L’eolico slitta
Energia Wind 2020 avrebbe dovuto iniziare a fine maggio i sopralluoghi per sondare lo stato dei fondali su cui sorgerà l’impianto eolico off shore al largo di Rimini. “Abbiamo deciso di prenderci più tempo, posticipandoli a questo autunno, per due motivi”, spiega Gabriele Felappi, direttore generale di Energia Wind. Il primo è “valutare eventuali ulteriori opportunità di miglioramento del progetto”, il secondo è “l’arrivo della stagione estiva, poco indicata per operazioni marine, ma anche da effettuare sulla terraferma, dal tratto di mare antistante Marebello fino alla stazione di via San Martino in Venti, dove l’elettricità viene immessa nella rete nazionale” (Corriere).
Poltrone e nomine
In occasione dell’ultimo consiglio comunale il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad ha comunicato alcune nomine. In Rimini Holding, Marco Tognacci è amministratore unico di Rimini Holding, Vincenzo Ferrini presidente, Davide Pigiani e Antonella Brancaleoni sindaci effettivi e Gian Luca Baroni e Francesca Teodorani sindaci supplenti del collegio sindacale. Moreno Ricci entra nel consiglio di amministrazione del Centro Agroalimentare Riminese. Nadia Rossi, in attesa di ricollocazione dopo l’esperienza in consiglio regionale, è amministratore unico di Anthea (ilCarlino, Corriere).
Aggressioni e furti, chiusa discoteca
La questura di Rimini ha sospeso la licenza al Villa delle Rose di Misano per 15 giorni. La decisione arriva a seguito di fatti avvenuti nella notte tra sabato e domenica scorsi. Si parla in particolare dell’accoltellamento a un turista abruzzese di 27 anni, arrivato in riviera per la Notte Rosa. Colpito a torace, mano e spalla, ha evitato conseguenze gravi perché colpito da una lama di piccole dimensioni. Nella stessa sera, nel locale sono stati anche segnalati scippi. Oltre ai fatti della scorsa settimana, risultano 8 episodi in cui il 118 è dovuto intervenire al Villa delle Rose per medicare persone aggredite (ilCarlino, Corriere).
Maxi rissa a viale Ceccarini
Attorno alle 23 di giovedì su viale Ceccarini a Riccione è scoppiata una maxi rissa, coinvolte otto persone, pare a seguito di una lite tra pierre dei locali. Nonostante l’immediato intervento dei carabinieri, i partecipanti sono riusciti a dileguarsi prima di essere acciuffati. I video registrati dai passanti sono ora al vaglio degli inquirenti per identificare i protagonisti della rissa. “Episodi di questo tipo stanno diventando sempre più frequenti, e non possiamo più permetterci di ignorarli”, spiegano i commercianti del viale dicendosi “molto preoccupati” (ilCarlino).
Sport violento
La Romagna è sempre più protagonista di episodi di violenza sui campi da gioco. Insulti, offese, minacce, addirittura aggressioni fisiche. E accade soprattutto nei campionati giovanili. A denunciarlo sono le associazioni arbitrali riminesi, sostenute dall’assessore allo sport Michele Lari, che segnalano 32 casi di aggressioni agli arbitri in un anno in Romagna nel solo ambito calcistico, di cui 11 a Rimini (ilCarlino, Corriere).



