Venerdì, 07 Luglio 2017 14:58

Cocoricò in rosa tra hip hop e tech

(Riccione) Notte rosa al Cocoricò con il format hip-hop, reggaeton e R&B Mamacita e domani dj's set nel segno della tech made in Germania con un nome storico di questo movimento: Crhis Liebing. Con lui arriva in piramide anche il mood tech franco-algerino di Idriss D. Al Titilla torna, invece, la ricerca la contaminazione di linguaggi e sonorità, targata ‘Goat Serious. Il nuovo percorso musicale del collettivo "Armonica", accompagnati in questo caso dal live set deep house dell'australiano Mall Grab.

Strascico lungo per il rosa al Cocoricò che martedì sera esce però dalla Piramide per approdare sulla pista del Byblos Club, sound tech house e di tendenza presentato dai Dj's set di Ilario Alicante e Leon, che si alterneranno alla consolle durante ognuna delle date in programma di Villa Titilla. Party e feste sempre create dallo staff artistico e musicale del Cocoricò.

(Rimini) Potrebbe concludersi già nella serata l'intervento di ripulitura del basamento della statua dedicata a Papa Paolo V di piazza Cavour, vandalizzato lunedì scorso da uno squilibrato con una scritta di vernice nera.
Complice la bassa qualità della vernice e la tempestività dell'intervento di ripulitura, i tecnici incaricati stanno procedendo a cancellare la scritta “farneticante che fortunatamente non è potuta penetrare in profondità nel marmo”.
Per l’amministrazione comunale si è trattato di “un gesto grave e per questo ci attiveremo affinché la pena non sia solo simbolica”.

Venerdì, 07 Luglio 2017 11:06

Ciné, passerella balneare del cinema

(Riccione) Protagonisti ieri mattina a Ciné, le giornate estive del cinema al palacongressi di Riccione, Alessandro Gassmann e Lillo. Gassmann ha presentato “Il Premio”, road movie che lo vede protagonista nonché per la prima volta dietro la macchina da presa, mentre Lillo ha introdotto la commedia “Nove lune e mezza”, opera prima della regista Michela Andreozzi di cui è interprete insieme a Claudia Gerini, Giorgio Pasotti, Alessandro Tiberi, Claudia Potenza, Stefano Fresi.
Nel pomeriggio sul tappeto rosso di Riccione Neri Parenti con Massimo Boldi, Rocío Muñoz Morales, Francesca Chillemi e Dario Bandiera per presentare “Natale da chef”; Vincenzo Salemme e Carlo Buccirosso protagonisti della nuova commedia dei fratelli Vanzina “Caccia al tesoro”.
Tra le sorprese, oltre all'esibizione della Banza città di Rimini, è arrivata anche la presentazione di di Made In Italy, il film diretto da Luciano Ligabue con protagonisti Stefano Accorsi e Kasia Smutniak.
Oggi la kermesse chiuderà i battenti.

Venerdì, 07 Luglio 2017 09:13

7 luglio

Svaligiano la Apple | Prescrizione per Aeradria | Casette dei nomadi, caos nel Pd

(Rimini) “Non poteva che essere così”. Il deputato di Alternativa Popolare Sergio Pizzolante festeggia come un buon passo verso il buonsenso” la decisione del magistrato Vinicio Cantarini. Nei panni di giudice dell’udienza prelimibare, ieri Cantarini ha fatto cadere l’accusa di associazione a delinquere per tutti gli imputati rinviati a giudizio nel processo per il fallimento di Aeradria, la ex società di gestione dell’aeroporto Fellini. “In tempi non sospetti, ero ancora un'esponente dell'opposizione a Rimini, mi pronunciai contro questo capo di imputazione per gli amministratori locali, contro i quali avevo speso anni di impegno politico”.

