Oggi in edicola, 7 febbraio 2024
Turisti nell’entroterra
Secondo i dati Istat relativi ai comuni non costieri della provincia di Rimini, nel 2019 gli arrivi sono stati 73.962 e i pernottamenti 164.754, già nel 2022 si è registrato il sorpasso con 78.336 arrivi e 187.871 presenze. Nel 2023 il trend è proseguito con 83.613 arrivi e 196.679 presenze. “La crescita c’è stata e, dopo la pandemia, è chiaramente trainata dal fenomeno delle cosiddette ‘residenze turistiche diffuse’, gli Airbnb e piattaforme analoghe”, commenta il presidente della provincia di Rimini Jamil Sadegholvaad (BuongiornoRimini, ilCarlino, Corriere).
Romagna mia sul palco di Sanremo
Questa sera sotto i riflettori l’orchestra Santa Balera. L’idea è di Giordano Sangiorgi che l’ha proposta ad Amadeus per celebrare i 70 anni della celebre canzone di Secondo Casadei. “Una rivisitazione in chiave giovane, ma nel pieno rispetto della tradizione”, spiega, con “elementi di innovazione, come la dj Martina Gaetano. L’orchestra suonerà con Mirko Casadei e alcuni suoi musicisti. Non mancheranno i ballerini (Corriere).
Via Campana, l’area Forlani va all’asta
Le offerte dovranno arrivare entro le 13 del 19 marzo. Le buste saranno aperte il giorno dopo. La base è di 3 milioni di euro, con offerta minima 2,7 milioni e rilancio minino di 60 mila euro. Composta da tre fabbricati principali, una parte esterna di esclusiva pertinenza, per una superficie commerciale complessiva di circa 6.646 metri quadrati, su un terreno di 12.753 metri quadri, l’area non è edificabile, è consentita unicamente la manutenzione dell’esistente o, in alternativa, la trasformazione in parcheggi (Corriere).
Era stato già condannato
Il 59enne arrestato lunedì dai carabinieri di Rimini per maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale aggravata nei confronti della figlia maggiorenne, era già stato condannato nel 2009 per aver molestato sessualmente le due figlie quando avevano 3 e 6 anni. All’epoca, l’uomo patteggiò davanti al Gup la condanna a 2 anni pena sospesa (ilCarlino, Corriere).
Nuovi ristoranti in centro storico a Rimini
Le attività ruotano più o meno tutte attorno a piazza Malatesta. ‘Giulietta-Pizza, morsi e segreti’ aprirà il 10 febbraio vicino al giardino del Part. Il 16 febbraio in via Cairoli, di fronte all’ingresso del teatro degli Atti aprirà ‘No…Strano city’ e, non si sa quando, potrebbe anche riaprire un nuovo ristorante dove si trovava la White bakery (ilCarlino).
Riccione, riparte il cantiere al teatro Tondelli
I lavori di ristrutturazione sono rimasti fermi per un bel po’. “Appena rientrati in carica, ci siamo messi immediatamente al lavoro per fare ripartire un cantiere che durante il periodo di commissariamento aveva accusato diversi rallentamenti a causa di problemi che, uno dopo l’altro, insieme ai nostri tecnici, abbiamo cercato di risolvere”, spiegano la sindaca Daniela Angelini e l’assessore ai Lavori pubblici Simone Imola (Corriere).
Elezioni a San Giovanni
Michela Bertuccioli è la candidata sindaca del centro sinistra alle prossime elezioni amministrative a San Giovanni in Marignano. La proposta “è stata confermata e condivisa dal direttivo. Altro elemento emerso dal confronto è la consapevolezza che la figura di Daniele Morelli possa essere messa a valore per un ruolo extracomunale”, spiega il Corriere.
Igea, “steso nel letto, bagnato di pipì”
Il figlio di un 88enne ospite di una casa di riposo denuncia le condizioni in cui il padre affetto da demenza e invalido al 100% viene accudito. Si tratta della stessa struttura entrata nelle cronache per la storia del ricovero all’Infermi di un ospite 90enne poi deceduto senza comunicazione alla famiglia (ilCarlino).
San Marino, chiude un ristorante ed è un caso politico
Righi, il ristorante stellato con sede storica sul ‘pianello’ ha chiuso i battenti e un politico ha commentato su Facebook: “Prima hanno fatto chiudere l’unico ristorante stellato che avevamo, creandogli un’infinità di problemi e impedendo eventi e iniziative in centro. E ora, nel piano strategico del turismo, scrivono che serve un ristorante stellato”. Lo chef del ristorante, Luigi Sartini, però, precisa: “Non voglio esser tirato in mezzo per le solite polemiche a un passo dal ritorno alle urne. Non è stata la segreteria al Turismo a farmi chiudere i battenti. Anzi se ce n’è stata una che ha combattuto perché non si verificassero fatti spiacevoli è proprio quella guidata da Federico Pedini Amati” (Corriere).
Oggi sulle prime pagine
ilRestodelCarlino: “Maltrattato nella casa di riposo” | Oltre il mare c’è di più
CorriereRomagna: Rilancio area ex Forlani, 380 posti auto antidegrado | Romagna mia a Sanremo
Oggi a Rimini
Alle 20,15 al cinema Tiberio, in diretta via satellite dalla Royal Opera House di Londra, il balletto ‘Manon’
Alle 20,45 in sala Manzoni incontro con lo scrittore Eraldo Affinati
Alle 21 al teatro Galli in scena ‘Boomers’ di e con Marco Paolini
Alle 20 in biblioteca a Bellaria incontro ‘Il Postmodernismo non esiste’ con Maddalena Tosi e Filippo Fantaguzzi



