Iscriviti alla newsletter

    Regione, toto assessori ; Diocesi, cambio alla Riconciliazione ; Riminesi in Siria

    9 dicembre 2024 – buongiorno:Rimini

    Regione, ore decisive per la giunta
    Mercoledì il nuovo presidente Michele De Pascale renderà ufficialmente noti i nomi della sua squadra di governo, ma le prime indiscrezioni sono attese già nella giornata di oggi. Per il riminese, in corsa c’è l’ex sindaca di Santarcangelo Alice Parma. E’ interessata alla delega al turismo (e cultura), che però potrebbe andare a un tecnico. Emma Petitti pare abbia tentato di tornare alla guida dell’assemblea legislativa, non riuscendo. Reclamerebbe visibilità anche l’assessore riccionese Simone Gobbi, primo dei non eletti del Pd (ilCarlino, Corriere).

    Diocesi, Lelli e Sartini lasciano la Riconciliazione
    Don Paolo Lelli e padre Renato Sartini da gennaio 2025 lasceranno la parrocchia della Riconciliazione per mettersi al servizio della zona pastorale Montescudo, Montecolombo, Coriano, San Lorenzo in Correggiano. La notizia si è diffusa nel primo pomeriggio di ieri. Nei prossimi giorni la diocesi renderà noti i nomi di chi prenderà il loro posto alla Riconciliazione (ilCarlino, Corriere).

    Riminesi in Siria
    “In Siria si respira un clima di sollievo e insieme di incertezza”. Sono le parole al Corriere Romagna di Alberto Capannini,  Operazione Colomba, all’indomani della caduta del regime di Assad. Spiega Capannini: “Il crollo della dittatura, che ha causato milioni di morti, torture inaudite e 10 milioni di profughi, regala una boccata di ossigeno alla popolazione. La speranza è che i rifugiati all’estero possano rientrare. Detto questo, i ribelli che hanno dato scacco matto al regime sono vicini alla Turchia e in passato hanno avuto legami con i terroristi di Al Qaida e Isis” (Corriere).

    Riccione, si accende l’albero
    La pioggia e il freddo non hanno fermato la festa. Ieri al porto di Riccione, su viale Dante per la precisione, puntuali si sono accese le 40mila luci dell’albero di Natale. Lo ha benedetto il vescovo Nicolò Anselmi in persona. “Questo Natale sarà introduttivo a un anno speciale, quello del giubileo, che ha come cuore la riconciliazione e la pace” (ilCarlino).

    Scomparso a giugno: “2 anni di attesa per il dna”
    “Mio padre sparito da sei mesi, manca il responso del Dna. Rischio di aspettare due anni”. Il Corriere Romagna intervista Rosj, la figlia di Giancarlo Pari, l’uomo scomparso il 3 giugno 2024. Si ritiene che il corpo sia quello ritrovato alla foce del Rio Melo il 26 settembre. Da allora le ricerche sono cessate, ma manca ancora la certezza dell’identificazione che dovrebbe arrivare dal test del dna. Per il momento il cadavere è sotto sequestro (Corriere).