Stampa questa pagina

Licei, il Giulio Cesare sbanca in Eduscopio

Giovedì, 09 Novembre 2017

(Rimini) Pubblicata l’annuale classifica delle scuole superiori promossa dalla Fondazione Agnelli. Per la Romagna spicca il posizionamento in Eduscopio del Cesare Valgiminigli di Rimini come liceo classico (primo, seguito dal Monti di Cesena e dall’Alighieri di Rimini), come liceo psico-pedagocico (secondo, preceduto dal Monti di Cesena e seguito dal liceo delle Maestre Pie di Rimini), come liceo liguistico (secondo, preceduto dal Tonino Guerra di Novafeltria e seguito dal San Pellegrino di Misano).
Eduscopio classifica le scuole in base a tre indici. Si valuta, infatti, l’indice Fga valuta la media dei voti e i crediti ottenuti dando un peso pari al 50 per cento ad ognuno dei due indicatori. C’è poi l’indice dato dalla media dei voti, che tiene conto della media dei voti universitari ottenuti dagli studenti della scuola. C’è, infine, l’indice dato dai crediti o, che dà conto dei crediti universitari ottenuti dagli studenti della scuola in percentuale sui crediti previsti al primo anno di corso. Il portale dà la possibilità di scegliere un indirizzo scolastico e di verificare gli esiti per le scuole a 10, 20 o 30 chilometri di distanza dalla città indicata come fulcro per la ricerca.
Per la provincia di Rimini, nel raggio di 30 chilometri dal capoluogo, in Eduscopio si segnalano anche i posizionamenti del liceo scientifico Guerra di Novafeltria, al secondo posto preceduto e seguito rispettivamente da Sacro cuore e Righi di Cesena. Al quarto posto sta il Marie Curie di Savignano, i riminesi tornano dalla quinta posizione occupata dal Volta Fellini di Riccione, in sesta il Serpieri, il settima l’Einstein, e in ottava il Lemaitre di Rimini.
Primo il tecnico economico Valturio di Rimini, seguito dal Molari di Santarcangelo. Al quarto posto il Guerra di Novafeltria, al quinto il Marco Polo, al sesto il Gobetti-De Gasperi di Morciano. Per i tecnici tecnologici, invece, bisogna scendere fino al quarto posto per vedere una scuola Riminese con il Belluzzi-Da Vinci. al quinto il Guerra di Novafeltria. Sul podio tre scuole cesenati: Blaise Pascal, Leonardo Da Vinci, Giuseppe Garibaldi.