Stampa questa pagina

Appello all'umano, domenica si prega per l'Ucraina

Giovedì, 17 Marzo 2022

(Rimini) Torna domenica 20 marzo alle ore 21 in piazza Tre Martiri l'Appello all'umano, l'appuntamento di preghiera e testimonianza per i cristiani che soffrono e sono perseguitati in tante parti del mondo. In questa circostanza "non possiamo non ricordare che i venti di guerra si sono drammaticamente avvicinati a noi, con l'invasione dell'Ucraina da parte dei soldati russi di Putin", spiegano i promotori.

Sono già milioni di donne, bambini e anziani profughi costretti a fuggire verso i paesi dell'ovest e di questi quasi 50mila finora quelli già arrivati in Italia. "Inoltre questa guerra rischia di "mettere in ombra" altri scenari bellici, di violenza e persecuzioni che persistono e per i quali abbiamo pregato fin dall'inizio della nostra iniziativa. È infatti dal 20 agosto 2014 che a Rimini, come in altre città, ogni 20 del mese viene attuato senza soluzione di continuità questo appuntamento".

"Siamo convinti che ogni tentativo e sforzo di dialogo vada messo in atto anzitutto per fermare l'utilizzo delle armi ma per raggiungere la vera pace. Che riguarda ciascuno di noi, non solo i responsabili politici e militari dei Paesi coinvolti. Per questo continuiamo ad accogliere l'invito di papa Francesco che ha detto: "Gesù ci ha insegnato che all'insensatezza diabolica della violenza si risponde con le armi di Dio, con la preghiera e il digiuno. La Regina della pace preservi il mondo dalla follia della guerra". Accogliamo con entusiasmo e partecipazione l'iniziativa del Papa che il 25 marzo, giorno della festa dell'Annunciazione, pregherà in Vaticano con l'affidamento al Cuore Immacolato di Maria la Russia e l'Ucraina", spiegano i promotori.

Come sempre si uniranno a noi in comunione di preghiera e intenti altre città e alcune decine di comunità religiose in Italia e all'estero. Inoltre la consueta raccolta di fondi stavolta sarà devoluta all'aiuto ai profughi ucraini già arrivati e che ancora verranno in Italia.