Natale, tra luci e speranza
Rimini accende le luci del Natale, ma anche quelle della speranza. Migliaia di persone hanno partecipato ieri pomeriggio alla dodicesima camminata ‘È per te’, organizzata con ‘Rompi il Silenzio’, per dire no alla violenza sulle donne e ricordare Giulia Cecchettin e tutte le vittime. La vicesindaca Chiara Bellini ha ribadito che “Rimini non vuole più perdere nessuna donna” e che il cambiamento passa dall’educazione e dalla rete tra istituzioni. Al termine, la città si è accesa con cento chilometri di luminarie e l’albero di 18 metri in piazza Tre Martiri, inaugurando ufficialmente il Natale (ilCarlino, Corriere).
Rimini accende le luci del Natale, ma anche quelle della speranza. Migliaia di persone hanno partecipato ieri pomeriggio alla dodicesima camminata ‘È per te’, organizzata con ‘Rompi il Silenzio’, per dire no alla violenza sulle donne e ricordare Giulia Cecchettin e tutte le vittime. La vicesindaca Chiara Bellini ha ribadito che “Rimini non vuole più perdere nessuna donna” e che il cambiamento passa dall’educazione e dalla rete tra istituzioni. Al termine, la città si è accesa con cento chilometri di luminarie e l’albero di 18 metri in piazza Tre Martiri, inaugurando ufficialmente il Natale (ilCarlino, Corriere).
Ztl, la Befana porta le multe
Con il 2026 la zona a traffico limitato di Rimini entrerà nel vivo. Dopo l’Epifania scatteranno le multe per chi entrerà senza permesso nelle aree del centro storico e di Borgo Marina. La sanzione sarà di 83 euro, 58 se pagata entro tre giorni. Nel periodo di prova, gli irregolari registrati cono stati 11.600, molti più dei settemila inizialmente stimati. Avranno tempo fino all’entrata in vigore della della ztl per chiedere la regolarizzazione. Pari a 1.700 gli avvisi che mensilmente il comune di Rimini sta inviando da metà ottobre il Comune. I permessi attualmente attivi sono 4.300 (Corriere).
Con il 2026 la zona a traffico limitato di Rimini entrerà nel vivo. Dopo l’Epifania scatteranno le multe per chi entrerà senza permesso nelle aree del centro storico e di Borgo Marina. La sanzione sarà di 83 euro, 58 se pagata entro tre giorni. Nel periodo di prova, gli irregolari registrati cono stati 11.600, molti più dei settemila inizialmente stimati. Avranno tempo fino all’entrata in vigore della della ztl per chiedere la regolarizzazione. Pari a 1.700 gli avvisi che mensilmente il comune di Rimini sta inviando da metà ottobre il Comune. I permessi attualmente attivi sono 4.300 (Corriere).
Gelosia e stalking
Arriva in tribunale a Rimini un caso di presunto stalking nato da una lunga guerra di gelosia tra due donne. Imputata una 50enne, accusata di aver minacciato, insultato e aggredito per tre anni la nuova compagna del suo ex marito, una barista 45enne. La procura chiede la condanna. Ricostruiti episodi dal 2020 al 2023: telefonate pesanti, liti pubbliche, torte in faccia, fino all’aggressione del luglio 2023 con pugni, lancio di un bicchiere e un nuovo scontro anche in pronto soccorso. La difesa chiede l’assoluzione (ilCarlino, Corriere).
Arriva in tribunale a Rimini un caso di presunto stalking nato da una lunga guerra di gelosia tra due donne. Imputata una 50enne, accusata di aver minacciato, insultato e aggredito per tre anni la nuova compagna del suo ex marito, una barista 45enne. La procura chiede la condanna. Ricostruiti episodi dal 2020 al 2023: telefonate pesanti, liti pubbliche, torte in faccia, fino all’aggressione del luglio 2023 con pugni, lancio di un bicchiere e un nuovo scontro anche in pronto soccorso. La difesa chiede l’assoluzione (ilCarlino, Corriere).
Incendio in carrozzeria
Un violento incendio è scoppiato alle 9,30 di ieri nella carrozzeria Azzurra, sulla consolare per San Marino. A dare l’allarme alcuni passanti, dopo aver visto fumo denso uscire dallo stabile chiuso al pubblico per il riposo settimanale. I vigili del fuoco, intervenuti con tre mezzi, hanno domato un rogo esteso che ha coinvolto officina e alcune vetture. Nessun ferito. Tra le ipotesi al vaglio per stabilire le possibili cause, si pensa anche a un veicolo elettrico che potrebbe aver provocato un surriscaldamento iniziale (ilCarlino, Corriere).
Un violento incendio è scoppiato alle 9,30 di ieri nella carrozzeria Azzurra, sulla consolare per San Marino. A dare l’allarme alcuni passanti, dopo aver visto fumo denso uscire dallo stabile chiuso al pubblico per il riposo settimanale. I vigili del fuoco, intervenuti con tre mezzi, hanno domato un rogo esteso che ha coinvolto officina e alcune vetture. Nessun ferito. Tra le ipotesi al vaglio per stabilire le possibili cause, si pensa anche a un veicolo elettrico che potrebbe aver provocato un surriscaldamento iniziale (ilCarlino, Corriere).
San Marino nello spazio con gli emiri
San Marino punta dritto sulla space economy e apre il dialogo con gli investitori degli Emirati Arabi, protagonisti di ambiziose missioni verso Marte e la cintura degli asteroidi. Al Dubai Air Show, i segretari di Stato per l’Industria, Rossano Fabbri, e per il Lavoro, Alessandro Bevitori hanno promosso l’aeronautica sammarinese e illustrato le nuove opportunità high-tech offerte dal Titano. Abu Dhabi Capital Group e altri investitori internazionali guardano ora al Paese, attratti anche dalla recente Sandbox Normativa, pensata per accelerare innovazione e capitali (Corriere).
San Marino punta dritto sulla space economy e apre il dialogo con gli investitori degli Emirati Arabi, protagonisti di ambiziose missioni verso Marte e la cintura degli asteroidi. Al Dubai Air Show, i segretari di Stato per l’Industria, Rossano Fabbri, e per il Lavoro, Alessandro Bevitori hanno promosso l’aeronautica sammarinese e illustrato le nuove opportunità high-tech offerte dal Titano. Abu Dhabi Capital Group e altri investitori internazionali guardano ora al Paese, attratti anche dalla recente Sandbox Normativa, pensata per accelerare innovazione e capitali (Corriere).



