Stampa questa pagina

Complesso Alberti, definitivo il progetto per gli esterni

Mercoledì, 28 Giugno 2017

(Rimini) Leon Battista Alberti, il Comune approva il progetto definitivo per l’area cortilizia, ultimo tassello della ristrutturazione della cittadella universitaria. “Ad oggi - spiegano da palazzo Garampi - cinque edifici dell’intero complesso sono stati ristrutturati, mentre sono in via di ultimazione i lavori per gli ultimi due stabili, destinati ad ospitare uffici, aule e locali tecnici. L’intervento sull’area cortilizia del complesso storico Leon Battista Alberti rappresenta quindi l’elemento di raccordo con quelli già realizzati e si presenta come più di una semplice riqualificazione, con l'ambizione di diventare un nuovo percorso urbano, in continuità con ‘L'Anello delle Nuove Piazze’ e inserendo quindi la cittadella Universitaria in un dialogo sempre più aperto con la città”.
Verranno realizzati una piazzetta pubblica attrezzata per ospitare eventi e manifestazioni, un’area verde dove i “pini ammalorati" saranno sostituiti con querce, un’area ciclo pedonale, che collegherà i due ingressi esterni e gli accessi agli edifici.
I lavori per la realizzazione di questo ultimo tassello del generale progetto di riqualificazione del Complesso del Leon Battista Alberti - dal valore complessivo di circa 7,9 milioni come previsto nel protocollo Comune-Università - dovrebbero iniziare entro la fine dell’estate, una volta espletate le procedure di gara e in accordo con l’Ateneo. Sempre entro l’estate saranno completati i lavori degli ultimi due edifici che compongono il complesso e che quindi potranno essere pienamente utilizzati per le attività didattiche del nuovo anno accademico.