(Rimini) Il MoVimento 5 Stelle ha presentato una proposta di legge avente come primo firmatario il senatore Marco Croatti al fine di escludere il commercio al dettaglio su aree pubbliche dall’applicazione della Direttiva europea Bolkestein. “È un atto concreto – afferma il senatore – per tutelare più di duecentomila aziende che operano nel settore mantenendo gli impegni con esse presi”.
La proposta di legge, oltre a prevedere l’esclusione dall’applicazione della Direttiva servizi, al fine di tutelare le piccole imprese italiane, prevede che l'autorizzazione all'esercizio di tale attività possa essere rilasciata a persone fisiche o società che abbiano i requisiti dimensionali della microimpresa, così da evitare l’ingresso nel settore alle grandi imprese di capitali, alle imprese estere e anche multinazionali. Tra le altre misure, si prevede l’istituzione di un Fondo presso il Ministero dello sviluppo economico per la promozione e la riqualificazione del commercio al dettaglio su aree pubbliche, con lo stanziamento di 10 milioni di euro per gli anni 2019, 2020 e 2021. “È giunto il momento di ridare certezze, con norme chiare ed univoche ad un settore centrale dell’economia italiana, rispettando i principi di professionalità e onorabilità”.