la medaglia d'oro al valore civile_50esimo
I CINQUANTANNI DELLA MEDAGLIA D’ORO AL VALORE CIVILE
“Fedele alle sue più nobili tradizioni subiva stoicamente le distruzioni più gravi della guerra e prendeva parte validissima alla lotta per la liberazione, attestando, col sacrificio eroico di numerosi suoi figli, la sua purissima fede in una Italia migliore, libera, democratica”.
E’ con questa motivazione che la città di Rimini cinquant’anni fa ha ricevuto la medaglia d'oro al valore civile.
In occasione della ricorrenza del cinquantesimo dal 1 settembre 1962, quando il ministro Giuseppe Medici appuntò sul gonfalone la medaglia, sul canale youtube del Comune si possono vedere due filmati originali dell'epoca realizzati da Romano Zamagna e da Adele Mussoni che documentano la giornata. I film fanno parte dell'archivio “Film di cassetto” della Cineteca Comunale, visibili sul canale “Arengo video” di youtube all’indirizzo http://www.youtube.com/user/arengovideo/videos
Rimini in dieci mesi, dal novembre 1943 al settembre 1944) fu colpita da 396 bombardamenti aerei, navali e terrestri che distrussero l’82% del suo patrimonio edilizio. 607 furono poi i civili caduti o dispersi dal 1940 al 1944.
30_08_2012 | FIABILANDIA, SOLIDARIETA’ AI DIPENDENTI DA GALVANI (FDS): UNA SCELTA MIOPE
FIABILANDIA, SOLIDARIETA’ AI DIPENDENTI DA GALVANI (FDS): UNA SCELTA MIOPE
|
fatboy slim
FATBOY SLIM LIVE
Riccione, 31 agosto ’12
La serata promossa dalla Giometti Cinema, Workshop Eventi con il patrocinio del Comune di Riccione e la direzione artistica del Cocorico’ , si svolgerà all'Arena Cinema in Giardino di Viale Lazio 10, Riccione Paese. Inizio con evento speciale alle ore 20 con DJ Set by Andrea Arcangeli e aperitivo offerto dall’azienda vinicola Enio Ottaviani.
ore 21.15 circa proiezione show Fatboy Slim Live
30_08_2012| SICCITA’, A RIMINI 9,7 MILIONI DI PERDITA PER LE COLTURE
SICCITA’, A RIMINI 9,7 MILIONI DI PERDITA PER LE COLTURE
|
30_08_2012 | SCUOLA, L'EDIFICIO E' INSTABILE: CHIUDONO LE ELEMENTARI DI VIA CONFORTI. GLI SCOLARI TRASLOCHERANNO ALLA FERRARI
SCUOLA, L'EDIFICIO E' INSTABILE: CHIUDONO LE ELEMENTARI DI VIA CONFORTI. GLI SCOLARI TRASLOCHERANNO ALLA FERRARI
|
30_08_2012 | INFRAZIONI SONORE: DOMANI NOTTE IL MARANO RESTERA’ SPENTO
INFRAZIONI SONORE: DOMANI NOTTE IL MARANO SARA’ SPENTO
|
foto di settembre
Foto di settembre
ETTORE MALANCA
Un regard parisien
Museo della Città
1 settembre – 7 ottobre 2012. Inaugurazione sabato 1 settembre ore 18,00
Il Museo della Città espone un ciclo di opere inedite di uno dei più importanti e acuti fotoreporter internazionali.
Dopo le crude narrazioni delle ferite del mondo Malanca espone a Rimini un calibrato linguaggio di sguardi sulla Parigi contemporanea.
ANDREA GUASTAVINO
Apologia dell'errante
Museo della Città
1 – 30 settembre 2012. Inaugurazione sabato 1 settembre ore 18,00
La particolare sezione "Teche" del Museo della Città viene affidata ad un artista che usa fotografia e pittura, installazione di oggetti e racconto per accompagnarci nelle tappe di un viaggio esistenziale.
Nel panorama italiano delle arti visive Guastavino è da anni uno dei poeti più sensibili e misteriosi.
FRANCESCO RAFFAELLI
Dimenticare il mondo
Dal mondo dimenticati
Galleria dell'Immagine
1 settembre – 7 ottobre 2012 . Inaugurazione sabato 1 settembre ore 18,00
Raffaelli è un artista che utilizza da anni la Fotografia per registrare la presenza del volto e la materia che lo costituisce. Come icone laiche, le sue immagini si compongono all'interno dello spazio espositivo, creando un'atmosfera meditativa ed inquietante al tempo stesso.
FERRUCCIO FERRONI / RICCARDO GAMBELLI
La poetica dei toni grigi
a cura di Marcello Sparaventi
in collaborazione con Centrale Fotografia Fano
FAR / fabbrica arte rimini / moderna e contemporanea
16 settembre – 4 novembre 2012. Inaugurazione domenica 16 settembre ore 18,00
30_08_2012| DIGITALE TERRESTRE: IL SEGNALE DA' ANCORA PROBLEMI E L'ASSESSORE GALASSO SCRIVE ALLA RAI
DIGITALE TERRESTRE: IL SEGNALE DA' ANCORA PROBLEMI E L'ASSESSORE GALASSO SCRIVE ALLA RAI
|
30_08_2012 | TERREMOTO EMILIA, L’APPELLO DELLA CARITAS DI RIMINI: MANCANO GENERI DI PRIMA NECESSITA’ PER LE FAMIGLIE PIU' IN DIFFICOLTA'
TERREMOTO EMILIA, L’APPELLO DELLA CARITAS DI RIMINI: MANCANO GENERI DI PRIMA NECESSITA’ PER LE FAMIGLIE PIU' IN DIFFICOLTA'
|
30_08_2012 | PROVINCIA UNICA E PD: CHE CONFUSIONE. PIZZOLANTE (PDL): “IMBARAZZANTE”
PROVINCIA UNICA E PD: CHE CONFUSIONE. PIZZOLANTE (PDL): “IMBARAZZANTE”
|