(Rimini) Partirà domani la Fiera di San Martino, uno degli eventi più attesi dell’autunno santarcangiolese. Alle 18 in piazza Gramsci si svolgerà una gustosa anteprima. I visitatori potranno gustare uno dei tanti menu proposti da questa edizione che nel cibo ritrova come di consueto uno dei suoi protagonisti indiscussi, a partire dai “Food Truck di Beck”.
Come sempre, però, la vera regina della festa sarà la piadina con salsiccia e cipolla che si potrà trovare un po’ ovunque lungo le strade e nelle diverse osterie e in particolare in piazza Ganganelli, il centro della manifestazione. Lungo via De Bosis, dopo le caldarroste della Caritas, buone e solidali, i visitatori potranno gustare le carni e la ribollita del Toscano e cibi di strada dall’Italia e dal mondo. In piazzetta del Lavatoio ci sarà la polenta di una volta e le specialità de La Bosca, mentre in via Giordano Bruno il Sottobosco di Badia Tedalda presenterà piatti di montagna con cinghiale, l’Alta Marea la cucina romagnola di mare, e Pès fritti di qualità.
Domani alle ore 21 in biblioteca verrà presentato il libro dello scrittore e antropologo Eraldo Baldini dal titolo “Sotto il segno delle corna: San Martino e la Festa dei Becchi”, quale momento inaugurale dell’edizione 2017.