Liceo Serpieri, tensione continua
Ieri al liceo riminese è arrivata la polizia, dopo che appena un giorno prima, in occasione di uno sciopero ingaggiato dagli studenti e sembra anche da alcuni professori, erano dovuti intervenire i carabinieri. I militari erano stati richiamati per verificare il trattenimento di uno studente nell’ufficio della dirigenza fuori dall’orario scolastico. La polizia ieri è intervenuta per sorvegliare l’uscita della dirigente da scuola (ilCarlino).
Start Romagna: in un anno un milione dalle multe
“Nel 2023, sull’intero bacino di Rimini, sono state controllate 17.982 corse e 215.733 viaggiatori, per una percentuale di evasione riscontrata dell’11,65%. Rispetto alla quale sono state emesse 25.145 multe che hanno determinato un incasso di 932.294 euro”. Lo ha riferito in consiglio comunale l’assessora Roberta Frisoni in risposta alla richiesta del consigliere Gioenzo Renzi, Fdi, di maggiori controlli contro chi non paga il biglietto per destinare i ricavi delle multe all’aumento degli stipendi degli autisti. “Ritengo che le risorse recuperate siano sufficienti a risolvere la problematica dell’appetibilità del lavoro da autista. Basti pensare, infatti, che Start ha un costo del personale che si aggira sui 40 milioni di euro”, ha spiegato Frisoni (ilCarlino, Corriere).
Verso il Natale, oggi inaugurano i presepi
Alle 11 sulla spiaggia di piazzale Boscovich inaugurerà la natività realizzata dagli artisti riminesi. Usando soltanto sabbia e acqua di mare, hanno ricreato la Betlemme della Giudea nell’anno zero, quello della nascita di Gesù, con scene di vita su cui spiccano quelle raffiguranti la natività e l’arrivo dei re magi (ilCarlino, Corriere).
Zona sud, rete in tilt
A causa di un cavo trinciato durante alcuni lavori in un cantiere di via Bandiera a Cattolica per la posa dei nuovi cavi elettrici, è saltata la rete web in tutta la zona sud del riminese, con qualche disagio anche a Rimini. “La rottura ha interrotto il passaggio della fibra ottica”, ha spiegato l’assessore di Cattolica Alessandro Uguccioni (ilCarlino, Corriere).
Bellaria dice sì alla tassa di soggiorno
La giunta ha dato il suo ok nei giorni scorsi e adesso ad esprimersi dovrà essere il consiglio comunale, entro dicembre. “Si tratta di un atto propedeutico al bilancio di previsione”, spiega il sindaco Filippo Giorgetti. “Il confronto con Federalberghi, Confcommercio e Cia è stato buono e produttivo… l’entità dell’imposta sarà soft e calmierata” (ilCarlino).



