Fest della birra, in 5mila a Coriano
(Coriano) Sabato e domenica scorsi 5000 persone hanno gremito il centro storico di Coriano in occasione della rinnovata Festa della Birra Artigianale, a cura della Pro-Loco corianese. Gli stand dei birrifici ospiti (Amarcord, BiFOR – Birra Forlì, Birra Riminese, Birrificio Abusivo e Consolare 72) nell'arco della kermesse hanno spillato 3mila boccali di birre artigianali romagnole, abbinati a migliaia di porzioni di finger food cucinate e servite dai volontari della Pro Loco. Atmosfera festosa animata dalle attrazioni del Luna Park vintage, dalle esibizioni in contemporanea dei musicisti indipendenti di Risuona Rimini, le performance di Indanza Show e ASD Ginnastica Riccione e i concerti conclusivi di Moka Club e Gattamolesta.
Con BirriAmo Coriano aggiunge una nuova significativa tappa al suo percorso di valorizzazione e promozione della filiera agroalimentare ed enogastronomica territoriale, che già conta su manifestazioni di riferimento per i settori del vino e dell'oliva. Infatti la macchina organizzativa non si ferma ed è già al lavoro per la seconda edizione del Sangiovese Street Fest che il 26 e 27 agosto prossimi celebrerà nel migliore dei modi la 50a Sagra del Sangiovese.
Baby pensionati, 150 richieste a Rimini
(Rimini) Sono state 66.409 in tutta Italia le domande di certificazione delle condizioni di accesso all’APE sociale e al pensionamento anticipato per i lavoratori precoci presentate entro la scadenza del 15 luglio, prevista per coloro che maturano i requisiti entro il 31 dicembre 2017. A Rimini, informa il deputato Pd romagnolo Tiziano Arlotti, la sede INPS ha ricevuto alla data del 7 luglio 156 richieste di verifica dei requisiti e 35 domande per l’Ape sociale, e 145 richieste di verifica dei requisiti e 28 domande per i precoci. “E’ stato superato a livello nazionale il tetto previsto per quest’anno, pari a 60.000 unita – commenta -. E’ la dimostrazione che va avanti il processo su cui è stato stilato l’accordo trasposto nella legge di bilancio 2017. L’anticipo pensionistico e il pensionamento anticipato daranno maggiori opportunità di accesso al lavoro ai giovani e contribuiranno a stimolare il turnover”.
Le certificazioni a livello regionale sono state 2123 per l’Ape sociale e 2742 per i precoci.
A livello nazionale sono così distribuite:, 39.777 domande di certificazione delle condizioni di accesso all’APE sociale;, 26.632 domande di certificazione delle condizioni di accesso al pensionamento anticipato per lavoratori precoci.
Il maggior numero di domande è stato presentato in Lombardia (11.048), seguita dal Veneto (6.701), dalla Sicilia (5.608), dal Piemonte (5.568), dall’Emilia Romagna (4.865), dal Lazio (4.594) e dalla Toscana (4.566).
La tipologia di aventi diritto più rappresentata è quella dei lavoratori disoccupati, con 34.530 domande, seguiti dagli addetti alle mansioni difficoltose (15.030).
Per quanto riguarda la distribuzione per genere, le donne che hanno presentato la domanda per la certificazione per l’APE sociale sono state 11.668, contro le 28.109 degli uomini.
Le domande per la certificazione per lavoro precoce, invece, sono state presentate da 22.900 uomini e da 3.732 donne.
5Stelle, candidato premier sarà presentato a Rimini
(Rimini) Il 22, 23 e 24 settembre a Rimini si svolgerà Italia 5 Stelle. “Sarà la quarta edizione dopo gli eventi al Circo Massimo, a Imola e a Palermo”, spiega Beppe Grilo sul suo blog. “Sarà un momento di festa come tutti gli anni, ma sarà anche un momento per darci la carica che ci accompagnerà fino al giorno delle politiche. Sarà l’occasione per rivederci tutti insieme dopo un anno, ma anche l’occasione per aprire le porte a tutte le persone che vogliono collaborare alla creazione dell’Italia 5 Stelle. Ci confronteremo sulla nostra idea di Italia, sul sogno che abbiamo per il futuro del Paese. Sono sogni concreti, realizzabili e soprattutto condivisi”.
Il post va avanti. “Dobbiamo dare una risposta immediata a chi non ha i soldi per arrivare a fine mese, per i giovani che pensano solo ad emigrare, per chi non riesce neppure a sfamare i propri figli. Ma dobbiamo anche pensare all’Italia che vogliamo tra 20 anni, a come produrremo l’energia, a come mantenere sano il nostro corpo e l’ambiente in cui viviamo, all’educazione dei nostri figli, agli investimenti sulla Rete per essere competitivi a livello mondiale, alla strategia per dare un nuovo impulso al turismo, al made in Italy e alla nostra cultura. Un evento imperdibile. Sarà anche il luogo in cui annunceremo i risultati della votazione online che avrà decretato il candidato premier ed è qui che il nostro candidato farà il suo primo discorso ufficiale: sarà un momento storico”.
