Maltrattamenti, un arresto durante le festività
(Rimini) La polizia di Stato, durante tutto l’arco di questo lungo week end iniziato alla vigilia del 22 e conclusosi ieri 26 dicembre, ha tratto in arresto tre persone e denunciate undici all’autorità giudiziaria.
In particolare, un arresto ha riguardato un 41enne di origine libica, resosi responsabile il giorno di Natale di maltrattamenti in famiglia e lesioni provocate alla propria convivente anche con l’utilizzo di un coltello da cucina.
Non era il primo intervento quello effettuato il giorno di Natale; recentemente almeno altri due episodi erano stati segnalati da parte della donna alle forze dell’ordine.
Per questo e per il fatto che l’uomo non aveva esitato a colpire la donna di fronte al figlio di pochi mesi, i poliziotti lo hanno tratto in arresto e, dopo gli accertamenti di rito, lo hanno condotto in carcere a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Baseball e rugby, il nuovo polo sorgerà a Rivabella
(Rimini) Un progetto da 1,1 milioni di euro per trasformare il centro sportivo di Rivabella in un nuovo polo per il baseball e per il rugby della città. La giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità per la riqualificazione degli impianti. L’avvio dei lavori è previsto per l'autunno 2018. “L’obiettivo del progetto è quello di rendere la struttura più moderna e più funzionale, per rispondere in particolare alle esigenze di due movimenti che continuano a crescere in termini di tesserati e di seguito – commenta l’assessore allo Sport Gian Luca Brasini – trasformando il centro sportivo di Rivabella nell’unico polo dedicato alla disciplina del rugby e al baseball giovanile. Diamo così seguito all’ampio programma di riqualificazione dell’impiantistica sportiva della città che ci ha consentito di ristrutturare e riqualificare diversi campi di quartiere, e di creare dei centri sportivi moderni, funzionali e molti ad uso monodisciplinare. Penso ad esempio alla “Casa del volley” nella zona Villaggio I Maggio e alla Casa del Basket all’ex Carim, senza dimenticare la prossima realizzazione del polo natatorio ‘Acqua Arena’. Il centro di Rivabella, ben servito e facilmente raggiungibile, potrà quindi diventare il polo di riferimento per i rugbisti per le tantissime nuove leve del nostro batti e corri, oltre che per chi gioca a tennis”.
Il Centro Sportivo “Rivabella” nasce alla fine degli anni Settanta su un terreno di proprietà privata (eredi Ceschina) e oltre a un campo da rugby e due di baseball ospita anche due campi da tennis. Il progetto approvato dalla Giunta prevede l’ampliamento dell’attuale impianto, che comprenderà anche gli spazi in precedenza di uso privato, per un centro sportivo che si estenderà su un totale di 11.595 metri quadrati. Per quanto riguarda la parte dedicata al rugby, il progetto prevede la realizzazione di un nuovo campo omologato regolamentare e il miglioramento del campo esistente da allenamento. Sarà ristrutturato il fabbricato in muratura esistente, che sarà destinato a spogliatoi e servizi, dotato anche di infermeria, adeguati alle norme CONI e FIR, così come la tribuna, che potrà ospitare fino a 100 spettatori. Tra i campi di baseball e quelli del rugby saranno realizzati nuovi servizi igienici a servizio degli spettatori dei diversi impianti, oltre a spazi a carattere sociale (club house) dedicati alle diverse discipline.
Per quanto riguarda il baseball, sarà realizzato un nuovo blocco spogliatoi in elementi prefabbricati posizionati in modo tale che entrambi i campi da gioco siano facilmente raggiungibili e si permetterà l'ingresso separato degli spettatori dagli atleti. Saranno sostituite le panchine (dugout) di entrambi i campi da gioco, con altre dimensionate opportunamente secondo le norme FIBS. Come previsto per l'impianto del rugby, anche in questo caso saranno sostituite le due tribune esistenti con altre in elementi modulari fino a 100 spettatori. Per tutte le opere previste sarà acquisito, oltre al parere CONI, anche quello della commissione impianti della Federazione Italiana Baseball e Softball. Tutti i manufatti saranno realizzati con tecnologia prefabbricata “leggera”, quindi removibili ed eventualmente riposizionabili, in linea con le normative vigenti in materia sismica ed energetica. Saranno previsti spazi a spogliatoio anche per i campi da tennis.