Già ai tempi, in cui si delineava il fallimento della prima gestione dell’aeroporto a Pizzolante piaceva spesso citare Samuel Beckett e ricordare Godot, intendendo l’autonomia finanziaria dello scalo a lungo attesa dai politici del territorio (sostenuta con importanti aiuti pubblici) e mai arrivata.
“La mia tesi era ed è che una stagione era finita. La stagione dell'eccesso di finanziamento pubblico e di gestioni pubbliche. Ma quella fase politica sbagliata doveva essere giudicata dagli elettori e non dai tribunali. Ero e sono contro una visione tutta penale della vita pubblica. Non possono essere le procure a definire e giudicare il limite oltre il quale l'investimento pubblico è nell'interesse della personale carriera dell'amministratore pubblico e non della comunità”.
Quest’ultima “è una tesi che si è affermata in alcune procure in giro per l'Italia. E l'associazione a delinquere e lo strumento con il quale si persegue questo presunto reato politico. Penso che il giudice di Rimini abbia fatto chiarezza. Penso che sia una cosa buona perché, al contrario, ci troveremmo di fronte ad una aberrazione. Perché con questo utilizzo dei presunti reati associativi, sommato al nuovo reato di traffico di influenze noi dichiareremmo reato l'attività politica stessa. E quindi seppelliremmo la democrazia rappresentativa trasformandola in democrazia giudiziaria. Come ha detto qualche settimana fa Angelo Panebianco”.

La svolta riminese tuttavia “non cancella l'amarezza, per chi ha senso di giustizia, di questi anni che,lo so, sono stati di grande sofferenza per gli imputati e i familiari, e non elimina i rischi, in Italia, derivanti da norme sbagliate a dal loro uso distorto. Anzi la situazione puo' solo peggiorare se la legge antimafia, oggi al Senato, dovesse poi essere approvata definitivamente alla Camera. Una legge che dopo l'estensione dell'associazione a delinquere dai reati di mafia a tutti i tipi di reati, applica il sequestro preventivo dei beni al solo sospetto della corruzione. Terribile. Nemmeno le parole di preoccupazione di Cantone e dello stesso nuovo presidente dell'Anm fanno ragionare Renzi e il Pd” che, per Pizzolante, “dovrebbe riflettere su questa deriva giustizialista e penalista. E dovrebbe capire che la rincorsa ai grillini porta alla fine della democrazia”.
Restano in piedi a Rimini “i presunti reati riferiti alle operazioni di comarketing. Anche qui non si capisce perché ciò che si può fare altrove non sia possibile farlo a Rimini. Vedremo”.

(Rimini) Nei giorni scorsi la guardia di finanza di Rimini ha sequestrato 3.500 prodotti non originali e denunciato a piede libero 10 persone per i reati di contraffazione e di ricettazione. Sequestrati anche circa 4.500 prodotti non conformi agli standard di sicurezza previsti a tutela dei consumatori.
Più nel dettaglio, le indagini delle fiamme gialle hanno permesso di individuare e ricostruire le filiere commerciali di importazione e rifornimento sul territorio riminese di probabile merce contraffatta. Nell’ultimo periodo sono stati effettuati mirati monitoraggi economici sul territorio, che hanno portato i militari ad individuare alcuni carichi in arrivo sulla riviera, sospetti per origine e destinazione, contenenti oltre 1.500 capi d’abbigliamento e accessori con noti marchi contraffatti che sono stati sottoposti a sequestro.
Le indagini hanno permesso anche di individuare la presenza di esercizi commerciali gestiti, per la quasi totalità, da bengalesi dediti alla minuta vendita di capi d’abbigliamento e accessori contraffatti sul lungomare di Rimini e di Bellaria – Igea Marina. Dodici le pattuglie della finanza all’opera nelle giornate del 4 e 5 luglio, per arrivare al sequestro di oltre 2.000 capi di abbigliamento contraffatti recanti noti marchi di moda, club calcistici e di artisti e alla denuncia a piede libero di 9 soggetti per i reati di commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione, mentre, nel settore più specificatamente amministrativo, al sequestro di circa 4.500 prodotti non conformi ai requisiti di sicurezza in quanto privi della marcatura CE, nonché delle avvertenze previste dalla legge quali, ad esempio, l’età dei bambini cui detti prodotti sono destinati.
Dall’inizio dell’anno 2017, ha già consentito di togliere dal mercato 136mila prodotti.

Giovedì, 06 Luglio 2017 14:00

Cuccioli in carro attrezzi, tre denunce

(Rimini) Erano nascosti sotto il sedile posteriore di un carro attrezzi con targa ungherese, fermato per un controllo dai Carabinieri di Rimini al casello autostradale di Riccione. Così sono stati trovati 12 cuccioli di cane di varie razze (maltesi, chihuahua e bulldog francesi), senza acqua e cibo, né microchip ed esposti al caldo: provenivano dal'Ungheria e i tre stranieri a bordo sono stati denunciati per traffico illecito di animali da compagnia, maltrattamento e falso in certificazioni, visto che avevano passaporti contraffatti e documentazione 'di copertura'.

