(Rimini) Leonardo, quattro mesi appena, da questa mattina ‘siede’ tra i banchi dell’assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna. La sua mamma, Raffaella Sensoli, consigliera regionale del MoVimento 5 Stelle, ha ripreso infatti il suo posto al lavoro e si è portata il piccolo in aula. “Si tratta - spiegano dal Movimento 5 Stelle - della prima volta in assoluto nella storia di viale Aldo Moro e un segnale importante per chi, come il MoVimento 5 Stelle, sostiene il legittimo diritto di ogni donna a conciliare la maternità con il proprio lavoro”. Da parte sua la neomamma Sensoli spera che il suo gesto, “che è innanzitutto una necessità visto che ho scelto di continuare l'allattamento al seno per mio figlio, possa essere un segnale in una regione che ha un così alto tasso di occupazione femminile. Purtroppo molte mamme sono costrette a rientrare al lavoro al terzo o quarto mese di vita del proprio figlio e questo non è giusto né per loro né per i bambini. Come donne, e come mamme, abbiamo tutto il diritto di poter stare vicini ai nostri bimbi senza per questo rinunciare a lavorare, a partecipare a riunioni o, come nel mio caso, alle sedute dell'Assemblea Legislativa. Ecco perché, poco tempo fa, ho chiesto che si attuasse una modifica al regolamento dell'Assemblea permettendo la partecipazione alle sedute, ma non solo fisicamente, anche in web conference. Un'opportunità in più per le neomamme ma anche per eventuali consiglieri temporaneamente infortunati o per disabili. Su questo tema, non c'è da nasconderlo, siamo ancora molto indietro. Adesso – conclude Raffaella Sensoli – anche grazie al mio gesto spero che ci sia più attenzione su questo tema”.