(Rimini) “E’ sufficiente l’arrivo del maltempo, seppure molto intenso come quello nelle ultime ore, per mettere a nudo tutte le inefficienze della Regione, nella gestione e manutenzione delle coste romagnole”. La Lega si scaglia contro la Regione. A parlare è il deputato leghista Carlo Piastra, membro della Commissione Turismo della Camera. A suo dire, in tutti i chilometri della costa (in particolare ravennate) si pagano anni di promesse e scarsi interventi. “Abbiamo notizie di cittadini che si lamentano della situazione venutasi a creare: a Rimini, per fare un esempio, sono caduti diversi alberi e risultano pericolanti alcune insegne . Per tanti anni – continua Piastra – la vacua promessa della Giunta regionale e del Pd è stata quella di mettere risorse per i lavori, ma al di là dei tempi infiniti di attuazione delle opere necessarie, la sensazione è sempre stata quella che i fondi stanziati dall’esecutivo siano stati sufficienti solo a tamponare qualche criticità”. I danni, manco a dirlo, si misurano tutti sulla pelle delle attività commerciali locali, degli impianti balneari e dei cittadini. “Il mare si sta portando via progressivamente il litorale e ad ogni mareggiata i cittadini devono fare la conta dei danni. Un’operazione insopportabile, perché si finisce sempre per tamponare in fase di emergenza, mentre in altre zone della costa si attende la realizzazione di barriere frangiflutti che proteggano le spiagge da mareggiate ed eventi atmosferici intensi. Al di là di dichiarazioni di circostanza, non vediamo una vera volontà politica per risolvere il problema”.