(Rimini) Piazzale Kennedy, dopo la riqualificazione del tratto finale dell’Ausa (1,5 milioni di euro), terminati lo spostamento dei sottoservizi e la demolizione delle sottostrutture esistenti sul lungomare e delle mura di contenimento del vecchio ponte Ausa, da oggi si comincia a mettere le basi per la costruzione delle grandi vasche in progetto (da 39mila metri cubi complessivamente). Sono al via i lavori di realizzazione dei diaframmi in cemento armato, che potranno arrivare fino a quasi 40 metri di profondità, e costituiranno le pareti verticali della nuova infrastruttura interrata. Si tratta di un’attività molto delicata, che sarà completata entro febbraio 2017 e vedrà impiegate in parallelo due macchine speciali installate di recente in cantiere.
Per consentire i lavori di realizzazione dei diaframmi è stata modificata la viabilità della zona attorno al cantiere. A partire da oggi la careggiata di piazzale Kennedy lato Ravenna-Porto Canale sarà interdetta al traffico veicolare, mentre sarà istituito il doppio senso di marcia su viale Vespucci, da piazzale Kennedy fino a viale Beccadelli. Chi dovrà raggiungere via Paolo e Francesca (la strada parallela a viale Vespucci e lungomare Tintori) potrà farlo accedendo da via I Vitelloni, che sarà percorribile in entrambi i sensi di marcia (solo dagli autorizzati).