Luci in spiaggia, Confesercenti: Un’opportunità. oasi: Sosteniamo il Comune
(Rimini) “L’illuminazione dell'arenile nelle ore serali e notturne costituisce un valido deterrente contro la microcriminalità e consente la fruibilità della spiaggia nella normalità anche nelle ore serali: è un'opportunità da cogliere e un valore aggiunto alla vacanza riminese”. Confesercenti Rimini interviene a sostegno della richiesta del questore di Rimini ai bagnini di tenere accese le luci sulle spiagge nelle ore notturne.
“In riferimento all'illuminazione della spiaggia di notte, la Federazione Italiana Balneari FIBA Confesercenti di Rimini, in rappresentanza dei propri associati bagnini e ristobar di spiaggia, ritiene che l'illuminazione notturna della spiaggia, con locali che sempre di più si stanno qualificando per l'ampliamento dell'offerta turistica, e con eventi serali sempre più diluiti lungo tutto il lungomare, può ridare nuova vita e valorizzare tutta la zona a mare, nel rispetto delle regole e del controllo del territorio”, spiega il sindacalista Paolo Righini.
"In riferimento al tema della illuminazione degli arenili tengo a precisare che noi sosteniamo l'iniziativa del Comune di Rimini e del questore. L'illuminazione come uno degli strumenti per la sicurezza. Infatti i bagnini hanno ottemperato alla accensione dei fari. Voglio solo aggiungere che non è una attività risolutiva e nulla toglie alla necessità di continuare il miglior presidio delle spiagge", è il commento di Giorgio Mussoni di Oasi Confartigianato.
Alta tensione ai Casetti, agente penitenziari aggredito
(Rimini) Il sorvegliante ha fatto uscire il detenuto dalla cella e lui, appena fuori, lo ha subito aggredito. E’ accaduto ieri pomeriggio al carcere di Rimini. Il marocchino ha afferrato uno sgabello e si è scagliato contro l’assistente capo, colpendolo al polso e procurandogli una frattura al dito. Subito è scattato l’allarme che ha richiamato sul posto le altre guardie carcerarie. I poliziotti sono risuciti a fermare il nordafricano e a rinchiuderlo in cella.
"Ai 'Casetti', la situazione è gravissima”, fanno notare dal sindacato Sappe. A estate appena iniziata, infatti, le celle sono già sovraffollate. Da sindacato richiamano “l'amministrazione Penitenziaria alle proprie responsabilità in quanto, da troppo tempo, omette di considerare le gravi criticità in cui versa la struttura riminese”.
La Sagra malatestiana per i giovani, happy hour al museo con Progetto Mentore
(Rimini) “Non è un periodo felice per la cultura, le arti e lo spettacolo, fra antiche e più recenti batoste, sono ormai a rischio molte pregevolissime attività culturali e una buona parte del sistema teatrale e musicale. Per la musica di qualità si profila una triste stagione fatta di ridimensionamenti pesanti. Si fa fatica persino a immaginare da dove ripartire per invertire la tendenza e trovare le energie che servono”. Così il direttore di Musica teatro eventi, Luciano Piscaglia, esordisce nell’introdurre la presentazione del progetto Mentore per la diffusione della cultura musicale della Sagra usicale malatestiana, domani alle 18 alla Sala del Giudizio del Museo della Città in Via Tonini. Saranno i ragazzi del Progetto, studenti delle scuole superiori di Rimini (nella foto), a consegna gli abbonamenti alla prossima stagione della Sagra musicale malatestiana. L’invito ai loro coetanei e a tutta la città è quello di aderire alla campagna abbonamenti per godere dei cocnerti della stagione musicale e sostenere la diffusione della cultura tra i giovani riminesi.
Sarà anche “l'occasione per bere qualcosa insieme, ascoltare musica e incontrarsi. La Sagra Musicale Malatestiana si è proposta l'obiettivo di sensibilizzare un pubblico giovane che non ha mai varcato la soglia di una sala da concerto, per fare in modo che agli attuali numerosi appassionati di musica "classica" si aggiungano tanti ragazzi, che saranno il pubblico del futuro. Tutto questo è stato reso possibile dal contributo generoso e affettuoso dei nostri Mentore. Potremmo dire molte cose: parlare di numeri, richieste, presenze e statistiche, ma crediamo che la cosa migliore sia invitarvi a conoscerli”. Sarà presente Giordano Montecchi, critico musicale e storico della musica, che presenterà brevemente il programma dei concerti sinfonici.
