Stupri Rimini, commento fb; Ln: autore meriterebbe la galera
(Rimini) "Frase choc del mediatore culturale: 'Lo stupro? brutto solo all'inizio'. Certo ad ogni donna piace essere violentata, fa solo un po' la ritrosa nei primi momenti.. gente così meriterebbe solo di stare in galera, è inammissibile ciò che dice e pensa, fosse per me, andrebbe rivista la sua posizione in Italia...". L'ha scritto sulla propria pagina Facebook la consigliera comunale della Lega Nord, Lucia Borgonzoni, condividendo la notizia riportata dal QN del commento apparso e poi cancellato, sulla pagina Facebook del Resto del Carlino. Borgonzoni, nel suo post di oggi ha detto di aspettarsi sul tema "una presa di posizione dalla comunità islamica cittadina, visto che la frequenta o la frequentava" (Ansa).
Stupro, polemica per commento Facebook
(Rimini) E' polemica dopo la notizia, diffusa oggi dal QN, del commento apparso sul suo profilo Facebook sugli stupri di Rimini in cui un dipendente della coop sociale Lai-Momo, un mediatore culturale di 24 anni, dal nome arabo, parlava dello stupro come "peggio ma solo all'inizio, poi la donna diventa calma ed è un rapporto normale". Commento, rimasto online pochi minuti e poi rimosso, ma condannato duramente dalla coop e al centro di un dibattito infuocato.
"In merito al commento sulla pagina Facebook del Resto del Carlino concernente i gravissimi fatti di Rimini, abbiamo verificato e confermiamo che si tratta del profilo Facebook di un nostro dipendente. Ribadiamo la nostra ferma condanna delle affermazioni contenute in questo post, in quanto profondamente contrarie ai principi che sono alla base del nostro pensiero e del nostro modo di lavorare. Stiamo prendendo tutti i provvedimenti necessari e confidiamo di potervi aggiornare in merito al più presto".
Nonni social, Riccione attiva il corso
(Rimini) Sono stati 300 lo scorso anno gli over 65 che hanno partecipato ai corsi promossi dal Comune di Riccione per l’afabetizzazione digitale, in particolare, e anche di inglese, musicoterapia, attività motoria e laboratori manuali. Quest’anno si ricomincia in ottobre.
"Come rilevato dai nostri uffici – afferma l'assessore alle politiche sociali Laura Galli – internet non è più esclusiva prerogativa dei giovani. I nonni che ci chiedono di avvicinarsi alle nuove tecnologie negli ultimi anni sono cresciuti. Facebook, Whatsapp, fotografie da inviare a figli o ai nipoti,acquisti on line di servizi vari, prenotazioni di vacanze e viaggi,i social media sono sempre più diffusi tra gli over65. L'amministrazione anche quest'anno è pronta ad organizzare ulteriori corsi per rispondere ad esigenze specifiche di avvicinamento al mondo del web, un elemento importante considerato che gli anziani internauti hanno più probabilità di uscire da isolamento e depressione tipiche dell'età."
Secondo le ultime stime del Censis, tra gli over 65, il 72% si avvale di informazioni sui motori di ricerca come google, oltre il 14% utilizza Facebook almeno una volta a settimana. E' sempre più stretta inoltre la correlazione tra l'impiego degli strumenti tecnologici e l'attività fisica con effetti positivi sulle facoltà cognitive. E anche i corsi di attività motoria sono stati confermati quest'anno dalla Giunta Comunale " una straordinaria risposta – commenta l'assessore Galli – che nel 2016 ha coinvolto 300 nonni dando loro la possibilità, fattore determinante, di recuperare in salute e socializzare. Un toccasana per il fisico e la mente. Quest'anno inoltre abbiamo confermato i laboratori di lingua inglese e musicoterapia, avviati lo scorso anno in via sperimentale e che hanno riscosso grande successo tra i nostri anziani. Proseguiranno anche gli altri laboratori di attività manuali e creative. Il supporto con percorsi e servizi di stimolazione cognitiva rimangono prioritari nel settore dei servizi sociali per dare sostegno a famiglie e cittadini.
Per gli anziani riccionesi sono previste infine, e confermate, le occasioni di divertimento e svago con le vacanze in montagna e al mare. La prossima settimana incontrerò con il sindaco Tosi i nonni riccionesi in Trentino Alto Adige".
Entro il 15 settembre sarà possibile effettuare le iscrizioni ai corsi che si svolgeranno nel periodo ottobre 2017 – giugno 2018.