Gli animali erano destinati ad alimentare il mercato illegale di cuccioli e la posizione di altre due persone, che verosimilmente li avrebbero acquistati, è al vaglio degli inquirenti. I cuccioli sono stati subito trasportati in un ambulatorio veterinario per essere curati e visitati, in attesa di trovargli una sistemazione (Ansa).

(Rimini) Il rosa è il colore della socialità e dello stare insieme e si contrappone con forza al nero, che ricorda invece la paura, il disorientamento, la diffidenza verso l'altro. Su questo punta il decalogo della Notte Rosa 2017, al via da venerdì 7 luglio.

Il primo 'comandamento' è 'vivete la Notte Rosa 'together'', riprendendo il claim dell'edizione di quest'anno e ricordando che "saremo in tanti, saremo uniti in un lungo, simbolico abbraccio sotto il cielo notturno".

Secondo punto, cosa mettere in valigia: "La Notte Rosa - si legge nell'elenco - vi vedrà protagonisti di mille eventi e situazioni, dal pomeriggio fino all'alba. Quindi non dimenticate abbigliamento rosa, costume, ciabatte e un telo da mare!".

Terzo, la notte durerà un week end e quindi l'organizzazione suggerisce di pianificare più notti di soggiorno.

Quarto consiglio, "portate con voi il programma della Notte Rosa", disponibile in tutti gli uffici di informazione turistica, Iat, della riviera. Oppure è possibile scaricare l'App che lo aggiorna in tempo reale.

Al numero cinque c'è la proposta di utilizzare il treno come mezzo per raggiungere la costa. E poi "prendete la bici in hotel o noleggiatene una per godervi le serate e gli eventi in tutta libertà!".

Sei, "partecipate al photo contest 'Together is better!', cioè "scattate la foto che rappresenta il momento più together della Notte Rosa 2017 e postatela con l'hastag #TogetherNotteRosa17" per entrare a far parte dell'album del Capodanno d'estate.

Sette, ovviamente, vestirsi di rosa, mentre l'ottavo comandamento indica anche di mangiare qualcosa dello stesso colore: non sarà difficile visto che rosa potranno essere piadine, squacquerone, ma anche cantarelle e bomboloni.

Al penultimo punto, c'è la famiglia: perché "La Notte Rosa è anche la Notte dei Bambini" con iniziative a loro dedicate. Infine, il bacio di mezzanotte: Come da tradizione per il capodanno, "è consigliato scambiarsi un bacio, in spiaggia, a mezzanotte, sotto la cascata di fuochi d'artificio" (Ansa).

Giovedì, 06 Luglio 2017 13:55

Auto contro vetrina, svaligiato Apple store

(Rimini) Hanno sfondato le vetrate delle porte del centro commerciale le Befane con due auto lanciate a tutta velocità. Poi hanno rubato tutto quello che potevano all'Apple Store. Probabilmente sono gli stessi che avevano provato il colpo lo scorso 21 febbraio. La tecnica è la stessa e cioè un'auto lanciata contro l'ingresso del centro commerciale come fosse un ariete. Cinque mesi fa avevano fallito, messi in fuga da una guardia giurata, erano scappati a mani vuote.
Stavolta ai banditi è riuscito il colpo.
L'allarme è stato dato solo questa mattina alle 5.30 dai primi dipendenti che hanno constatato i danni a porte e saracinesche. Interpellata la vigilanza privata interna, gli addetti non hanno fatto altro che constatare il fatto dalle immagini registrate. Il video ha mostrato come alle 3.30 cinque persone a bordo di due auto hanno sfondato le vetrate, rubando poi quasi tutto nel punto vendita Apple. Le indagini sono state affidate alla polizia di Stato, sul posto è intervenuta la polizia scientifica (Ansa).

Giovedì, 06 Luglio 2017 13:52

Shopping night vede rosa,

(Rimini) Dopo la pioggia che ha guastato il debutto del 28 giugno, ieri la seconda puntata della shopping night ha riempito di popolo il centro storico di Rimini. Vetrine luccicanti fino alle 23, oltre 20 punti con musica dal vivo o djset e anche cultura, ieri sera, con museo Toninia perto anche dopo cena con ingresso gratuito. Oltre cento i negozi che aderiscono all’iniziativa che ieri hanno interpretato al meglio il rosa dedicato all’imminente capodanno estivo (domani sera).