Torna a rapinare vecchia vittima, arrestato 20enne marocchino
(Rimini) Arrestato per rapina un 20enne marocchino, in Italia senza fissa dimora, già noto alle forze dell’ordine per i suoi numerosi precedenti di polizia. I carabinieri di Miramare hanno raccolto elementi inconfutabili tali da individuare l’uomo quale il responsabile della rapina commessa la notte del 19 dicembre scorso in danno di una prostituta 36enne di origine brasiliana, minacciata con una pistola. Le era stata portata via la borsa contenente 300 euro, documenti e carte di credito. Nel corso della notte del 22 dicembre scorso il fermato, a distanza di pochi giorni dalla rapina messa a segno, era tornato sul luogo del delitto, forse per rubare l’auto della donna lasciata in sosta nei pressi di un’area di servizio. La vittima, riconoscendo il rapinatore che si stava avvicinando alla sua auto, non ha esitato a contattare il 112.
27 dicembre
Presa la regina delle truffe | Suicida l’assassino di madre e sorella | Presepe distrutto
Cattolica, morto suicida Massimo Perini
(Rimini) Si è suicidato il pomeriggio della vigilia di Natale, con una pugnalata al cuore, Massimo Perini, il bagnino cattolichino che il 17 dicembre del 1999 uccise la madre, malata terminale di cancro, e la sosrella, disabile psichica di cui la madre si prendeva cura. Dopo aver scontato la sua pena in carcere, rientrato nell’abitazione popolare di via Longo, ha messo fine anche alla sua vita, dopo aver ucciso il suo gatto per non lasciarlo solo.
Nella casa popolare, vivevano Flavia Favarolo Fiorani, 78 anni, ex maestra elementare malata terminale di tumore, e la figlia Marisa, 38, con gravi problemi psichiatrici. La madre non voleva assolutamente fosse ricoverata in ospedale. Di loro, nel periodo di malattia della madre si era occupato il figlio maggiore, Massimo, 49 anni, bagnino di salvataggio, definito “un tipo strano, dicono di lui, fermo nei suoi ideali anarchici e fissato con la forma fisica, ma che non dà fastidio a nessuno” (ilCarlino). L’uomo viene condannato a 30 anni in primo grado, 20 in secondo. La buona condotta gli era valsa la liberta vigilata, e da tempo viveva in un appartamento di via Torconca. A trovarlo, la mattina della vigilia, è stato l’amico che gli portava la spesa.
A Cattolica il Natale delle Regina di ghiaccio
(Rimini) Un Natale magico quello della ‘Regina di Ghiaccio’, il calendario di eventi proposto dal Comune di Cattolica per le feste natalizie. Tantissime famiglie hanno trovato in città una ricca offerta di intrattenimento, all’insegna della serenità e del desiderio di stare bene insieme. Nella notte di Natale centinaia di persone si sono incontrate in Piazza Roosevelt per il tradizionale “Auguri sotto l’albero”. Grande successo per la pista di ghiaccio circolare allestita in Piazza Primo Maggio, che sta facendo divertire grandi e piccini. Tanti i negozi aperti in questi giorni. Un bel clima di festa quello regalato dalla Regina di Ghiaccio ai tanti cittadini e turisti che vi stanno partecipando.