Gang di musulmani e ragazze stuprate dal branco, Rimini come Newcastle?
28 agosto
Caccia al branco | Profughi, affare per pochi | Pd, si sgomita per il congresso
26 agosto
Morto spacciatore accoltellato | Carbonizzata nella sua auto | Villaggio Ducati a piazzale Fellini
Si costituì, ferito muore, va in carcere
(Rimini) Si era consegnato a un agente di polizia penitenziaria per aver accoltellato un connazionale domenica scorsa in uno stabile abbandonato, in via Bassi a Rimini. Questo pomeriggio è stato arrestato perché il magrebino aggredito è deceduto stamattina in Ospedale per la ferita riportata. Tunisino. 41 anni regolare in Italia, perché sposato con un'italiana, è stato fermato dalla squadra Mobile della questura di Rimini su ordine del Pm Davide Ercolani, come indiziato di delitto. L'accusa è di omicidio aggravato da futili motivi. Va in carcere. La lite domenica scorsa era scoppiata tra i due tunisini per un debito di 100 euro (Ansa).
25 agosto
Acqua Arena, scavi per la piscina | Accoltellatore costituito | Tranquilli sulle uova
Elettrodotto, il Pd con la Tosi per lo spostamento
(Riccione) Spostamento dell'elettrodotto Anello Rimini Riccione 132 KV, il gruppo consiliare del Pd Riccione come ha sempre fatto in questi anni “sostiene con forza ed è a fianco dell'amministrazione comunale nell'opera necessaria per arrivare allo spostamento dell' elettrodotto Anello Rimini Riccione 132 KV. Come già richiesto nell'ultimo Consiglio Comunale nell'interrogazione proposta dal consigliere Christian Andruccioli, il Gruppo Consiliare del PD ribadisce la necessità di convocare al più presto un Consiglio Comunale aperto a tutta la cittadinanza con la presenza di esperti medici e tecnici che possano dare risposte ai cittadini sugli effetti dell'inquinamento elettromagnetico e sulle soluzioni tecniche che si stanno valutando per l'interramento delle linee. Su questa partita la Città deve essere unità e far sentire con forza la sua voce anche nei confronti delle Amministrazioni Comunali di Rimini e Coriano affinché perseguano anch'esse con la stessa perseveranza e attenzione l'attività per lo spostamento dell’elettrodotto".
Vandali alla stazione di polizia, la condanna di Tosi
(Riccione) “Un atto di inqualificabile vandalismo e di una gravità inaudita compiuto da chi non ha alcun rispetto nei confronti di chi quotidianamente si impegna con passione e sacrificio per garantire legalità, convivenza civile e senso di una Comunità". Così il Sindaco Renata Tosi a proposito dell'episodio vandalico che ha visto coinvolti dei ragazzi prendere a calci e urinare contro l'insegna della Polizia di Sato nel presidio fisso recentemente installato in piazzale Roma, concordato con l'Amministrazione, per garantire una capillare e stabile presenza in un luogo ad alta densità di presenze turistiche. " Un gesto vigliacco – prosegue il Sindaco Tosi - che viola in maniera brutale ogni sentimento di umanità e di socializzazione confermando un profondo limite culturale e morale di queste persone e che deve farci riflettere, tutti, indistintamente. Mi viene alla mente quando a maggio di quest'anno l'Associazione Quarto Savona Quindici, in collaborazione con la Polizia di Stato, organizzò presso gli istituti scolastico "Savioli" e "Volta", in occasione del 25esimo anniversario della strage di Capaci, un incontro con gli studenti delle scuole medie secondarie per riflettere, anche attraverso l'esposizione dell'automobile nella quale persero la vita il poliziotto e capo scorta Antonio Montinaro, assieme agli agenti Schifani e Dicillo, su fatti che hanno segnato in modo indelebile la storia del nostro paese. Scuola, ambiente e famiglie sono i pilastri fondamentali del buon vivere ai quali un'amministrazione deve essere vicina e presente. Dopo una stagione estiva ancora in corso e che ha visto una straordinaria presenza da parte della Polizia di Stato, impegnata assieme a tutte le Forze dell'Ordine, a presidiare la città e la stessa area di piazzale Roma con importanti risultati sul fronte sicurezza e della percezione di vicinanza ai cittadini e ai turisti, esprimo a nome dell'Amministrazione Comunale il massimo rispetto per il lavoro svolto dai nostri agenti e la ferma condanna di questo misero gesto".