Lavoro, il Comune assume a tempo indeterminato
(Rimini) Il Comune di Rimini comunica che sono indetti due concorsi pubblici, per esami, per la copertura a tempo indeterminato e pieno dei seguenti posti di categoria "C" (posizione economica C1) per 7 posti di istruttore e 3 di istruttore tecnico. I requisiti richiesti e le modalità di partecipazione sono riportati negli avvisi pubblici integrali pubblicati sul sito Internet del Comune di Rimini alla pagina http://www.comune.rimini.it/comune-e-citta/comune/concorsi/concorsi. La candidatura dovrà avvenire mediante compilazione di un modulo di domanda on-line entro il 1 marzo 2018. Info ufficio concorsi 0541 704965/704967 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Confcommercio: Errore ampliare Comet
(Rimini) “Siamo stati i primi ad iniziare la battaglia contro il proliferare della grande distribuzione organizzata sul nostro territorio. Outlet, centri commerciali, super store: da San Marino a Bellaria, da Misano a San Giovanni in Marignano fino a Riccione è ormai un pullulare di progetti in stato più o meno avanzato. E ora anche Rimini fa la sua parte, con l’approvazione da parte della Terza Commissione consiliare della costruzione di un nuovo concept store di Comet a ridosso della Statale 16. Una nuova struttura commerciale di 6.000 metri quadri, di cui 3.200 mq di vendita al dettaglio e 2.800 di commercio all’ingrosso. Un errore grave averne previsti addirittura di più nei Piani particolareggiati passati e ancora nel RUE: un errore che non cambia nella sostanza con la diminuzione dell’area edificabile concessa, perché va comunque ad incidere fortemente sul territorio”. Così Gianni Indino, presidente Confcommercio della Provincia di Rimini.
“In un’area non vastissima - prosegue indino - c’è dunque l’idea di aprire 6/8 centri commerciali, scelta di grande impatto sia dal punto di vista sociale, sia economico, commerciale, viario e ambientale. Ci sembrano decisioni fuori dal mondo. In un territorio come il nostro che tenta di uscire lentamente da una crisi che ha stritolato le piccole realtà, il commercio al dettaglio e i negozi di vicinato, le amministrazioni locali continuano con scelte miopi, capaci di minare il tessuto economico e sociale”.
Come Confcommercio “abbiamo chiesto un incontro in Regione, affinché vengano messi dei paletti ad una situazione che sta sfuggendo di mano e che è in netta controtendenza con ciò che accade a livello nazionale e internazionale. Mentre l’Unione Europea ci impone l’azzeramento del consumo di suolo entro il 2050, lo Stato pensa a norme stringenti e vincolanti, mentre altre Regioni italiane come Trentino Alto Adige, Abruzzo e Veneto hanno detto stop alle nuove strutture per la grande distribuzione organizzata, qui ogni giorno dobbiamo tornare in trincea per combattere questa battaglia a favore delle piccole imprese e delle loro famiglie”.
30 gennaio
Studenti testimoni | Definiti i candidati
Comet, approvato ampliamento. Nuova superficie vendita sulla ss16
(Rimini) La terza Commissione consigliare ha dato parere favorevole (col voto a favore della maggioranza e l’astensione della minoranza) allo schema di convenzione tra Comet Spa e Amministrazione comunale per il piano di ampliamento della società e che prevede la realizzazione di un nuovo fabbricato dedicato alla vendita, su un terreno che si affaccia sulla Statale 16. Il permesso di costruire convenzionato andrà a sostituire i due piani particolareggiati precedentemente approvati su parte delle aree interessate dall'intervento, piani che il Consiglio Comunale sarà chiamato a revocare, su richiesta della proprietà, consentendo così di applicare anticipatamente la norma oggi prevista dal R.U.E. L’intervento rientra tra le possibilità offerte dal “Pacchetto Impresa”, consentendo al privato di realizzare un nuovo fabbricato funzionale alle attuali necessità dell'azienda, garantendo all’Amministrazione gli standard già previsti dai precedenti piani, così come previsto dalla convenzione. L’intervento, che interessa una superficie utile di circa 6mila metri quadrati in tutto, prevede un decremento della capacità edificatoria sia rispetto ai precedenti piani sia rispetto alle previsioni di RUE (rispetto al quale ha un abbattimento complessivo del 40%) e si prospetta come una operazione di sviluppo di un’azienda da tempo attiva in città.
