06_08_2012 | AMBIENTE, QUALITA' DELLE ACQUE: DOMANI GOLETTA VERDE SBARCA A RIMINI
AMBIENTE, QUALITA' DELLE ACQUE: DOMANI GOLETTA VERDE SBARCA A RIMINI
|
06_08_2012| IL PROCURATORE GRASSO VISITA SAN MARINO: APPREZZO GLI SFORZI DEL GOVERNO CONTRO LA CRIMINALITA’ E IL RICICLAGGIO
IL PROCURATORE GRASSO VISITA SAN MARINO: APPREZZO GLI SFORZI DEL GOVERNO CONTRO LA CRIMINALITA’ E IL RICICLAGGIO
|
06_08_2012 | FELLINI: FONDAZIONE O NON FONDAZIONE?
FELLINI: FONDAZIONE O NON FONDAZIONE?
|
06_08_2012 | ALIMENTI E PRODOTTI PER LA PRIMA INFANZIA: NELLE FARMACIE DI RIMINI ARRIVANO GLI SCONTI
ALIMENTI E PRODOTTI PER LA PRIMA INFANZIA: NELLE FARMACIE DI RIMINI ARRIVANO GLI SCONTI
|
06_08_2012 | SICCITA’ E IRRIGAZIONE, INNOCENTI: MARECCHIA IN PERICOLO, MEGLIO USARE ACQUE DEPURATE
SICCITA’ E IRRIGAZIONE, INNOCENTI: MARECCHIA IN PERICOLO, MEGLIO USARE ACQUE DEPURATE
|
david larible
Sottosale . Parole a lunga conservazione
Incontri a cura di Roberto Gabellini
Martedì 7 agosto 2012 ore 21.30
La Torre Saracena – via Torre, 75 – Bellaria Igea Marina
Il più grande clown del mondo
Incontro con David Larible
In occasione di questo appuntamento verrà consegnata la Borsa di Studio in memoria del medico Nevio Morri. Sarà presente la moglie Sofia Urbini.
INGRESSO GRATUITO
INFO:
Assessorato Turismo e Cultura
0541 343747 – 0541 343891
www.comune.bellaria-igea-marina.rn.it
Fondazione Verdeblu
0541 346808
www.bellariaigeamarina.it
caracalla dance theatre
A RIMINI DA TUTTO IL MONDO
PER GLI SPETTACOLI DEL MEETING
21 appuntamenti, 10 proiezioni cinematografiche, 214 artisti
Rimini, 19-25 agosto
Spettacolo Inaugurale
Sarà la compagnia libanese Caracalla Dance Theatre con lo spettacolo The Villager’s Opera domenica 19 agosto ad aprire le danze: cinquanta ballerini, attori e cantanti, atmosfere scintillanti e scenografie allo stesso tempo moderne e barocche, musiche inebrianti e coinvolgenti per un’opera di grande impatto emotivo e popolare, ricca di particolari e semplice nella narrazione, che desidera parlare al pubblico di ogni paese. A tema, l’amore tra due giovani e il conflitto tra le loro famiglie.
Lunedì 20 agosto
Nella seconda giornata, lunedì 20 agosto, lo spettacolo principale sarà l’Omaggio ad Andres Segovia, in occasione dei 25 anni dalla morte del chitarrista spagnolo, uno dei più grandi concertisti del Novecento, conosciuto ed ammirato da Stravinski, Ravel, De Falla, Picasso ed il cui nome è indissolubilmente legato alla rivalutazione della chitarra come strumento “nobile”, da concerto. Uno dei pochi chitarristi ad essere entrati nell’immaginario collettivo. Sul palco, uno dei sui più brillanti allievi, Piero Bonaguri, di Rimini, con alcune celebri pagine musicali del repertorio segoviano, assieme a qualche pezzo nuovo, che il maestro Bonaguri ha scritto insieme ad amici compositori, continuando quella importantissima tradizione che lo stesso Segovia ha iniziato: la sistematica collaborazione con i compositori contemporanei per arricchire di nuove opere il repertorio della chitarra. Sempre nella stessa giornata la compagnia Caracalla Dance Theatre sarà protagonista con uno stage di danza per imparare a ballare nel perfetto ‘stile Caracalla’, uno stile unico, che unisce la tradizione e il folklore libanese al linguaggio corporeo di Martha Graham. Nella stessa giornata (e in replica martedì 21 agosto) l’opera dello scrittore russo Fëdor Dostoevskij Delitto e castigo, che andrà in scena in due atti presso il Teatro Ermete Novelli di Rimini, grazie ai ragazzi della scuola superiore bergamasca “La Traccia”. Un tour iniziato due anni fa e che ha suscitato grande attenzione, tanto da varcare i confini dell’Italia, fino a giungere in Siberia e a Mosca.
