I RISORTI DI MICHAEL COLLINS
“Tu l’hai mai visto un dinosauro? Di chi ti fidi di più, della Chiesa o di uno scienziato del cazzo? Per quello che ne sappiamo, potrebbero averci rifilato un sacco di stronzate. Voglio dire, fammi vedere un dinosauro del cazzo! Preferisci pensare che deriviamo dalle scimmie? Benissimo. Ma che cazzo devi tirare in ballo gli scimpanzé in questo casino di mondo che abbiamo combinato? Merda, se è davvero questo il fottuto ordine delle cose, ogni scienziato del cazzo e ogni persona convinta che l’anima non esiste sono assassini se mangiano la carne. Perché allora macellare una mucca è come ammazzare un essere umano. Non è così? Credimi, mi piacerebbe davvero molto poter pensare che tutta la gente che ho accoppato in Vietnam fosse in quel modo, carne senz’anima voglio dire. Sarebbe molto più semplice per me. Ma non ci riesco!…Quello che voglio dire è che ci conviene credere di avere un senso a questo mondo Frank.”
|
INCHIESTA SCARICHI A MARE, LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA 56 CARTELLE CLINICHE DEL PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO DI RIMINI
INCHIESTA SCARICHI A MARE, LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA 56 CARTELLE CLINICHE DEL PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO DI RIMINILa verifica è partita da un campione di 300 cartelle su bambini ricoverati tra maggio e agosto e trattenuti per almeno 24 ore. Controlli scatteranno anche sui casi del reparto di oculistica e sulle patologie lamentate da anziani. L'ipotesi di reato è epidemia colposa Fogne, c'è una svolta nell'inchiesta aperta dalla procura di Rimini lo scorso agosto per accertare l'ipotesi di epidemia colposa a carico di ignoti rispetto ai casi di infezione riconducibili da maggio ad agosto scorsi. Ieri, gli uomini del reparto operativo aeronavale della guardia di finanza hanno infatti sequestrato 56 cartelle cliniche al pronto soccorso pediatrico dell’ospedale Infermi. Si è partiti da un campione di 300 casi ricondotto a 56 tenendo conto dei giorni di sversamento in mare delle fogne (mantenendo nel campione i casi fino a 4 giorni dopo la chiusura della paratia), del tipo di patologie subite e del fatto che tutti questi bimbi sono stati trattenuti in osservazione per almeno 24 ore. Il sequestro ha origine dalla relazione del dottor Francesco Toni (direttore del Dipartimento di salute pubblica dell’Ausl) alla procura sul caso della bambina di un anno e mezzo ricoverata per una patologia alle vie respiratorie, in preda ad una forte febbre convulsiva, dopo avere fatto il bagno a Viserba vicino allo sfioratore Turchetta a luglio (la bambina si è ripresa dopo qualche giorno). Il padre aveva presentato un esposto. Dalla relazione di Toni si evince la compatibilità tra il malessere della piccola e i germi provenienti dallo scarico fognario, aperto proprio in quei giorni, a causa di eccessiva pioggia. Le fasi successive dell'indagine, che interesserà anche il reparto di oculistica (per accertare eventuali danni dovuti al contatto dell'acqua del mare con gli occhi) e le patologie riscontrate dagli anziani, prevedono il confronto tra i sintomi dei piccoli pazienti con l'infezione da 'colibatteri' per accertare i casi compatibili. Poi la guardia di finanza verificherà presso le famiglie se i bimbi compatibili si sono ammalati dopo aver fatto il bagno nei giorni degli sversamenti e a che altezza. Affinché scatti l'ipotesi di reato potrebbero bastare tre casi validi. |
PROGETTO CASA BELLARIA. IL COMUNE PROMUOVE UN PATTO SOCIALE SUGLI AFFITTI
PROGETTO CASA BELLARIA. IL COMUNE PROMUOVE UN PATTO SOCIALE SUGLI AFFITTI
|
ABOLIZIONE PROVINCE, LOMBARDI (PDL): “LOTTEREMO AFFINCHE' LE PARTECIPAZIONI (FIERA, PALAS, AEROPORTO) NON DIVENTINO PROPRIETA' DELLA REGIONE”
ABOLIZIONE PROVINCE, LOMBARDI (PDL): “LOTTEREMO AFFINCHE' LE PARTECIPAZIONI (FIERA, PALAS, AEROPORTO) NON DIVENTINO PROPRIETA' DELLA REGIONE”
|
DAYANA, STOP DELLA PROCURA ALL'AUTOPSIA. L'ISTANZA ARRIVA DAL LEGALE DI UNO DEGLI INDAGATI
DAYANA, STOP DELLA PROCURA ALL'AUTOPSIA. L'ISTANZA ARRIVA DAL LEGALE DI UNO DEGLI INDAGATI
|
DONNA FATALE. ELISABETTA ALDOBRANDINI E PANDOLFACCIO SULLA PALA DEL GHIRLANDAIO/1
DONNA FATALE. ELISABETTA ALDOBRANDINI E PANDOLFACCIO SULLA PALA DEL GHIRLANDAIO/1
|
PARLAMENTARI E CONSIGLIERI REGIONALI IN PROVINCIA. A TEMA TRASPORTI, INFRASTRUTTURE, RAPPORTI CON SAN MARINO, IMPRESE E CRISI
PARLAMENTARI E CONSIGLIERI REGIONALI IN PROVINCIA. A TEMA TRASPORTI, INFRASTRUTTURE, RAPPORTI CON SAN MARINO, IMPRESE E CRISI
|
L’Emilia Romagna della frutta/1
L’Emilia Romagna della frutta/1
|
PROTOCOLLO 'LEGALITA' E SEMPLIFICAZIONE EDILE', IL MINISTRO CANCELLIERI SARA' PRESENTE A RIMINI IN OCCASIONE DELLA FIRMA DA PARTE DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE E DEI PREFETTI
PROTOCOLLO LEGALITA' E SEMPLIFICAZIONE EDILE, IL MINISTRO CANCELLIERI SARA' PRESENTE A RIMINI IN OCCASIONE DELLA FIRMA DA PARTE DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE E DEI PREFETTI
|
MALTEMPO, CONTINUA LA CONTA DEI DANNI. CONFINDUSTRIA:"LA STIMA E' DI 30 MILIONI. NECESSARI PROVVEDIMENTI PER AIUTI ADEGUATI”
MALTEMPO, CONTINUA LA CONTA DEI DANNI. CONFINDUSTRIA:"LA STIMA E' DI 30 MILIONI. NECESSARI PROVVEDIMENTI PER AIUTI ADEGUATI”
|