Stampa questa pagina

Sicurezza, il comune premia gli agenti che collaborano a progetti in strada

Martedì, 07 Novembre 2017

(Rimini) Sicurezza, il comune di Rimini per il secondo anno sceglie di premiare la produttività degli agenti della polizia municpale attraverso la partecipazione a progetti di ‘Potenziamento dei servizi riferiti alla sicurezza urbana e stradale’. “Un progetto che attraverso l'incentivo di produttività ai dipendenti della polizia municipale, proprio in questi giorni è in corso il pagamento del secondo quadrimestre, ha avuto nell'estate 2017 come obiettivo specifico quello dei servizi speciali di repressione dell'abusivismo commerciale, un fronte estremamente delicato per manifestarsi in spiaggia o sui lungomari ma anche, con una propria organizzazione, nell’entroterra”, spiegano dal Comune.

Al proposito, qualche giorno fa è arrivato il ringraziamento pubblico dei marinai di salvataggio che nell'efficacia dell'azione contrasto sull'arenile “hanno riscontrato una crescita dei livelli di sicurezza dove i marinai di salvataggio possono finalmente occuparsi della salvaguardia di vite umane senza interferenze dovute a mercatini improvvisati ed illegali".

Risultati, “che tutte le cifre confermano, dovuti a un impegno straordinario della Polizia municipale di Rimini e alla strategia operativa messa in campo, che oltre all'azione sinergica in spiaggia con la Polizia di Stato e Capitaneria di Porto, ha visto la Polizia Municipale lavorare a stretto contatto con l'Arma dei Carabinieri per il controllo degli appartamenti segnalati come sovraffollati”.

"Questa programmazione triennale – ha commentato l'assessore alla Sicurezza Jamil Sadegholvaad – rappresenta senz'altro un salto di qualità strutturale, un punto di svolta ad una strategia di corto respiro. Oggi siamo infatti in grado già di progettare il prossimo futuro quando oltre a confermare i risultati ottenuti sulla spiaggia ci prepariamo a predisporre le strategie più efficaci verso quell'altro odioso fenomeno che ha caratterizzato con virulenza i nostri viali come quello dei pallinari."

Per il raggiungimento degli obiettivi, l'amministrazione comunale ha stanziato per l'anno 2017 le risorse da destinare al finanziamento del predetto progetto di produttività per 260.000 euro. Il progetto approvato è operativo dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2019, con cadenza quotidiana ed è limitato ai 3 turni ordinari che ricomprendono la fascia oraria dalle ore 7 del mattino alle ore 1 del giorno seguente e s'avvale del personale appartenente ai diversi reparti del Corpo della Polizia municipale.