Stampa questa pagina

Premio Galvanina al forlivese Paolini

Lunedì, 11 Settembre 2017

(Rimini) Romagnolo di nascita (Galeata) e nel carattere, globetrotter per scelta. Il forlivese Davide Paolini è il "gastronauta" per eccellenza dell'enogastronomia italiana, nome da lui adottato e persino recepito dallo Zingarelli. Con la sua "navicella", Paolini viaggia lontano dai luoghi comuni, alla ricerca di ristoranti, prodotti tipici, ricette, impervi territori della cucina poco battuti dai più. Ideatore di numerosi eventi e divulgatore su numerosi media nazionali, a Paolini va il Premio Nazionale Galvanina al Giornalismo, nell'ambito del Festival della Cucina Italiana (22-24 settembre 2017).

Il Premio Nazionale Galvanina gli viene assegnato per aver messo in valore le produzioni identitarie della nostra civiltà, per aver sempre considerato il cibo come forma d'arte e di cultura di cui il nostro Paese dovrebbe andar fiero.

Il Premio Nazionale Galvanina è uno dei riconoscimenti più illustri nel panorama enogastronomico nazionale, suddiviso in cinque sezioni (Cultura, Cucina, Giornalismo, imprenditoria, Cuore), negli anni passati assegnato a personalità dello spessore, per citare alcuni nomi, di Tonino Guerra, Gualtiero Marchesi, Vittorio Sgarbi, Pierluigi Celli, Carlo Cracco e tanti altri.

Nella sezione al giornalismo a Luigi Cremona (2010), Bruno Gambacorta (2011), Anna Scafuri (2012), Gioacchino Bonsignore (2013), Fede e Tinto (2014), Andrea Scanzi (2015), Carlo Cambi (2016).