in occasione del Convegno internazionale “Comunità in guerra sull’Appennino. La Linea Gotica tra storia e politiche della memoria, 1944 – 2014” che, aperto quest’oggi nella Sala di Palazzo Agolanti di via Gambalunga, su concluderà sabato 22 novembre

Mercoledì, 26 Novembre 2014 13:04

ferruccio de bortoli

Il direttore del Corriere della sera, Ferruccio De Bortoli, e il vescovo di Campobasso, Giancarlo Bregantini, saranno a Rimini il 28 novembre, per parlare di povertà. “La Chiesa e il grido dei poveri” è il titolo dell'incontro che si svolgerà alle 20,45 in sala Manzoni (Via IV Novembre 35 - Rimini). Il tema sè mutuato dalla recente Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium di Papa Francesco. Il problema della povertà tocca ampiamente anche la città di Rimini, è un aspetto di particolare urgenza in questo momento storico e non ci si può sottrarre dal dovere di affrontarlo con serietà, confrontandosi con umiltà anche con chi non si dice credente, nella convinzione che le risposte possano essere trovate solo attraverso la collaborazione di tutti gli uomini di buona volontà. Basti citare il recente rapporto della Caritas Diocesana di Rimini, in base al quale nel territorio della Diocesi di Rimini ci sono oltre 12.500 persone che vivono in situazione di povertà e che si sono rivolte alle Caritas nei primi nove mesi del 2014, di cui ben 2.054 sono italiani (nello stesso periodo del 2013 erano 1.973) mentre gli stranieri sono passati da 4.631 a 4.481 nel 2014 (nonostante diverse famiglie di immigrati abbiano scelto di tornare in patria o di spostarsi in altre nazioni). Aumentano inoltre i giovani, gli anziani, ma anche le persone di mezza età che, avendo perso il lavoro, non sanno come affrontare le spese quotidiane. Sono infine 967 le persone che hanno dichiarato alla Caritas Diocesana di essere prive di abitazione (contro le 887 dello stesso periodo del 2013)

tortora-scuroRimini | Capodanno, il sindaco incontra i commercianti

 

Natale si avvicina, è tempo di tirare le somme. In particolare quelle degli eventi in programma per il capodanno più lungo del mondo, ovvero quello che porta la firma del sindaco di Rimini Andrea Gnassi, che questa mattina con l’assessore alle Attività economiche Jamil Sadegholvaad ha ricevuto in comune le associazioni di categoria per presentare un po' di iniziative e battere cassa.
Il programma è articolato e parte da dicembre per concludersi a metà gennaio. Si parte il 3 dicembre con uno dei miti della storia della musica mondiale, Patti Smith (ore 21 al Teatro Novelli di Rimini). Si prosegue con i presepi di sabbia e con le tantissime iniziative fra borghi, centro storico e Marina Centro, fino a metà gennaio. Momento clou il 31 dicembre con il grande concerto live in piazzale Fellini con una delle migliori produzioni musicali “contemporanee” di rilievo internazionale e i tanti capodanni diffusi nel centro storico.
L'amministrazione ha quindi invitato i rappresentanti di categoria presenti "ad essere protagonisti del programma di festività con la propria proposta", raccogliendo, sembra, "consenso unanime". "Pur in un contesto di sobrietà, che i tempi di crisi impongono, le esperienze maturate nelle precedenti edizioni hanno potuto contare su una grande partecipazione degli operatori privati, dando un apporto decisivo alla fortuna di una delle manifestazioni di punta dell'intrattenimento riminese, capace di rilanciare l’appeal del nostro prodotto turistico", spiegano dal Comune.

Non sono state illustrate, in pratica, grosse novità sul programma. Non si sa ancora chi calcherà il palco di piazzale Fellini a San Silvestro, ma il lato positivo della medaglia è che "la citta - spiega il presidente di Confcommercio, Gianni Indino - si propone non solo con un nome da spendere, ma anche con una serie di iniziative, un tempo considerate collaterali e che oggi diventano primarie nell'ottica di un'offerta completa e distribuita in tutta la città".

Giovedì, 20 Novembre 2014 14:08

rudy zerbi per il capodanno a riccione

Riccione per capodanno ha in serbo una doppia sorpresa con Rudy Zerbi e Radio Deejay in piazzale Ceccarini. La serata del 31 avrà inizio alle 22 e proseguirà fino a tarda notte. Accanto al maestro di cerimonie Zerbi troveremo gli esuberanti e appassionati colleghi radiofonici Andrea e Michele. La parte musicale e comica sarà affidata a Leonardo Fiaschi imitatore, cantante, cabarettista (Colorado - Quelli che il calcio) e la sua Breaking Band. I protagonisti saranno sempre a piazzale Ceccarini anche il 1 gennaio dalle 17,30

1Rimini | Scuole, tariffa ridotta per assenze prolungate

 

Il Comune di Rimini ha approvato la riduzione tariffaria nei casi di assenza prolungata, ovviamente per documentati motivi di salute da parte. Lo strumento sarà a disposizione dei bambini frequentanti i nidi e le scuole per l’infanzia comunali nell’anno scolastico corrente. "Anche questo intervento – commenta Gloria Lisi, vicesindaco con delega alle politiche educative del Comune di Rimini – si inserisce nella direzione di fornire aiuti e sostegno nell'ambito educativo alle famiglie del territorio, intervenendo ulteriormente nella riduzione delle tariffe. Un aiuto concreto per favorire la permanenza dei piccoli in contesti educativi e socializzanti anche in situazioni di malattie prolungate".
E' stata stabilita una riduzione del 50% qualora il bambino sia rimasto assente per un periodo di tempo non inferiore a due mesi continuativi di funzionamento del servizio per documentati motivi di salute del minore; la riduzione sale al 60% qualora l’assenza sia pari o superiore a tre mesi continuativi di funzionamento del servizio.Per beneficiare delle riduzioni tariffarie i genitori interessati dovranno presentare domanda allegando la necessaria documentazione medica, dalla quale si possa rilevare la durata prevista dell’assenza causata da ragioni di salute. Per maggiori informazioni, gli interessati possono rivolgersi all’Ufficio Rette della U.O. Diritto allo Studio e Servizi amministrativi – Rimini, Via Ducale n. 7 tel. 0541-704749-704739 – dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e, nelle giornate di martedì e giovedì, anche il pomeriggio dalle ore 15,00 alle ore 17,00, oppure consultare il sito internet al seguente indirizzo: http://www.comune.rimini.it/servizi/comune/pubblica_istruzione/-categoria33/pagina267.html.

Giovedì, 20 Novembre 2014 12:13

Il tenente Peguy al Liceo Lettimi di Rimini