Nella difficoltà segnalata, la reazione degli organizzatori della Sagra, quindi, è stata quella di non subire e, anzi,mettersi a ‘costruire’ il pubblico del futuro. “Ci è venuta in soccorso una suggestione che un po’ inaspettatamente, è riuscita, almeno in noi, a mobilitare energie - racconta Piscaglia - e perfino una ragionevole speranza di poter pensare a un futuro per la grande musica che sta fuori dai circuiti commerciali. Siamo ripartiti da quella dimensione della vita che il futuro ce l’ha ancora tutto davanti a sé, bello o disperante che sia ma pur sempre un futuro da spendere. Abbiamo pensato che il bandolo della matassa per ripartire siano proprio i giovani, da loro può venire energia, freschezza, a loro si possono indurre provocazioni e riceverne, loro che sono la speranza per una indispensabile articolazione del pubblico musicale nelle nostre sale da concerto, qualcuno direbbe della necessità di un “ricambio”, orribile terminologia che volentieri lasciamo agli sfasciacarrozze”.
Sanità nominati primari Rimini
(Rimini) Dopo la nomina del direttore del distretto di Riccione dottoressa Laura Zanzani e del primario di Anestesia Rianimazione dottor Giuseppe Nardi, in ambito ospedaliero a Rimini sono stati nominati anche i primari didi Ostetricia Ginecologia dottor Federico Spelzini, di Pediatria dottor Gianluca Vergine.
Con queste ultime due nomine, spiegano dalla Asl, si è inteso “dare nuova stabilità e slancio all’area materno infantile, per la quale Rimini è riferimento a livello romagnolo, dopo il pensionamento del dottor Battagliarin e il lungo interim per la Pediatria”. Sono stati inoltre appena nominati i primari di Urologia dottor Francesco Montanari e di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva dottor Mauro Giovanardi. Entro settembre si selezioneranno i primariati di Chirurgia generale e d’Urgenza dell’ospedale di Rimini e successivamente per quello di Geriatria, mentre sono state già bandite quelle per la Nefrologia di Rimini e l’Oculistica di Riccione. Infine, la Regione ha autorizzato le selezioni per la copertura del primariato di Otorinolaringoiatria ed è in corso la richiesta per quello di Ortopedia di Rimini.
Si tratta, “complessivamente, di 13 direzioni di struttura complessa, cui si aggiungono quelle di livello aziendale, che riguardano dunque anche Rimini, vale a dire la Farmacia centralizzata di Pievesestina, la Genetica Medica ed il servizio di Immunologia e Medicina trasfusionale (la cui selezione è in corso di svolgimento)”, spiega il sito Romagna Gazzette.
In arrivo anche le stabilizzazioni di circa 190 posizioni, di personale sia medico sia infermieristico e tecnico, oggi coperte da dipendenti a tempo determinato e rispetto alle quali si provvederà gradualmente alla copertura a tempo indeterminato. Inoltre si provvederà alla copertura dell’intero turnover dei pensionamenti.
“E’ nostra intenzione – commenta il direttore generale Marcello Tonini – dedicare la massima attenzione al tema del personale potendo peraltro contare sul pieno sostegno della giunta della Regione Emilia Romagna. La cura, la presa in carico e l’assistenza sono la nostra vera priorità e le nostre politiche di bilancio sono e resteranno orientate a destinare ogni risorsa disponibile a questo”.
In particolare “la copertura dei ruoli apicali di responsabilità attraverso le procedure selettive in corso, consentirà sicuramente di dare maggiore stabilità al governo dei reparti ospedalieri, in particolare a quelli dell’area materno infantile. Più in generale va comunque rimarcato che nei periodi in cui i primariati restano scoperti per svolgere le necessarie procedure selettive, la direzione delle unità operative viene costantemente affidata a professionisti di alto livello”.
17 luglio
Improta: “Luci in spiaggia” | Fucilate agli stranieri | Onde pericolose: 23 salvataggi
15 luglio
Lisi querela FN | Arrestato medico coltivatore di cannabis | Chioschi fantasma a Bellaria
Rimini calcio, nasce una web tv tutta in biancorosso
(Rimini) Nasce Riminifc.tv, un canale tematico, spiegano dalla società, “interamente dedicato al mondo Rimini, uno strumento per essere sempre aggiornati su tutto ciò che riguarda la maglia a scacchi”. Questo l’obiettivo di Riminifc.tv, “la nuova web tv ufficiale del Rimini Football Club ideata per far conoscere, in tempo reale e ovunque ci si trovi, tutte le novità relative ai colori biancorossi”. contenuti quotidiani in esclusiva sulla prima squadra, ma anche le formazioni del settore giovanile, le iniziative realizzate o promosse dal Rimini Fc, i tifosi e gli amici sponsor che hanno scelto di scendere in campo assieme alla società biancorossa”, tutto questo si potrà trovare sul canale tv web in biancorosso. “E nel fine settimana, naturalmente, verrà dato ampio spazio alle sfide che vedranno protagonisti i ragazzi in maglia a scacchi con anticipazioni, esclusive, highlights delle gare e interviste post partita con i protagonisti”.