(Rimini) Sono 32 in totale i ragazzi della comunità di San Patrignano che, tra giugno e luglio, hanno sostenuto e superato l'esame di maturità. In 3 hanno preso 100: Federico Tossani e Cristiano Frassineti, iscritti al professionale ‘Versari – Macrelli di Cesena, il primo all'indirizzo grafico e il secondo al sociale, e Andrea Bortoletto, iscritto all'alberghiero ‘Savioli’ di Riccione.
"Il superamento dell'esame rappresenta un traguardo importante, il compimento del percorso di cambiamento che hanno intrapreso all'interno della Comunità. Inoltre è stata un'esperienza gratificante per tutti. Entrambi gli istituti sono rimasti sorpresi e hanno voluto complimentarsi perché hanno trovato studenti preparati e soprattutto entusiasti”, racconta Marlina Madeddu, una delle responsabili del Centro Studi di San Patrignano, la struttura interna alla comunità dove i ragazzi recuperano gli anni scolastici perduti.
Infine, non bisogna dimenticare che per molti di questi neo-diplomati la maturità non è una tappa conclusiva, ma solo l'inizio di un nuovo e affascinante percorso. Infatti, sono diversi i ragazzi che, durante il periodo di riabilitazione, hanno riscoperto la passione per lo studio e che ora hanno intenzione di intraprendere un percorso di studi universitario.