(Rimini) «Non faremo cadere la giunta, siamo in maggioranza per fare cose. Noi la delibera la voteremo sicuramente». Lo ha dichiarato il capogruppo di Patto civico in consiglio comunale a Rimini durante un incontro che si è svolto l’altra sera a Torre Pedrea su iniziativa del comitato ProRimini. Il racconto sulle pagine del Corriere Romagna in edicola oggi
A tema la chiusura del campo nomadi di via Islanda (intimata dall’Europa e dall’esito di alcuni sopralluoghi di Asl e forze dell’ordine) attraverso la creazione ai microaree disseminate in città e l’uso dei fondi comunali per l’emergenza abitativa. All’hotel Edera si sono presentati in 200, 130 le firme raccolte per ribadire che lì “gli zingari” non li vogliono.
Per la parte politica, presenti anche Mario Erbetta e Marco Zamagni di Patto civico, Matteo Zoccarato (Lega), Nicola Marcello (FI), Gioenzo Renzi (FdI). Sono questi ultimi due a lanciare l’amo: modificare gli equilibri in maggioranza, ovvero chiedono a Patto civico di votare contro la delibera di giunta in questione. Inequivocabile, almeno fino all’altra sera, la risposta di Erbetta che aggiunge: «Via Gaza non rientra nelle 60 aree indicate come possibili sede di microarea».