'Street dance' torna in scena a Riccione
(Rimini) Andrà in scena dal 3 al 6 gennaio al Palacongressi di Riccione il principale evento live dedicato alla street dance, 'Mc Hip Hop Contest 2018', nonstop di stage, workshop, battle, contest, one-nights e spettacoli. La 23/a edizione sarà ricca di ospiti da vari Paesi europei, con 34 coreografi pronti a portare innovazione e spettacolo. Prevista tra l'altro la partecipazione di ballerini internazionali da Francia, Polonia, Hong Kong, Slovenia e Svizzera. Da Londra arriverà Dylan Mayoral; dalla Francia Camron, interprete della dancehall; da New York Tweet Boogie, che ha lavorato con artisti come Jay-Z, Mary J Blige, LL Cool J, Shakira. E torna in Italia Javier Ninja, che ha ballato anche insieme a Madonna al Super Bowl. "E' uno di quegli appuntamenti di profilo che si inseriscono perfettamente nel racconto della destinazione Riccione - commenta l'assessore al Turismo, Stefano Caldari -Siamo e vogliamo essere una città che guarda alle nuove tendenze, pronta ad accoglierle e a farle proprie" (Ansa).
Riccione, migliaia di visitatori a Natale
(Rimini) Migliaia di persone per le feste a Riccione. Sono quelle che si sono riversate sia la vigilia, che a Natale e Santo Stefano, su viali del centro, pista di ghiaccio, ponte del portocanale dove sorge l'albero multicolore. Tra gli allestimenti più fotografati su Instagram i nastri bianchi che accompagnano i viali, l'albero di Natale nelle sue tante versioni cromatiche e la Saviolina illuminata. Il bel tempo ha invitato anche ad andare sulla spiaggia e a godersi lettini, ombrelloni e cupole del "mare di inverno”.
Sold out ieri al Palazzo del turismo per il Concerto di Natale con protagonista Lorenzo Kruger che al pianoforte ha rivisitato i brani scritti per i Nobraino, da Bifolco a Record del Mondo, da Tradimento a Cani e Porci, per chiudere con la toccante poesia di Film muto. Una scelta, quella di inserire in programma un concerto "non convenzionale" proprio nel giorno di Natale, che è stata apprezzata da un pubblico sia giovane che più maturo.
Nel pomeriggio di Santo Stefano l'Ice Carpet è stato il palcoscenico della Regina dei ghiacci e dei Signori della neve, due performance itineranti tra cristalli e un turbinio di bianco.
Coriano: marito tenta accendere caminetto,moglie muore per esalazioni
(Rimini) Una donna anziana è morta per le esalazioni di un principio di incendio in un'abitazione di Coriano (Rimini), sabato mattina intorno alle 10.30. Il marito è rimasto ustionato e portato all'ospedale Bufalini di Cesena. L'incidente è accaduto mentre l'uomo cercava di accendere il caminetto gettando del liquido infiammabile. Una fiammata l'ha investito procurandogli delle ustioni mentre la donna, che già aveva seri problemi di salute, respirando il fumo, è deceduta. Sono in corso accertamenti da parte dei carabinieri e dei vigili del fuoco (Anasa).
Fisco: in ER congelati 17mila atti
(Rimini) Sono 18mila gli atti esattoriali che sarebbero dovuti partire durante le feste di Natale e che, con l'eccezione di poco meno di mille considerati inderogabili, sono stati invece 'congelati' dall'Agenzia delle entrate. Il provvedimento ha l'obiettivo di non creare inutili disagi durante le festività natalizie evitando il recapito di richieste di pagamento durante questo periodo particolare dell'anno.
Nelle due settimane tra Natale e la Befana sarà sospesa la notifica di 16.951 atti, mentre quelli che saranno inviati, perché inderogabili, sono circa 800.
Per quanto riguarda i dati provinciali, al primo posto per numero di atti sospesi c'è Bologna con 3.404 cartelle e avvisi "congelati" durante le feste di Natale, seguita da Modena (2.417), Parma (2.000), Reggio Emilia (1.921), Rimini (1.675), Forlì Cesena (1.531), Ferrara (1.432), Ravenna (1.424) e infine Piacenza con 1.147 (Ansa).