(Rimini) Si allarga in Emilia-Romagna l'area dell'Allerta Rossa per temperature estreme e forte disagio bioclimatico. Lo spiega una nota della Regione.
A causa della permanenza dell'alta pressione e dell'anticiclone africano, è stata diffusa dall'Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile una nuova Allerta Rossa, valida per oggi, fino alle 24 di domani, venerdì, sulla base dei dati previsionali del Centro funzionale Arpae E-R, con una tendenza stazionaria nelle successive 48 ore. L'alta pressione sembra attenuarsi nella giornata di domenica.
L'Allerta Rossa (temperature massime intorno ai 37-38 gradi con punte sui 40), interesserà le aree più popolate e i capoluoghi delle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, per 238 Comuni.
Allerta Arancione per 33 Comuni delle province di Piacenza, Parma, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini. Allerta Gialla per 30 Comuni dell'alta collina piacentina e parmense, bolognese e romagnola (Ansa).