Sfugge a controllore e si infilza su cancello, grave 17enne
(Rimini) Per sfuggire al controllore di un bus a Riccione si è infilzato sulla punta di un cancello che stava cercando di scavalcare. Lo riporta la stampa locale: il giovane protagonista, un 17enne residente a Cesena, è ricoverato con una profonda ferita all'addome e fino a ieri sera, si legge sul Resto del Carlino, i medici non avevano ancora sciolto la prognosi, pur non essendo in pericolo di vita. Il ragazzo ieri mattina era sul bus insieme ad una decina di amici, tutti senza biglietto. Quando è salito un controllore, sono riusciti a uscire, anche spintonando i passeggeri e si sono messi a correre per scappare dagli agenti della polizia municipale che si erano accorti di quello che stava succedendo e sono intervenuti. All'altezza del porto i giovani si sono trovati in una via chiusa da una cancellata di ferro con punte arrugginite. Tra chi ha provato a scavalcarla senza successo, il 17enne, che si è ferito all'addome. Sono stati gli stessi vigili a chiamare il 118 (Ansa).
Corse clandestine a Riccione, blitz forze dell'ordine
(Rimini) Un raduno di centinaia di giovani, che hanno improvvisato una serie di corse clandestine alla Perla, zona artigianale di Riccione, è stato interrotto da un blitz dei carabinieri e della polizia municipale. Lo scrive una nota diffusa in serata dal comando della Compagnia di Riccione. Ragazzi e ragazze a bordo di auto e motocicli - per lo più truccati, spiega l'Arma - hanno allestito una sorta di tracciato per le loro evoluzioni a tutta velocità, non curanti dei pericoli per se stessi e per gli altri. Alcuni cittadini hanno richiesto l'intervento dei carabinieri che, insieme a personale del Corpo Intercomunale di Polizia Municipale di Riccione, Coriano e Misano Adriatico, si sono portati in zona. Le numerose pattuglie, messa in sicurezza l'area, cercando la collaborazione dei ragazzi per farli allontanare, hanno ottenuto un rapido deflusso. Ci sono state anche numerose sanzioni per violazione del codice della strada, per un ammontare di circa 10.000 euro, e il sequestro di 5 motoveicoli (ANSA).
Jovanotti prova il nuovo show a Rimini
(Rimini) "L'hardware dello show è favoloso, potentissimo e nuovo, salirci sopra e fare i primi passi sul palco è stato come sempre da brividi". Lo scrive Jovanotti su facebook dal palasport Rds Stadium di Rimini, dove sono cominciate due intense settimane di prove in vista del tour. Ora "iniziamo ad unire i pezzi", aggiunge Lorenzo Cherubini: "in queste due settimane metteremo a punto tutto per poi essere liberi di godere e basta quando partirà il primo pezzo il 12 febbraio al Forum di Assago. Non vi spoilero niente - dice rivolto al pubblico - ma la contentezza ve la devo comunicare, la gioia di preparare uno spettacolo nuovo".
E' la quarta volta, dall'epoca di 'Safari' (2008), che Jovanotti sceglie Rimini per preparare i tour. Intanto venerdì è uscito in radio 'Le canzoni', il secondo pezzo tratto dall'album 'Oh, Vita!', di cui da lunedì sarà disponibile il video (Ansa).
29 gennaio
Elezioni, i riminesi all’uninominale | Jovanotti prova allo Stadium
27 gennaio
“Siamo innamorati” | “E’ una vendetta” | Prenota in hotel chiuso per sequestro
Donna in coma etilico, compagno aggredisce sanitari e poliziotti
(Rimini) Durante la notte, una volante è stata chiamata in via Regina Elena in ausilio agli operatori del 118. Nei pressi dell’ingresso di un residence era infatti già intervenuta un’ambulanza per prestare soccorso ad una donna in coma etilico. Durante i primi interventi sanitari, il compagno della donna, un riminese 47enne in evidente stato di agitazione, con atteggiamento aggressivo ha impedito ai parasanitari di prestarle le cure mediche, minacciandoli di morte qualora avessero toccato la donna e spintonandoli con violenza, colpendoli ripetutamente con pugni al viso.
Gli operatori della volante, non senza difficolta sono riusciti a bloccare in sicurezza l’uomo, il quale nonostante ciò non desisteva nel suo comportamento violento, stavolta rivolto ai poliziotti, cercando più volte di colpirli sferrando calci e pugni.
Fatto salire sull’autovettura l’uomo, che annovera diversi precedenti per maltrattamenti in famiglia, lesioni e guida in stato di ebbrezza, veniva condotto in Questura ove è stato tratto in arresto per resistenza a pubblico ufficiale e violenza aggravata ad un incaricato di pubblico servizio e lesioni.