Iscriviti alla newsletter

    Domus: un milione di lavori ; Rimini calcio, intervista a Di Matteo ; Capodanno

    8 novembre 2025 – buongiorno:Rimini

    Domus del chirurgo: servono lavori per un milione
    Reduce da un incontro con la soprintendenza, l’amministrazione comunale riminese annuncia la necessità di effettuare lavori per un milione di euro circa alla domus del chirurgo, dopo quelli per la sistemazione del tetto. “Dovremmo procedere con la realizzazione di un sistema di aerazione che sarà oneroso, si stima sul milione di euro”, ha annunciato il sindaco Jamil Sadegholvaad in consiglio comunale (Corriere).

    Rimini calcio, la nuova proprietà
    “Da 10 anni sognavo di diventare proprietario del Rimini: la città è bella e io vivo di calcio da 55 anni, ho questa grande passione. Inoltre vivo in Emilia Romagna da tempo”, spiega l’imprenditore campano Nicola Di Matteo, nuovo proprietario del Rimini football club. Alla domanda delle domande (ha pagato il debito di 220mila euro all’ex presidente Alfredo Rota?), risponde: “Questa mattina (ieri, ndr) abbiamo fatto il bonifico a favore del Tribunale di Milano”. Il saldo è necessario perché avvenga l’effettivo passaggio di proprietà. Intanto il sindaco Jamil Sadegholvaad, interrogato a margine della presentazione degli eventi di Capodanno, sottolinea: “La situazione non è sicuramente semplice. Diciamo che abbiamo monitorato l’intera vicenda fino ad oggi. Continueremo a farlo insieme a tutte le autorità preposte” (ilCarlino, Corriere). 

    Capodanno con prequel: Bennato e Michielin
    Presentato il cartellone del Capodanno più lungo del mondo. Quello riminese, ovviamente, con oltre 150 appuntamenti dal 22 novembre al 6 gennaio. Il clou si registrerà a partire dal 29 dicembre in piazza Malatesta con il concerto di Edoardo Bennato, la sera successiva toccherà a Francesca Michielin, mentre per la Notte di San Silvestro arriva una novità: Rimini dance floor, con i ritmi della discoteca. A piazzale Kennedy Notte del liscio con Santa Balera e Roberta Cappelletti. Saranno 500 gli hotel aperti. “Si stanno già muovendo anche gruppi di stranieri: ottimo partire in anticipo con la promozione”, approva Patrizia Rinaldis di Federalberghi (ilCarlino, Corriere).

    Ecomondo, presenze in crescita
    La 28esima edizione di Ecomondo ha chiuso con le presenze totali in crescita del 7% e quelle estere del 10%, anche se non si conoscono i valori in termini di numeri assoluti. Il salone di Italia exhibition group sulla green economy quest’anno ha inoltre superato i 1.700 brand espositori, di cui il 18% dall’estero. Si contano anche oltre 800 hosted buyer, delegazioni internazionali provenienti da 65 Paesi, circa 90 associazioni internazionali coinvolte, 3.800 business matching, 200 incontri (ilCarlino, Corriere).

    Riccione first
    Nasce ‘Prima Riccione’, lista civica unica del centrodestra annunciata nelle scorse settimane dal coordinatore Fabrizio Pullè. “Gli interessi di Riccione saranno la “stella polare” che traccerà la strada del nostro percorso politico. Non più decisioni calate dall’alto e prese da altri contro Riccione” (ilCarlino, Corriere).

    La sanità non respira
    “In questo momento il principale problema dell’Emilia Romagna è il nostro storico motivo di orgoglio e cioè l’enorme pressione di quelli che da fuori regione si vengono a curare qui”. Lo dice a Radio24 il presidente Michele De Pascale. La questione per De Pascale dipende dal protagonismo della medicina generale, dalla riforma dei medici di famiglia e dal rinnovo dei contratti. “Faccio un appello di cuore: siamo disponibili a trovare un’intesa”, dice. Perché “se non funziona la medicina generale non può funzionare il sistema sanitario nazionale” (Radio24, dal minuto 27:40)