Martedì 21 agosto
Per martedì 21 agosto il cartellone degli spettacoli del Meeting propone flamenco e musica irlandese. Nella grande arena del Meeting, direttamente dalla Spagna, lo spettacolo En Ti, con il famoso ballerino e coreografo Luis Ortega e una compagine di ballerini e musicisti tra i più importanti di Madrid. Il Vangelo rappresentato attraverso la musica e la danza: una sfida riuscita in questo spettacolo che mostrerà come l’arte sia in grado di suscitare sogni e speranze per attrare l’uomo alla bellezza. Le note di Irlanda riecheggeranno invece nell’area delle piscine con la Shamrock Band, che proporrà musica tradizionale irlandese, sia nella forma canzone che strumentale, in versione rigorosamente folk.
Mercoledì 22 agosto
Dalla Russia l’evento clou della giornata di mercoledì 22 agosto: Nel canto l’anima di un popolo il titolo del concerto con il coro metropolitano ecclesiastico di San Pietroburgo eseguito da 40 monaci. Il programma musicale conterrà la suite dal tema dei Vespri di Rachmaninov, un capolavoro della musica sacra di tutti i tempi, composto nel 1915 e considerata l’opera di Rachmaninov più ispirata. Ancora la Spagna in questa giornata con uno stage di flamenco per tutti i visitatori del Meeting, mentre nel teatro si esibirà Valentina Oriani con Origines Trio, concerto di musica etnica.
Giovedì 23 agosto
Equilibristi e comici con Casa dolce casa saranno i protagonisti della giornata di giovedì 23 agosto: uno spettacolo di teatro acrobatico che racconta le vicissitudini di un gruppo di clochard rinchiusi in un luogo senza forma disseminato di oggetti senza senso e impegnati nel tentativo di sopravvivere alle condizioni più ostili. Otto attori, clown, acrobati, equilibristi, giocolieri provenienti dall’Italia e dall’Europa dell’Est: Polonia, Romania e Ungheria. E dalle esperienze più disparate: il teatro, l’arte di strada, il circo sociale, le discipline sportive. Artisti che mettono in gioco i loro saperi in una contaminazione continua di generi dello spettacolo popolare. Dagli acrobati alle marionette nella stessa giornata. È questa una delle particolarità degli spettacoli del Meeting che uniscono generi e storie diverse sotto lo stesso tetto. Da Milano a cura dell’Opera Fratel Ettore Le Marionette della Misericordia, spettacolo che un gruppo di ospiti delle comunità sta allestendo sul fondatore e che debutterà a Rimini. Insieme a loro le marionette della celebre famiglia Colla. Lo spettacolo sarà in replica anche venerdì 24. Infine, ad allietare l’area piscine una guest star come Paolo Jannacci, che torna al Meeting dopo aver accompagnato il padre Enzo nel 2009. E ci torna con il Paolo Jannacci Quartet, il batterista Stefano Bagnoli, il bassista Marco Ricci e il chitarrista Luca Meneghello per una serata all’insegna del jazz. “La mia sfida è un jazz per tutti”, ama ripetere.
