Iscriviti alla newsletter

    L'aeroporto punta sui tedeschi over 60 ; Sì in chiesa: Rimini in controtendenza ; Mercato coperto, fase di sblocco

    22 gennaio 2025 – buongiorno:Rimini

    Aeroporto, voli charter per i tedeschi
    Nel giro di un anno i collegamenti aerei della riviera con la Germania sono tornati e si sono consolidati. Dal volo di linea su Monaco, ai charter da Dresda, Dortmund, Brema, Erfurt, Paderborn-Lippstadt, Saarbruecken e Strasburgo (in Francia). Il tour operator tedesco Mundo Reisen, specializzato in viaggi per over 60, ha inserito la riviera tra le sue destinazioni. Nel pacchetto sono inclusi volo, pernottamento in hotel a 4 stelle, attività varie ed escursioni a Rimini, San Marino, Mondaino, Ravenna, Bologna e anche a Gradara e Urbino. Dovrebbero arrivare così 1.260 turisti tedeschi tra fine aprile e inizio giugno (ilCarlino, Corriere, BuongiornoRimini).

    Il turismo va a nozze
    Sono state 22 le coppie straniere che lo scorso anno hanno raggiunto Rimini per celebrare le proprie nozze, grazie al progetto Rimini wedding di Comune e Visit Rimini. Tra queste, Samantha De Simone, originaria di Rimini, e Dominic Monaghan, inglese, che hanno celebrato il matrimonio al Fulgor e chiameranno il loro figlio Federico, in onore al premio Oscar Fellini (ilCarlino, Corriere).

    Sì in chiesa: Rimini in controtendenza
    Secondo dati Istat, nel 2023 a Rimini sono stati celebrati 988 matrimoni: 323 in chiesa, 665 con rito civile. Rimanendo i matrimoni civili predominanti con il 67,3%, Rimini è prima in regione per la percentuale di nozze religiose, pari al 32,7% (Corriere).

    Avventura a lieto fine a Novafeltria
    Venerdì 17 gennaio è il giorno in cui è nato Gabriel, secondogenito di Anna Altieri e Biagio Panico. È venuto alla luce nell’auto del papà, alla stazione di servizio a Villa Verucchio, senza dare ai genitori il tempo di raggiungere l’ospedale. Bravi mamma e papà, aiutati nel parto dal 118 in collegamento telefonico (ilCarlino).

    Nuovo mercato coperto, c’è un margine per andare avanti
    La Renco, società che si è appaltata i lavori, consegnerà entro febbraio il nuovo progetto, con tutte le modifiche richieste dal comune di Rimini. Tra queste, la diversa disposizione degli spazi tra la pescheria, i banchi dell’ortofrutta e i box. Se questa versione del progetto otterrà il via libera, i lavori dovrebbero partire entro la fine del 2025 e terminare non prima di due anni (ilCarlino, Corriere).

    Riapre l’hotel della fiera
    La struttura è chiusa da 12 anni a causa del fallimento della gestione. È stato acquistato dall’immobiliarista riminese Gianni Ottoboni ed è ora in corso la fase di riqualificazione in chiave hospitality business, per un investimento “che si aggira sui 6,5 milioni di euro” (Corriere).

    Bandiera rossa
    C’è un nuovo decreto per la concessione e il rinnovo dei brevetti dei marinai di salvataggio in spiaggia, e non piace molto alle categorie interessate. Tra le cose che non vanno, il fatto che i sedicenni, che prima potevano prendere il brevetto e operare, da adesso potranno solo prendere il brevetto e attendere i 18 anni per entrare in azione. “Questo è un problema perché rischia di allontanare sempre più i ragazzi da questa professione”, fa notare il presidente di Confartigianato imprese demaniali Mauro Vanni (ilCarlino).

    Delitto di via del Ciclamino
    Oggi la Corte di Cassazione deciderà sul destino di Louis Dassilva. Il 34enne senegalese è in carcere dal 16 luglio come unico indagato per l’omicidio di Pierina Paganelli il 3 ottobre 2023. I suoi legali hanno presentato ricorso (ilCarlino).

    Pokemon e profumi naturali: tutte le novità del gelato
    Sono 40 i nuovi gusti proposti da Mec3 al Sigep. Ci sono i gusti dedicati a Pokemon, Paw Patrol e Dinosaur Park, al cioccolato di Dubai, al tiramisù gluten free. Ci sono anche i gusti alcolici, dal ChocoRum al Crazy Plum con prugna alla vodka (Corriere).