Stampa questa pagina

Sadegholvaad a Piantedosi: "Tassa di soggiorno per la sicurezza"

Giovedì, 18 Settembre 2025

Il sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, ha inviato questa mattina una lettera al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, rilanciando una proposta di modifica alla normativa sull’imposta di soggiorno per consentire ai Comuni di destinare parte delle risorse alla sicurezza urbana e al sostegno delle forze dell’ordine.

Una proposta nata durante il Meeting di Rimini

Il tema era già stato affrontato lo scorso 23 agosto, a margine del Meeting di Rimini, quando il sindaco aveva rappresentato al Ministro la necessità di un intervento normativo «che, a nostro avviso, potrebbe consentire di incrementare il livello di sicurezza reale e percepita delle popolazioni – scrive Sadegholvaad – attraverso un miglioramento della logistica delle forze dell’ordine di stanza sul territorio, con la prospettiva di elevarne anche numero e dotazioni».

L’attuale normativa sull’imposta di soggiorno

Attualmente l’articolo 4 del decreto legislativo n. 23 del 14 marzo 2011 stabilisce che i proventi dell’imposta di soggiorno siano destinati dai Comuni a interventi in materia di turismo, «nonché interventi di manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali locali e dei relativi servizi pubblici locali, nonché i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti».

L’emendamento proposto dal Comune di Rimini

La proposta avanzata da Sadegholvaad e sottoposta al ministro Piantedosi prevede di estendere le possibili destinazioni del gettito anche al finanziamento delle spese «afferenti alle forze di polizia a carattere generale, compresa anche la polizia locale, necessarie per garantire l’ordine e la sicurezza pubblica e la sicurezza urbana».
Tra le voci che potrebbero essere incluse figurano anche eventuali canoni di locazione o costi per l’alloggio del personale di rinforzo chiamato a rispondere alle esigenze connesse all’intensificazione dei flussi turistici.

Collaborazione istituzionale per il bene comune

Ringraziando il Ministro per la disponibilità già manifestata durante l’incontro di agosto, il sindaco ha ribadito «la necessità del dialogo e della collaborazione istituzionale quando l'obiettivo è quello di incrementare la qualità di vita di residenti e ospiti». Sadegholvaad ha confermato la piena disponibilità dell’amministrazione comunale a «lavorare insieme a Lei e ai Suoi uffici per raggiungere l'obiettivo comune».