(Rimini) “Operazione periferie sicure” ha portato a Rimini rinforzi pari a 78 operatori della polizia di Stato e 94 dell’Arma dei carabinieri. In totale si parla di 164 agenti della polizia di Stato, 363 carabinieri, 43 agenti della Guardia di finanza, 16 agenti di polizia municipale all’opera nel corso di una intensa settimana in tutta la provincia. Oggi dalla Prefettura arrivano i dati relativi ai risultati: 1.893 persone controllate; 67 persone denunciate; 28 persone arrestate.
“Numeri - spiegano dalla Prefettura - che da soli rivelano risultati conseguenza dell’impegno e che sottendono ulteriori interessanti obiettivi conseguiti, a partire da quelli relativi all’attuazione della recente norma comunemente conosciuta come Daspo Urbano (legge 18 aprile 2017, n.48): 12 rimpatri con foglio di via obbligatorio; 5 avvisi orali”.
Non sono mancati i controlli ad attività ed esercizi commerciali “che hanno generato, anch’essi, dati di sicuro interesse derivanti da attività di verifica effettuate presso strutture ricettive, bar, sale da gioco, locali di divertimento, etc.: 105 esercizi controllati; 27 provvedimenti adottati; 34 sequestri effettuati”.
Anche sul fronte dell’immigrazione, per ciò che attiene ai provvedimenti amministrativi in materia, “appare non trascurabile” il dato di “ben” 17 persone espulse nel periodo di attuazione dell’operazione.