Aeroporto, missione a Hong Kong
L’amministratore delegato dello scalo riminese, Leonardo Corbucci, e il direttore dell’Apt, Emanuele Burioni, sono stati nei giorni scorsi a Hong Kong per partecipare a Routes word, la più importante convention internazionale nel settore del trasporto aereo. Due gli obiettivi: preparare l’edizione 2026 di Routes Europe, che si terrà a Rimini, e cercare di chiudere le trattative in corso per nuove rotte, per esempio i voli diretti dalla Germania (ilCarlino).
Montescudo, l’addio a Federico Morvillo
Si terranno alle 15 di oggi nella chiesa di Trarivi i funerali di Federico Morvillo, il il 29enne morto giovedì per le conseguenze del grave incidente in moto in cui era rimasto coinvolto domenica. La famiglia ha acconsentito all’espianto degli organi, che potranno così salvare altre vite. “Buono e altruista, perfettamente integrato nella nostra comunità, lascia un vuoto enorme”, commenta il sindaco di Montescudo, Gian Marco Casadei (ilCarlino, Corriere).
Grattacielo, sottopasso problematico
I lavori per la riqualificazione sono iniziati nel 2024 e si attende l’inaugurazione, ma la situazione nel frattempo si è complicata. “L’intervento che sta realizzando Rfi ha registrato un’interferenza con una linea di telecomunicazioni, la cui risoluzione richiede opere molto impegnative, che sono state avviate proprio in questi giorni”, spiega l’assessore Mattia Morolli. Nel frattempo, l’attraversamento è comunque consentito grazie a un passaggio ristretto e a gradini che però rendono difficile il passaggio per passeggini e carrozzine (ilCarlino).
Effetto Vasco, camere sold out
Sarebbero già introvabili le camere d’albergo a Rimini nei giorni dei concerti di Vasco Rossi, il 29 e il 30 maggio 2026. Martedì sono iniziate le vendite dei biglietti. “Mi sono precipitato al computer per trovare, in due dei principali siti alberghieri di prenotazione online, una camera libera… ma niente: quasi tutti gli hotel 3 e 4 stelle di Rimini e di Riccione risultavano non più disponibili”, racconta il super fan marchigiano Giovanni Di Cesare (Corriere).
Adesso c’è anche il liceo Giulietta Masina
E’ stato intitolato all’attrice il liceo linguistico ed economico sociale di Viserba, la prima scuola superiore riminese intitolata a una donna. “Un riconoscimento al talento femminile e un messaggio chiaro per le nuove generazioni: la parità di genere passa anche da simboli e luoghi della formazione”, ha commentato l’assessora alla scuola del comune di Rimini Chiara Bellini (ilCarlino, Corriere).



