Iscriviti alla newsletter

    "Valeria in difficoltà" ; Turismo "basta improvvisazione" ; Serpieri insegnante sospeso

    22 febbraio 2025 – buongiorno:Rimini

    Via del Ciclamino, spunta un nuovo audio
    L’alibi fornito da Valeria Bartolucci al marito Louis Dassilva potrebbe essere a rischio. Esisterebbe, infatti, un audio in cui lei stessa darebbe una versione differente. Inoltre, nel corso di una trasmissione di Rai2, la criminologa Roberta Bruzzone, consulente del pool difensivo di Dassilva, avrebbe prospettato la possibilità di un ricovero, nei prossimi giorni, per la donna. “È stata tritata da un anno e mezzo di pressione mediatica, oggi è una donna in serissime difficoltà” (ilCarlino, Corriere).

    Turismo, “basta improvvisazione”
    Il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad interviene per chiedere l’avvio di una vera politica industriale per il turismo. “Difficile dare torto all’affermazione che la fortuna del turismo nel Paese – una fortuna che tra diretto e indotto vale il 18 per cento del Pil italiano, 250 miliardi di euro e oltre due milioni di occupati – sia frutto di tutto, tranne che di una vera politica industriale nazionale” (ilCarlino, Corriere, BuongiornoRimini).

    Spiagge all’asta, “percorso condiviso”
    “Abbiamo deciso di riprendere il lavoro già avviato dalla precedente amministrazione per definire un percorso condiviso che accompagni gli enti locali a dare seguito alle procedure di evidenza pubblica in modo coordinato e il più possibile uniforme, nel rispetto naturalmente delle specificità territoriali e delle scelte in capo alle singole amministrazioni”. Lo annuncia Roberta Frisoni, assessora regionale al turismo (ilCarlino, Corriere).

    Serpieri, insegnante sospeso
    L’ufficio scolastico ha sospeso per sette giorni il docente di Lettere dell’indirizzo artistico, ritenuto all’origine di una mail interna inviata a novembre ai colleghi per denunciare disservizi e criticità della scuola. Come reazione alla notizia, ieri i ragazzi per protesta sono rimasti “seduti nei corridoi per cinque ore sulle sei previste, rifiutandosi di far lezione”. Più di qualcuno si è preso per questo una nota (ilCarlino, Corriere).