Delitto Paganelli
![]()
E’ andata avanti per oltre quattro ore la testimonianza di Giuliano Saponi nel processo a Louis Dassilva per l’omicidio della madre Pierina Paganelli. Al centro della deposizione, i rapporti tesi in famiglia, dal tradimento della moglie Manuela Bianchi con l’imputato ai sospetti della vittima sul misterioso amante. Saponi descrive Dassilva come “nervoso e facile all’ira”. Tensioni in aula. Un’avvocata è stata allontanata tra applausi del pubblico, poi espulso a sua volta (ilCarlino, Corriere). Processo a Dassilva, la testimonianza di Loris BianchiE’ stato talvolta richiamato per divagazioni dal presidente della Corte, Loris Bianchi, ieri nel corso della sua deposizione al processo...
Rimini Calcio e stadio
![]()
Nicola Di Matteo, l’imprenditore campano che ha acquistato il Rimini calcio, reagisce all’interrogazione del deputato ed ex sindaco Andrea Gnassi. Rivendica trasparenza, oltre 250mila euro già investiti e l’intenzione di salvare la società dal fallimento. “Pronto a farmi da parte se non voluto”, dice. L’ex presidente, Alfredo Rota, conferma di aver ricevuto da Di Matteo il secondo bonifico, chiudendo il vecchio credito. Saldate le spese di custodia, il tribunale di Milano potrà disporre il dissequestro (ilCarlino). 14 novembre 2025Rimini calcio, Gnassi interrogaAndrea Gnassi, ex sindaco di Rimini, ora deputato Pd, ha presentato un’interrogazione al governo sulle vicende societarie del Rimini...
Eolico
![]()
Dopo la notizia di ieri, che ci sarebbero fondi privati per la realizzazione dell’impianto eolico al largo della costa riminese e che l’iter burocratico starebbe andando avanti, secondo quanto riferito dai progettisti di Energia Wind, la senatrice di Fratelli d’Italia Mimma Spinelli ribadisce la sua posizione. “Sono fermamente contraria a interventi che possano compromettere il paesaggio. E per questo mi sento di dire che il Parco eolico è un progetto che molto probabilmente non vedrà mai la luce”, ha detto (Corriere). 10 novembre 2025L’eolico di Rimini ha i fondi
“Il Parco eolico sarà realizzato interamente con capitali privati”. Sono le parole...
Anfiteatro
![]()
Lo studio bibliografico e archivistico commissionato dal comune di Rimini a due archeologi ha confermato il valore scientifico del sito dell’anfiteatro romano. Propongono nuovi scavi nell’area museale e almeno l’uso del georadar nell’area occupata dal Ceis, che “rappresenta un contesto di alto interesse archeologico, nel quale sarebbe auspicabile condurre dei saggi esplorativi al fine di acquisire dati diretti sulla conservazione, l’estensione e le caratteristiche strutturali dei resti antichi” (ilPonte). 15 ottobre 2025Ceis, c’era un’ordinanza di demolizione A causa di abusi che erano contestati al Ceis dal 2018, in seguito alle verifiche degli uffici comunali, esisteva un atto di demolizione (con relativo...
Balneari Bolkestein
![]()
La Corte di giustizia europea “stabilisce che alla scadenza di una concessione per l’occupazione del demanio pubblico, salvo un diverso accordo, il concessionario è tenuto a cedere immediatamente al concedente, gratuitamente e senza indennizzo, le opere non amovibili”, scrive il consiglio di stato in una sentenza del 14 ottobre. Tuttavia, “ciò non impedisce di valutare, nell’ambito dei futuri bandi di gara per l’affidamento delle concessioni demaniali marittime, la concreta possibilità di riconoscere al concessionario uscente e a carico del subentrante l’equa remunerazione degli investimenti effettuati per le opere installate sul demanio marittimo, nel caso vi siano investimenti non ammortizzati e...

