Delitto Paganelli, l’indagato
Dopo otto mesi di indagini, il nome dell’unico indagato, per ora, per l’omicidio di Pierina Paganelli, la sera del 3 ottobre nel garage del condominio del Villaggio San Martino, è quello del vicino di casa, il 35enne senegalese Louis Dassilva. L’uomo è stato convocato ieri in questura, assieme alla Moglie, Valeria Bartolucci, per la notifica dell’atto. Ora si procederà con la verifica del dna (BuongiornoRimini, ilCarlino, Corriere).
“Chi… e perché?”
Confermano fiducia negli investigatori, i figli di Pierina Paganelli. Giacomo, Chiara e Giuliano Saponi adesso vogliono sapere chi e perché ha messo fine alla vita della loro madre. “Essere iscritti nel registro degli indagati non significa essere colpevoli. Ma, al tempo stesso, l’esito a cui si è arrivati finora dimostra che la pista seguita dagli inquirenti è sempre stata coerente”, dicono per bocca dei loro legali. Continuano a smentire la tesi dell’ammiratore segreto che avrebbe avuto la signora Pierina, sostenuta da Manuela Bianchi, moglie di Giuliano ed ex amante di Louis (ilCarlino).
Delfinario, a fine ottobre i lavori
A ottobre, finalmente, potranno partire i lavori per la riqualificazione del vecchio delfinario di viale Tintori a Rimini. Alla fine “potremo creare porte al posto degli oblò e utilizzare la grande vasca”, spiega Sauro Pari di Fondazione Cetacea, che con il Club nautico ha preso in gestione la struttura per un progetto educativo legato alla cultura del mare. Nel frattempo, l’invito è a partecipare a ‘Into the blue – Sea life fest’: 12 iniziative che si svolgeranno tra il porto di Rimini, la sede del Club Nautico, la spiaggia libera, l’area dell’ex Delfinario e piazzale Ceccarini a Riccione. Si parte domattina alle 10 con l’attività di raccolta dei rifiuti lungo il fiume Marecchia (ilCarlino).
Petizione sicurezza
In due giorni sono arrivate a quota 1.400 le firme raccolte su change.org per iniziativa del sindaco di Rimini. Obiettivo è sensibilizzare il governo nazionale sulla questione sicurezza a Rimini e ottenere i rinforzi necessari non solo per i mesi estivi, ma in pianta organica, e quindi per sempre. Tra i firmatari, anche il Coordinamento dei Comitati, le nove realtà che hanno aggregato anche il Comitato ex questura (ilCarlino, Corriere).
Aeroporto, passeggeri in crescita
Il report dei primi 5 mesi del 2024 presentato ieri da Airiminum 2014, la società di gestione dello scalo di Miramare, evidenzia l’incremento dei passeggeri commerciali del +35% rispetto allo stesso periodo del 2023 e del +3% rispetto allo stesso periodo del 2019. I passeggeri totali sono stati 84.170, oltre a 638 infanti e non paganti, erano stati 61.303 nello stesso periodo 2023, 39.740 nel 2022, ancora sotto restrizioni covid, e 80.264 nei primi cinque mesi del 2019 (Corriere).
Federalberghi Riccione, Claudio Montanari è il nuovo presidente
La nomina è stata votata ieri all’unanimità dal nuovo consiglio a dodici, dieci della lista di Montanari e due della lista sfidante. Vicepresidente sarà il recordman di preferenza, a quota 113, Andrea Ciavatta. “Sul progetto dell’impianto eolico in mare non ci rassegniamo. La nostro contrarietà prenderà ulteriore slancio”, avvisa Montanari (ilCarlino, Corriere).
Schianto in scooter
Elia Bertuccioli, 39enne di San Giovanni in Marignano, cugino di secondo grado della vicesindaca e candidata alle imminenti elezioni Michela Bertuccioli, è morto mercoledì sera in un incidente sulla Statale 16 all’altezza di Riccione. Il 39enne a bordo del proprio scooter all’altezza dell’incrocio con via Sardegna si è scontrato con un’automobile in arrivo dal senso opposto. Pare che l’auto volesse immettersi nella perpendicolare via Sardegna. Ma la dinamica effettiva è ancora da chiarire (ilCarlino, Corriere).
Notte Rosa, Blanco a piazzale Fellini
Svelati i nomi dei big della Notte Rosa. A piazzale Fellini a Rimini la sera del 5 luglio si esibirà Blanco, insieme a Gaia, Shablo ed Epoque. Per l’anteprima del giovedì, previsto l’arrivo di Morgan. All’alba dei 6 luglio sulla spiaggia di RiminiTerme si esibirà il violinista Federico Mecozzi. In serata, a piazzale Fellini attesi Cioffi e Mara Sattei. Domenica al teatro Galli Ludovico Einaudi. In provincia, il 5 luglio a Misano arriverà Raf, il 6 luglio attesi Dargen D’Amico a Riccione e Annalisa a Cattolica (ilCarlino, Corriere).