Venerdì 24 agosto
A chiudere il cartellone spettacoli sarà All is holy?, tra accordi e desiderio di Verità: il rock ‘n’ roll come ricerca d’infinito da Simon and Garfunkel a Elvis Presley, da Leonard Cohen ai Mumford and Sons e i Coldplay. Concerto della Rock Culture All-Star Orchestra, una vera e propria riunione di all-stars del circuito musicale romagnolo.
Musica classica
Tre appuntamenti durante la settimana saranno dedicati alla musica classica con tre guide all’ascolto: mercoledì 22 i Vespri di Rachmaninov presentati da Pippo Molino, giovedì 23 la IV Sinfonia di Brahms con Roberto Andreoni, venerdì 24 Note di nostalgia Chopin e Pascoli, guida all’ascolto dal vivo con Pier Paolo Bellini e Giulio Giurato al pianoforte.
Proiezioni cinematografiche
Non solo musica e teatro, ma anche tanto cinema quest’anno al Meeting con due proiezioni giornaliere, in collaborazione con Sentieri del Cinema. Ribelle-The Brave, anteprima Disney/Pixar in versione originale con sottotitoli in italiano (Anno 2012), di Mark Andrews e Brenda Chapman. La proiezione sarà preceduta dalla visione del cortometraggio Disney/Pixar “La Luna” di Enrico Casarosa. L’ingresso è gratuito, con invito da ritirare presso la biglietteria del Meeting.
E durante la settimana: Hugo Cabret di Martin Scorsese, Le avventure di Tintin di Steven Spielberg, Arrietty. Il mondo segreto sotto il pavimento di Hiromasa Yonebayashi, Pirati! Briganti da strapazzo di Peter Lord e Jeff Newitt, The Tree of Life di Terrence Malick, The Way Back di Peter Weir, L’arte di vincere di Bennett Miller, Tatarak di Andrzej Wajda, Una Separazione di Asghar Farhadi. Inoltre, lunedì 20 la premiazione dei vincitori della V edizione del concorso di cortometraggi Meeting Rimini Film Festival che ha visto 68 corti arrivare da tutto il mondo: Argentina, Australia, Canada, Francia, Germania, Giappone, India, Regno Unito, Iran, Italia, USA, Polonia, Spagna, Svezia, Svizzera, Uruguay. A premiare i vincitori sarà il presidente di giuria, la giornalista Monica Maggioni.
La prevendita on line che chiuderà il 14 agosto alle ore 9 sul sito http://www.bestticket.it. Da sabato 18 agosto dalle ore 15.00 inizierà la vendita diretta presso la biglietteria spettacoli nella Hall SUD della fiera, aperta anche nei giorni della manifestazione: biglietto intero € 10,00, biglietto ridotto € 8,00 (per i ragazzi fino a 12 anni e adulti oltre 65 anni e per i Soci Banca di Rimini), biglietto Cinema € 5,00 (acquistando contemporaneamente 3 biglietti per qualsiasi proiezione delle 14.30, 2 ingressi omaggio a scelta per una proiezione nella stessa fascia oraria).
Info biglietteria: http://www.meetingrimini.org/news/default.asp?id=676&;id_n=12280
Info programma: http://www.meetingrimini.org/default.asp?id=673&;edizione=5438&item=1
06_08_2012 | WEEK END ANTI LUCCIOLE: 9 I CLIENTI COLTI IN FALLO DALLA MUNICIPALE, MULTE FINO A MILLE EURO
WEEK END ANTI LUCCIOLE: 9 I CLIENTI COLTI IN FALLO DALLA MUNICIPALE, MULTE FINO A MILLE EURO
|
06_08_2012 | RIFIUTI: COMIECO, RIMINI LEADER IN RACCOLTA CARTA-CARTONE
RIFIUTI: COMIECO, RIMINI LEADER IN RACCOLTA CARTA-CARTONE
|
06_08_2012 | FERMO PESCA DA OGGI SU TUTTO L’ADRIATICO, MA QUALCOSA “NON FUNZIONA”
FERMO PESCA DA OGGI SU TUTTO L’ADRIATICO, MA QUALCOSA “NON FUNZIONA”
|