Iscriviti alla newsletter

    Riqualificazione urbana ; La Colonia bresciana ; Degrado a Viserbella

    19 luglio 2025 – buongiorno:Rimini

    Tre hub per la riqualificazione
    La Regione ha riconosciuto l’hub urbano Rimini Centro, tra corso d’Augusto, ponte di Tiberio e stazione, con 700 attività commerciali, e gli hub di prossimità Marina Centro, tra viale Vespucci e le vie limitrofe, con 200 attività, e Regina Elena, tra piazza Marvelli e viale Firenze. In virtù di ciò, Rimini potrà partecipare al bando regionale per la riqualificazione, che mette a disposizione 14 milioni complessivamente per i 63 hub riconosciuti. “Finalmente potrà essere messa la parola fine a quella colonizzazione commerciale degradante (si riferisce ai minimarket, ndr) che ha deturpato una vasta area del passeggio turistico sui viali delle Regine e dequalificato le attività limitrofe”, commenta il presidente di Confcommercio Giammaria Zanzini (Corriere).

    “10 milioni per la Colonia bresciana”
    Se nel 2023 la prima asta per l’ex colonia marina Bresciana di Torre Pedrera partì da 2,5 milioni, lo scorso febbraio Nasser Samadi e soci sono riusciti ad acquistarla per 870mila euro. “Siamo pronti a investire tra gli 8 e i 10 milioni di euro per rimettere a nuovo la struttura”, assicura l’imprenditore al Carlino. “Noi pensiamo sia un luogo perfetto per realizzare una casa di riposo per anziani”, rivela (ilCarlino).

    Casa, affitti e costi crescono
    Rimini, affitti e costi delle case sono in forte crescita, con la provincia che detiene il primato regionale per gli affitti a lungo termine: 17,7 euro per metro quadro. Il trend, secondo Immobiliare.it, che ha diffuso i dati, sarebbe dovuto anche alla destinazione turistica degli immobili, che riduce l’offerta per i residenti. Anche i prezzi di vendita sono in aumento, superando i 2.900 euro per metro quadro. Le zone più care sono Riccione e Rimini Marina Centro. La domanda immobiliare è cresciuta del 10% in un anno, riducendo del 4,8% l’offerta di affitti lunghi e aumentando del 41,2% la ricerca di alloggi (ilCarlino).

    Viserbella, degrado sul lungomare
    Da due settimane un ammasso di rami di pino tagliati, a seguito dell’ultima burrasca, è rimasto accatastato sul lungomare di Viserbella. “Questo è il livello di attenzione e di cura che viene riservato alla fascia turistica della nostra città, dove non solo l’arredo urbano è completamente abbandonato, ma si aggiunge un ulteriore degrado, facilmente evitabile se tutti gli attori in campo facessero il loro lavoro”, attacca il comitato (Corriere).

    Auto Barzan a fuoco: individuato un veicolo sospetto
    Dopo aver visionato ore e ore di filmati, i carabinieri di Riccione sono arrivati a individuare un’auto sportiva di colore scuro, con a bordo due o più persone, transitata in viale Diaz nei minuti immediatamente precedenti e successivi all’incendio dell’auto di Davide Barzan, consulente legale di Manuela Bianchi, nel caso del delitto Paganelli. L’auto di Barzan era andata a fuoco a causa di un incendio doloso, avvenuto in viale Diaz nella notte tra il 26 e il 27 maggio scorso. Le indagini ora proseguono nell’ottica di individuare il veicolo sospetto (ilCarlino, Corriere).