Venerdì, 15 Gennaio 2021 12:40
Elezioni Rimini 2021. Strategia civica… di partito
Anche solo seguendo la traccia delle notizie che escono ufficialmente dai due schieramenti, risulta ormai chiaro quale sia l’atteggiamento assunto dai partiti verso il ‘civismo’ per le prossime elezioni. A sinistra, in modo più che esplicito, Gnassi ha chiamato a raccolta le liste civiche che l’hanno appoggiato nel 2016 per…
Pubblicato in
Articoli
Sabato, 17 Ottobre 2020 08:30
Rimini Elezioni 2021. La politica del buon samaritano
Una “lezione folgorante”: così il vescovo Lambiasi ha definito la parabola del buon samaritano durante il suo tradizionale Discorso alle Autorità per la festività di San Gaudenzo, una riflessione che ha seguito la traccia dell’ultima enciclica di papa Francesco, Fratelli tutti, e si è conclusa con un invito alla buona…
Pubblicato in
Articoli
Lunedì, 17 Agosto 2020 14:14
Per fare l'accordo Petitti offre ai 5 Stelle la discontinuità con Gnassi
La possibilità di un accordo programmatico ed elettorale fra Pd - 5 Stelle è una novità di rilievo del panorama politico. Non sorprende che Emma Petitti, presidente dell’assemblea legislativa regionale e leader locale dell’area Pd Orlando-Zingaretti, sostenga con convinzione questa linea. Fa parte della maggioranza interna che ha eletto Zingaretti…
Pubblicato in
Articoli
Martedì, 11 Agosto 2020 13:18
Sfaccendati o playboy, il giudizio sui felliniani vitelloni resta sospeso
Nessun condannato, nessun assolto. Per la prima volta nella sua ventennale storia, il verdetto della giuria popolare, nel processo di Villa Torlonia a San Mauro Pascoli, si è concluso con un pareggio: 219 voti per l’accusa, 219 voti per la difesa. Il giudizio sui vitelloni (non tanto il film di…
Pubblicato in
Articoli
Martedì, 04 Agosto 2020 20:54
Metti in agenda il Meeting. Gli eventi da non perdere: da Azurmendi a Yunus
È il momento di salvare in agenda gli incontri del Meeting 2020 /dal 18 al er agosto al Palacongressi di Rimini) che non si vogliono assolutamente perdere. Impresa sempre difficile. Anche la special edition del Meeting 2020, sebbene i giorni dell’evento siano sei anziché sette, presenta una vasta gamma di…
Pubblicato in
Articoli
Venerdì, 31 Luglio 2020 14:16
Quando l'horror vacui si colora di rosa. Una festa ormai senza identità
Lunedì comincia la Notte Rosa, anzi la Settimana Rosa. E mai come quest’anno arriva accompagnata da una scia di polemiche che non a caso si appuntano su quello che è sempre stato un nervo scoperto dell’evento, la sua attrattiva per masse di giovani che ne fanno occasione di sballo. Il…
Pubblicato in
Articoli
Giovedì, 30 Luglio 2020 17:38
Ermeti: vi spiego perchè Rimini può promettere la felicità ai suoi ospiti
A Maurizio Ermeti, presidente del Forum del Piano Strategico, non è piaciuto il nostro articolo in cui davamo conto della conferenza stampa-evento di presentazione dei progetti e delle idee per la rinascita del turismo a Rimini dopo l’emergenza Covid. Perché non le è piaciuto? Le cose che facciamo tendono a…
Pubblicato in
Articoli
Martedì, 28 Luglio 2020 16:38
L'ultimo sogno di Rimini: diventare la capitale italiana della felicità
Un tempo ci autocelebravamo come capitale europea del turismo, adesso aspiriamo a diventare la capitale italiana della felicità. Difficile stabilire quale fra i due sia il titolo più pretenzioso. È comunque la pensata del Piano Strategico nel periodo del lockdown, realizzata coinvolgendo le associazioni di categoria e alcuni esperti di…
Pubblicato in
Articoli
Martedì, 21 Luglio 2020 19:58
Marcello: anche in Fratelli d'Italia resto un moderato
Lo svuotamento di Forza Italia ormai è al completo. Anche Carlo Rufo Spina ha lasciato la bandiera berlusconiana (non è la prima volta) ed è in cerca di una nuova casa politica. Il primo a lasciare la barca che sta affondando è stato Nicola Marcello, meglio conosciuto come “mister preferenze”…
Pubblicato in
Articoli
Lunedì, 20 Luglio 2020 22:21
I fragili passi di Visit Rimini nell'anno della grande crisi da Covid 19
Certo che un anno più disgraziato per avviare una start up nel turismo non poteva capitare. Visit Rimini, la Dmc del Comune di Rimini, è partita nel novembre 2019, a inizio marzo 2020 è cominciato il lockdown, a fine mese si è dimesso il primo direttore, solo a inizio giugno…
Pubblicato in
Articoli