Il nuovo museo apre le porte
Oggi e domani per tutti i riminesi la possibilità di vistare in anteprima gratuitamente le sale rinnovate del primo piano del museo Tonini, quelle dedicate al grande capitolo della scuola giottesca del Trecento. Non solo i crocifissi, non solo il pezzo forte della collezione, vale a dire il Giudizio Universale di Giovanni da Rimini che torna (in una modalità del tutto originale) nella sala ad esso dedicata, anche i resti delle sculture lapidee della cattedrale di Santa Colomba cooperano nel coinvolgente e innovativo racconto della Rimini tra l’altro Medioevo e il tramonto della dinastia dei Malatesta. Oltre 170 i pezzi in esposizione (ilCarlino, Corriere).
Ex delfinario “riapriamo una parte”
Dopo il sopralluogo dei gestori e dei tecnici comunali, pare possa essere, almeno in parte una svolta nella vicenda dell’ex delfinario di Rimini. “Nel corso dell’ispezione sono state valutate e delineate le prossime fasi da portare avanti: il percorso verso il riutilizzo e la riapertura definitiva. Necessita, però, un ultimo approfondimento per poter sciogliere quei nodi di carattere burocratico”, ha spiegato l’assessora all’ambiente Anna Montini. Ad oggi i gestori hanno speso 90 mila euro per sanare gli abusi edilizi. Ma sono spuntate anche nuove irregolarità urbanistiche. “Per rimuovere questi altri abusi avremmo dovuto spendere altri 100mila euro. E senza poter realizzare un nuovo ascensore per disabili, visto che interventi di manutenzione straordinaria sull’area non sono consentiti dall’attuale piano spiaggia”, spiega Sauro Pari di Fondazione cetacea (Corriere).
Sicurezza, “in 30 anni solo soluzioni tampone”
“In 30 anni a Rimini, sul fronte della sicurezza, si sarebbe potuto e dovuto fare di più e meglio”. Sono le parole del sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad. A tema la questione dei rinforzi estivi. Sarebbe meglio fossero strutturali. “Attesi, benvenuti”, sottolinea il sindaco (ilCarlino).
Vadim, una nuova pista
Il 22enne ravennate era venuto in riviera con un po’ di amici per la Notte Rosa nel 2012. La mattina seguente era stato trovato senza vita lungo il Marano a Riccione. Come è morto? Le inchieste precedenti hanno risposto: annegamento. Ma il consulente tecnico della famiglia già nel 2019 ritenne l’ipotesi improbabile “per l’assenza di fungo schiumoso alla compressione del torace e l’assenza di liquido nello stomaco”. Oggi la famiglia del ragazzo torna a chiedere l’apertura del caso. “Avere accesso invece ai dati contenuti nel cellulare di Vadim è cosa diversa e può senza dubbio essere importante per aprire nuovi scenari”, spiega l’avvocata Elena Fabbri (ilCarlino, Corriere).
‘Spingitori’ da tutta Italia
Torna questo week end la Rimini Marathon, evento sportivo che coinvolge tutta la città. Quest’anno nel programma c’è anche il ‘Raduno nazionale spingitori di carrozzelle’, gli atleti che portano in gara le persone disabili. Altra novità è la base operativa: non più l’arco d’Augusto, ma il Club del sole di Rivabella (Corriere).
Elezioni: candidati doppi nel centrodestra
A Santarcangelo i candidati di area al momento sono due: Luigi Berlati, sostenuto da FdI, Lega, FI, e Barnaba Borghini della lista Alleanza civica. Sono due anche a Verucchio: Fabio Fraternali il candidato dei partiti, Roberto Baschetti con la lista Verucchio mia. A Bellaria il sindaco Filippo Giorgetti ha tra gli avversari la lista dell’ex assessore Gianni Giovanardi. Nelle prossime ore si capirà cosa succederà a Misano. “L’alleanza con Lega e Forza Italia era e resta salda, ma ora siamo noi a dare le carte nel centrodestra riminese”, spiega il coordinatore Nicola Marcello (ilCarlino).
Eventi e spettacoli
Per gli appuntamenti di oggi in provincia di Rimini clicca sulla voce Agenda nel menu del sito, in alto nella pagina



