Iscriviti alla newsletter

    Sicurezza, scatta la petizione online ; Maxi parcheggio al palas ; Riccione, gli albergatori cambiano

    5 giugno 2024 – buongiorno:Rimini

    Petizione online per la sicurezza
    Dopo la lettera inviata al governo con in calce le firme di tutti i sindaci della provincia, ieri è scattata la fase due del piano del sindaco di Rimini (e presidente della Provincia) Jamil Sadegholvaad per chiedere maggiore attenzione per i temi relativi alla sicurezza a Rimini, a partire dal rinforzo degli organici di polizia non solo in estate ma permanente. E’ già possibile per ogni cittadino firmare online su change.org la petizione, “che vuole essere popolare e bipartisan, senza alcuna strumentalizzazione politica”, specifica Sadegholvaad, che nei prossimi giorni coinvolgerà “anche le organizzazioni sindacali, le associazioni di categoria, i comitati d’area, i comitati turistici” (ilCarlino, Corriere). Il video messaggio del sindaco.

    Elezioni europee
    Sul Carlino gli interventi del deputato Andrea Gnassi, Pd, e della senatrice Mimma Spinelli, Fdi. “L’Europa va cambiata, non distrutta”, sottolinea Gnassi invitando al voto. “La vera innovazione – per il deputato Pd – sarebbe un piano europeo per sostenere il turismo”. Per Spinelli “le elezioni dell’8 e 9 giugno saranno la svolta per l’Europa… Noi continueremo a difendere le nostre imprese balneari” (ilCarlino). 

    Maxi parcheggio al palas
    L’area abbandonata in via della Fiera, di fronte al nuovo palacongressi di Rimini, accanto al Conad Lago, che avrebbe dovuto ospitare la nuova piscina comunale, diventerà un parcheggio. Se ne ricaveranno 260 posti al sevizio delle attività congressuali, che già contano 500 posti interrati (Corriere). 

    Il piano spiaggia di Rimini Nord
    La novità principale consisterà nell’abbassamento delle altezze delle cabine e dei chioschi con l’obiettivo di garantire una maggiore visibilità del mare. Per la precisione “si lascia quindi libero un cono visuale per ogni villino, spostando e ridefinendo la profondità dei campi edificatori delle concessioni frontistanti”, spiega l’assessora Roberta Frisoni (ilCarlino, Corriere)

    Più treni da domenica
    Dal 9 giugno sono previsti fino a 140 corse al giorno da e per Rimini. Centotre i treni che collegheranno Bologna e la città romagnola, di cui 30 via Ravenna, con punte di 5 treni l’ora e la disponibilità di 80mila posti a sedere. Previsto i ritorno dei treni Rock dal Piemonte e dal Veneto per collegare le principali città delle due regioni alle spiagge della Riviera Romagnola, con otto corse nel fine settimana. Confermata l’Orobica Line con origine/destinazione da Brescia. Questo il piano di Trenitalia per convincere i turisti a raggiungere la riviera in treno e non in auto (ilCarlino, Corriere).

    Eolico, i dubbi di albergatori e bagnini
    Il progetto di un impianto eolico al largo di Rimini ha ricevuto l’ultimo ok di cui aveva bisogno per passare alla sua realizzazione, quello del ministero della Cultura (che però ha chiesto di allontanare ulteriormente le pale, che dovrebbero anche essere di dimensioni minori rispetto a quanto ipotizzato). “Ribadiamo il nostro No all’impianto, che, con questo parere favorevole, sta spaventando un po’ tutti gli operatori di spiaggia”, spiega Fabrizio Pagliarani di Confesercenti. “C’è un aspetto che inquieta: quelle semplici raccomandazioni sollecitate dal ministero per affievolire ulteriormente l’impatto visivo. Mentre ci saremmo aspettati delle vere e proprie prescrizioni”, aggiunge Patrizia Rinaldis di Federalberghi (Corriere). 

    Test antidroga nei week end
    Lo scorso week end sono state 31 le persone sottoposte a test rapidi per rintracciare tracce di droghe. Il laboratorio mobile della polizia stradale si è mosso tra Riccione e Misano, l’area su cui si concentrano le maggiori discoteche. Il risultato è che di queste 31 persone in 11 sono state trovate alla guida avendo fumato marijuana o assunto Mdma o ketamina. Più di un terzo. Per loro sono scattati denuncia e ritiro della patente (ilCarlino).

    Albergatori al voto a Riccione
    Ieri nel seggio allestito all’hotel Corallo è stata alta la percentuale dei votanti: 115 sono stati gli associati che hanno votato personalmente, a cui si sono aggiunte 117 deleghe. L’esito si è iniziato a vedere verso le 19,30 con la prevalsa della cordata guidata da Andrea Ciavatta e Claudio Montanari, per il quale leggendo i giornali sembrerebbe quasi ovvia la nomina a presidente. Dieci eletti su dieci per il loro gruppo. Entrano in cda anche Rita Leardini e Giorgio Fortunato, dell’altra cordata in lizza (ilCarlino, Corriere).