Iscriviti alla newsletter

    Giubileo in Ucraina ; Manifestazioni per la Palestina ; Rimini life: si inizia a costruire

    4 ottobre 2025 – buongiorno:Rimini

    Giubileo della Speranza in Ucraina
    “Non vedo nel mondo delle forze politiche capaci a fermare la guerra. I politici restano nei loro paradigmi. La pace è una sfida che si pone a tutti noi. E questo vale per tutte le guerre” (Nunzio Apostolico in Ucraina  monsignor Visvaldas Kulbokas)
    Collegamento questa mattina alle 9
    Qui la notizia 

    Ieri il corteo per la Palestina
    In migliaia, ieri a Rimini, hanno sfilato tra centro storico e stazione aderendo allo sciopero generale promosso da Cgil e Adl Cobas in sostegno della popolazione palestinese. Bandiere palestinesi, fumogeni, tamburi al grido “Free Palestine”. Partecipazione soprattutto giovanile, con studenti e docenti delle scuole riminesi fianco a fianco. Si stimano tra le 3.500 e le  10mila presenze. Partito dall’arco d’Augusto, il corteo ha attraversato via Roma, la stazione, San Nicolò, ponte di Tiberio e piazza Cavour. Traffico paralizzato (ilCarlino, Corriere).

    Via Bassi, possono partire i lavori per Rimini life
    Conclusa senza ricorsi la fase autorizzativa del primo stralcio che vedrà dopo le demolizioni la costruzione di supermercato e palazzine di edilizia pubblica e sociale. A febbraio partiranno i lavori di urbanizzazione con due parcheggi, un tratto di parco pubblico e la costruzione del supermercato, da ultimare entro fine 2027. Il secondo stralcio, in attesa dell’accordo di programma entro novembre, prevede opere pubbliche, entro marzo 2026, e la parte residenziale privata, con 36 alloggi popolari, tra il 2027 e il 2029 (ilCarlino, Corriere).

    Stazione: sottopasso a ostacoli
    Si festeggia alla stazione di Rimini per l’apertura a mare del  sottopasso centrale, ma c’è ancora qualcosa che non va. Associazioni e cittadini segnalano difficoltà per disabili, anziani e genitori con passeggini: mancano ascensori e rampe adeguate per l’accesso ai binari. “Sto raccogliendo diverse istanze in merito”, spiega il sindaco Jamil Sadegholvaad, che intanto ha scritto a Rfi per chiedere adeguamenti rapidi, ricordando il principio di una città accessibile a tutti (ilCarlino, Corriere).

    Rimini calcio, nuovo colpo di scena
    Il Rimini football club ha un nuovo legale rappresentante, nominato dal custode sequestratario delle quote del club. La nomina estromette Valerio Perini, uomo della Building Company di Giusy Anna Scarcella, che resta solo socio finanziario senza poteri gestori. La decisione arriva dopo promesse non mantenute: fideiussione mai depositata, debito di 200mila euro con l’ex presidente Alfredo Rota non saldato, incarichi al direttore generale e sportivo Stefano Giammarioli e al segretario generale Giuseppe Bellantoni mai formalizzati, e un presidente, Espedito Siniscalchi, annunciato ma mai nominato (ilCarlino, Corriere).