Iscriviti alla newsletter

    Spiagge in finanziaria, ma no ai project financing ; Lotta per il Novelli ; A Riccione la Bella stagione

    22 novembre 2025 – buongiorno:Rimini

    Finanziaria, l’emendamento balneari

    Tra i 5mila emendamenti alla manovra 2026 spunta una proposta che riaccende il nodo balneari. Il tema è quello degli indennizzi ai concessionari uscenti in occasione dei bandi per le spiagge. A firmarla sono i senatori FdI Marcheschi e Gelmetti, che chiedono di modificare l’articolo 49 del Codice della navigazione per riconoscere un rimborso pari al valore delle strutture non amovibili. Un tentativo già bocciato da Bruxelles, ma che Confesercenti vede come leva per accelerare i subentri e superare l’obbligo di lasciare l’arenile “nudo” (Corriere).

    Bocciato il project financing di Bellaria

    No dell’Europa ai project financing sulle concessioni demaniali, come quello attivato a Bellaria Igea Marina tra il Comune e gli operatori di spiaggia. Secondo la Commissione non garantirebbe bandi di gara equi per tutti introducendo “un vantaggio concorrenziale determinante per il promotore (vale a dire il privato, ndr) e non garantisce il livello di pubblicità richiesto dal diritto Ue”, per i bandi (ilCarlino, Corriere).

    Teatro Novelli, incontro pubblico

    La mobilitazione ‘Salviamo il teatro Novelli’ entra nel vivo. Martedì alle 20,30 alla palazzina Roma, il Forum di Quartiere 8 voterà la richiesta di riportare la riqualificazione del Novelli tra le priorità comunali. Con la petizione su change.org, oltre 600 cittadini hanno chiesto al comune fondi per riaprire il teatro Art Deco, chiuso dal 2021 e simbolo culturale riminese. I costi superano i 10 milioni, ma il quartiere insiste. “Il Novelli è identità, indotto economico e occasione di rigenerazione urbana partecipata” (Corriere).

    Per l’atletica una pista da 13 milioni

    Rimini accelera sul nuovo polo dell’atletica a Bellariva. Pubblicata la gara per la progettazione del grande impianto di Bellariva, 67mila metri quadri in via Melucci, costi per 13 milioni e lavori previsti dal 2027. La struttura avrà una pista a 8 corsie omologata Fidal, pedane per salti e lanci, spogliatoi, spazi tecnici e tribuna. Il Comune punta così a completare il secondo polo sportivo dopo la nuova piscina e apre la strada, nonostante le incertezze, anche al progetto del nuovo stadio “Romeo Neri” e al Rimini Village (Corriere).

    A Riccione la ‘Bella stagione’

    Riccione punta sul teatro per “disegnare il sole”. La stagione 2025/26, curata da Simone Bruscia, mette al centro luoghi simbolici, grandi interpreti e nuove generazioni. Tra sala Granturismo, Cocoricò e il rinnovato Spazio Tondelli, si apre l’11 e 12 dicembre con Toni Servillo. In cartellone Mandelli, Capotondi, Rondoni, De Gregorio, Solarino, Germano e molta nuova drammaturgia. Nasce anche il percorso per bambini e ragazzi, con prime nazionali e laboratori nello Spazio Tondelli. Biglietti accessibili e un progetto che fa della cultura un asse identitario della città (ilCarlino, Corriere).