(Rimini) “Massima severità e pene esemplari per coloro che hanno ucciso l’esemplare di lupo ritrovato barbaramente esposto a Coriano” invoca il deputato Pd romagnolo Tiziano Arlotti, che esprime “apprezzamento” per il lavoro di indagine “approfondita” subito avviato dalle forze dell’ordine. “Si tratta – commenta Arlotti – di un fatto di una ferocia inaudita, tanto più in un territorio in cui i lupi non hanno mai creato un pericolo per l’uomo. Mi auguro che i responsabili siano al più presto rintracciati e puniti con le massime sanzioni previste. Le pene per simili delitti vanno inasprite ulteriormente: tra le proposte di legge presentate in Parlamento dal Pd ci sono norme per aggiornare il codice penale contro chi per crudeltà o senza necessità è responsabile della morte di un animale, proponendo da 2 a 6 anni di carcere, accanto a multe fino a 20mila euro per l’abbandono di animali e fino a 90mila euro per il traffico delle specie protette”.
Il deputato è inoltre sottoscrittore di una proposta di legge per prevenire i danni da fauna selvatica provocati anche da specie protette di grandi carnivori (come lupo e orso) ed evitare ritorsioni dell’uomo sugli animali. “Si tratta di attuare, con il supporto delle Regioni e degli enti locali, misure di prevenzione come recinzioni elettrificate, presenza di cani da guardia, ricoveri temporanei per il bestiame al pascolo attraverso cui si è effettivamente riscontrato un contenimento dei danni.Un altro aspetto rilevante riguarda il giusto risarcimento dei danni, attualmente spesso sottostimati e che si traducono in un indennizzo piuttosto che in un vero e proprio risarcimento a favore di allevatori e coltivatori”. Di maltrattamento e uccisione di animali si parlerà il 25 e 26 novembre a Rimini nel corso del seminario organizzato da Guardie ecozoofile FareAmbiente a cura di Link Italia, in cui Arlotti terrà un intervento.